Pagina 6 di 42 primaprima ... 4567816 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 418

Discussione: USMC-US.ARMY Uniforms & Equipment [discussione generale]

  1. #51
    Spina L'avatar di Maestro Kenobi
    Club
    Non affiliato
    Età
    30
    Iscritto il
    26 Nov 2008
    Messaggi
    47

    Predefinito

    cavolo, di tutte le foto postate da miTrano ne vedo poche quasi nessuna in prima pagina, nessuna per quanto riguarda la 101st Airborne e solo alcune più recenti. E' così anche per voi?

  2. #52
    Cause it's a bitter sweet symphony that's life...





    Club
    3/5 Marines
    Iscritto il
    20 Apr 2008
    Messaggi
    5,936

    Predefinito

    quel cappotto di cui parlavamo, era indicato con una terminologia specifica? Certo potrei trovarne uno qualsiasi visto che si arrangiavano con quel che potevano.. me se lo trovassi identico sarebbe una gran cosa.

  3. #53
    Tutor


    L'avatar di miTrano
    Club
    Asaf Faenza
    Età
    36
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,144

    Predefinito Wool Overcoat

    Il Wool Overcoat è il cappotto Invernale standar per l'esercito USA durante la seconda guerra mondiale.
    Progettato nel 1928-29 la produzione inizio nel 1938.
    Il Cappotto è completamente in Lana,il suo interno è foderato (come la giacchetta M41)
    I modelli dal 38'al 43' erano dotati di bottoni in Ottone,dal 43' in poi li sostituirono con quelli in plastica (per alleggerire i costi).

    Soldato con l'Overcoat
    Bastogne 1945,cappotto con Bottoni in Ottone.


    Ulteriore Foto
    Belgio 1945 cappotto con bottoni in Plastica


    Parà (credo perchè si intravede nel pantalone il Tascone dell'M43 tipico da Paracautista) a Bastogne 1945


    Altre nazionalità OT

    "Questo è il modello Inglese (molto simile ma cambiano le tasche)

    Questo è un modello Tedesco (per ulteriori informazioni chiedere ai veri esperti del settore)

    Come si può vedere si assomigliano molto."CHiuso OT


    Sono riuscito a comprare un Wool Overcoat Originale Americano del 1941 con bottoni d'ottone su ebay.



    Retro


    Interno


    Targhetta


    Il Cappotto pesa 4Kg (dipende poi anche dalla tg.)è molto lungo;tiene benissimo il freddo ma indossato con la buffetteria rende un pò impacciati e rallenta i movimenti.

    Alex trovano uno così,li trovi su ebay,sono originali Americani,si possono trovare anche a 40-50 DOllari (se si è fortunati però)ma replicheresti al 100% un soldato a Bastogne o per lo meno durante i periodi freddi.
    Ciauz
    Ultima modifica di miTrano; 02/05/2010 a 13:59

  4. #54
    Tutor


    L'avatar di miTrano
    Club
    Asaf Faenza
    Età
    36
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,144

    Predefinito Boondookers

    Visto che ci sono:


    Stivaletto Standar per il Corpo dei Marines,USN e USGN a partire dal 1942 sino al 1950 per dare spazio poi agli Stivaletti M51.
    Realizzati in pelle Scamosciata con la suola in gomma chiodata."Boondokers" prende il nome delle Paludi dove si addestravano i Marines (in Australia)

    Anfibio perfetto per i climi caldi (come quelli del Pacifico),i Marines li utilizzavano con le Ghette USMC diverse rispetto quelle US Army,molto piu rigide poichè i Boondokers sono anfibi Morbidi,invece i Boots dei GI erano realizzati in pelle molto dura e cuoio e quindi erano abbinati con delle ghette morbide.



