Ciao a tutti ,io avrei intenzione di riprenderlo , quindi sono a disposizione per idee e reperimento info.
Un saluto a tutti.
Ciao a tutti ,io avrei intenzione di riprenderlo , quindi sono a disposizione per idee e reperimento info.
Un saluto a tutti.
Contattate Mattia dei Delta Lasertag di Rovigo. Loro sono quelli che hanno iniziato il progetto.
Se posso dare un consiglio un po più generale:
- se il vostro interesse è quello della sperimentazione hobbistica, ha un sensocrearsi un sistema da zero, e se avete qualche conoscenza di elettronica, un pò di manualità e tempo, e magari sapete smanettare con Arduino o con qualche PIC, partire da zero non è un grosso problema anche volendo rifare completamente il firmware.
. se il discorso è: me lo faccio da solo perchè così risparmio, il risparmio è una chimera. Se mettete i costi del materiale, della realizzazione della PCB, del montaggio, magari ne fai due perchè il primo lo canni ecc, alla fine ti viene a costare di più che prendere uno dei kit DIY disponibili in commercio. Il problema è quella che si chiama "economia di scala". Ne faccio pochi: costa un botto, ne faccio tanti: costa poco.
![]()
In verità il tutto è nato per sperimentare qualche arma speciale da introdurre su game a tema , è una mia proposta individuale che deve trovare il riscontro degli altri soci. Al momento ho fatto poco e stò solo sperimentando il fatto però di dover togliere alimentazione per il reset e di non poter inserire uno start da arbitro è una limitazione.
Seguirò il tuo consiglio e ti ringrazio , forse conviene riscrivere il firmware e cambiare processore . Tuttavia mi ha incuriosito questa tipologia di circuito perchè ridotto all'essenziale.
Se vuoi una mano fai un fischio, tutto quello che arriva nel mondo del LaserTag per la sua diffusione è bene![]()
Se come detto, il tuo obbiettivo è quello di fare una cosa a se stante non interoperabile con gli altri sistemi, hai mille possibilità. Tra queste, io valuterei anche la MicroMilesTag che puoi trovare qui:https://www.lasertagparts.com/mtmicro.htm e per cui sul forum di MilesTag credo ci sia una porzione open del firmware. Ma come detto, se devi fare una roba semplice semplice e senza fronzoli, fai prima a partire da zero. L'affidarsi a certe soluzioni ti toglie solamente dall'impiccio di doverti costruire fisicamente la scheda.
Gia verificato il MicroMiles Tag che è sicuramente interessante . Devo decidere meglio cosa vogliamo fare e studiare cose semplici e facilmente realizzabili . Al momento devo verificare con qualche collega più competente come scrivere un nuovo sw.