allora, ho appena testato su una lipo che ho
7,4v 1800mah = cella 1: 4,18v, cella 2: 4,19v
7,4v 4000mah = cella 1: 4,20v, cella 2: 4,20v
11,1v 1200mah = cella 1: 4,20v, cella 2: 4,19v, cella 3: 4,20v
ne sto caricando un'altra uguale alla prima ma penso di aver fugato già gran parte dei dubbi di questo topic![]()
Ultima modifica di .dumbass; 05/11/2009 a 14:58
penso che dipenda in che stato sono le celle prima di caricarle.
ora ho comprato un mini bilanciatore della robbe
2-3 celle ed un tester 2-6- celle poi vediamo
come funziona il microbilanciatore che è stato postato da voltastacco?
io l'ho provato caricando una 1600 mah a 1c con il cb mio m 5014, a vedere i led accesi una alla volta sta a segnalare che le celle sono piene (4,2v) al termine della carica data dal cb multiplex, ho controllato le celle con l'altro aggeggio ma rilevava dei voltaggi no equilibrati.
ho scaricato quasi tutto con la funzione di scarica del cb e collegato anche il robbe eq ma nulla di equilibrato. ricaricato tutto ma il disallineamento è rimasto di poco, 1à cella 4,01-2à cella 4,17-3à cella 4,27 tot. 12,5v. forse devo provare a caricare a meno di 1c, perchè ho letto che opera ad una tensione di 130ma. alla prossima.
io ho un socio di club che ha sputt. 2 lipo con quel carica batteria
che non bilancia
carica solamente
io personalmente un frullatore che fa anche i toast nn lo vorrei
io ho una roba simile ed evito che la casa mi si incendi se non ho la possibilità di seguire la carica
![]()
ho notato che lasciando attaccato il micro bilanciatore robbe alla batteria in carica anche già alla fine carica riesce a bilanciare le tre celle, testato 1 cella 4,18 2 cella 4,19 3 cella 4,22. meglio di niente. ciao
raga io uso il caricabatteria WINSKY, qualcuno di voi lo conosce? Mi sapreste dire se va bene per caricare le lipo?