    Vengono riprodotti da due famose case produttrici ATF e WWII Impression con sede negli USA(famose per "Noleggiare"e o vendere i loro capi a film del tipo Salvate il Soldato Ryan,Band of Brothers,WIntalkers e la nuova Miniserie The Pacific)
    COmprati da ATF dopo una ventina di giorni erano a casa mia (colpa della Dogana)


    Confrontadoli con dei Veri ed originali Boondokers del 43' sono rimasto sbalordito,sono identici.
    La pelle scamosciata è morbidissima al tatto,ben cucita con la base della Scarpa.
    La gomma è abbastanza dura ma elastica.
    Particolare del tacco Chiodato

    Una nota positiva è che sono comodossimi,sembra di indossare delle Timberland,la suola è morbidissima e si adatta subito alla pianta del Piede (cosa che non mi è successo nei Concoran da Paracautista)
    Ho utilizzato i Boondokers in 4-5 giocate domenicali e per quanto possano essere degli anfibi neanche lontamente paragonabili ai Magnun o agli Original Swat Odierni (anfibi che ho utilizzato) e con una suola completamente liscia quindi priva di carroarmato riescono lo stesso a compiere il loro lavoro da Stivaletto.Non una vescica non una distorsione (se utilizzati con Ghette).
    Poi esteticamente mi piacciono tantissimo ma questo è un parere personale



    Purtroppo tengono pochissimo l'acqua essendo scamosciati e sempre per lo stesso motivo non proteggono nemmeno il piede,hanno la punta molto borbida quindi poco protettiva.

    In conclusione sono stvaletti che vanno bene per il passeggio,per la rievocazione storica senza ombra di dubbio o per i matti come me.
    Purtroppo la mancanza del carroarmato si sente il che rende molto difficili le salite ripide o anche il correre nell'erba bagnata aveno poca aderenza.

    Particolare con Boondokers,Ghette usmc e patanloni P42(difficilmente i Marines "incastravano" i pantaloni nelle Ghette essendo molto larghi,piu comodo fargli l'orlo


    La riproduzione ATF costa sui 150$ piu spese di spezione che si aggirano intorno ai 40-45$.

    Byez
    Ultima modifica di miTrano; 02/05/2010 a 14:06

  5. #55
    Cause it's a bitter sweet symphony that's life...





    Club
    3/5 Marines
    Iscritto il
    20 Apr 2008
    Messaggi
    5,936

    Predefinito

    Grazie caro...

  6. #56
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° Battaglione Crispius
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    14

    Predefinito

    ciao a tutti a breve posto le foto della mia attrezzatura volevo fare una domanda: possiedo un thompson m1a1 e ho un caricatore a padella tipo pizza dove posso metterlo come tasca? avevo pensato al porta maschera anti gas ma nn so consigliatemi voi...
    una cosa, xk le foto nn si vedono tutte???O.o

  7. #57
    Tutor


    L'avatar di miTrano
    Club
    Asaf Faenza
    Età
    36
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,144

    Predefinito

    Ciao se vuoi ricreare perfettamente un soldato usa devi prendere il Drum Pouch M1
    è una tasca praticamente tonda con chiusura a innesto (tipo borraccia)con lo stesso attacco per il pistol Belt US
    posto foto

    Si trovano su vari siti online esteri o su ebay.
    Sia repliche che originali.

    Se non vuoi spendere troppo compra una General Pourpose Bag dove i soldati mettavano all'interno,granate,caricatori e munizioni varie.
    foto


    p.s:Il caricatore rotondo per il Thompson viene soprannominato a "pizza" e non a padella ; )

    Ciao

  8. #58
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° Battaglione Crispius
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    14

    Predefinito

    okkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk grazie milleeeeeeeeeeeee

  9. #59
    Soldataccio


    L'avatar di vyper
    Club
    Wild Boars S.A.T.
    Età
    35
    Iscritto il
    20 Nov 2007
    Messaggi
    2,354

    Predefinito

    Una domandina: qualcuno riesce a mandarmi le misure della general pourpose bag e della thompson ammunition bag?
    Sono indeciso quale prendere tra le due (mi serve un portaoggetti e per mettere i caricatori del tommy vuoti)!
    Grazie

  10. #60
    Tutor


    L'avatar di miTrano
    Club
    Asaf Faenza
    Età
    36
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,144

    Predefinito

    sto aggiornando nuovamente la prima pagina relativa agli equipaggiamenti.....
    ora alcune foto si dovrebbere vedere....

Pagina 6 di 42 primaprima ... 4567816 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

2

4

3

undefined

11

fanteria

6

10

8

131625market-gardencrispiusparatrooper.fratthefront.compalaparacautiste34SoloAdiwo
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.