

RECENSIONE SPECS
RECENSIONE ORIZO AQUILA 730
"L'invidioso non muore mai una volta sola, ma tante volte quanto l'invidiato vive salutato dal plauso della gente." (Baltasar Gracián)
magari era un hs tipo quelli degli stubby! comunque ottimo, una buona raffica ottenuta con poco-nulla!
Ottimo lavoro!!! Senti, io gli ho ordinati per sfizio, a 15€ mi sembrano regalati, ed avere una terna in più in casa fa sempre comodo, il mio attuale obbiettivo è la reattività del fucile, tu da questo punto di vista hai riscontato miglioramenti? Più o meno siamo sullo stesso ROF "18b" solo che io monto la 11.1, con questi ingra, ricablatura e ottimizzazione del sistema grilletto conto di arrivare intorno ai 25, ma come già detto per me è fondamentale la reattività con il grilletto, a te come è cambiata?
ciao, guarda con 11,1 e i 13:1 la cosa cambia molto, vedrai che è molto ma molto più reattivo, anche grazie al mosfet che fa rendere il tutto al massimo!
mi raccomando usa delle 11,1 serie non tipo le firefox!


a me non è cambiata molto, fondamentalmente il motore è un high torque,uso batterie da modellismo con alti C di scarica. Comunque il cambiamento è stato netto: dai 25bb/s con ingranaggi standard (lipo 11.1v) ai 31 bb/s con questi
Capito, dai vedremo come va, anche io uso batterie da modellismo (25c di continua e 35c di burst da 2.2A), per fortuna ho uno stubby e l'alloggio batterie è estremamente capienteDai vedremo come va, sicuramente non potrà succedere un miracolo come il passaggio dalla 7.4 all'attuale lipo ma confido in loro
cosa ne pensate quindi del kit element 13.1 e 16.1 con relativo pistone, è un buon affare o meglio i 5ku?
anche a voi il classico delayer tipo questo https://imageshack.us/photo/my-image...ranaggio2.jpg/ non si fissa sul settoriale dei 5ku?non ho il G2 quindi non posso dire se quest'ultimo si fissi...in caso contrario credo che la colla b icomponente sia l'unica soluzione.
Non saprei dirti..io uso il classico element ed è andato su subito!
Dopo veramente tanti, ma tanti pallini sparati con ROF da 27-28BB/Sec si è fatta una crepa all'altezza del settoriale nella parte superiore tra il foro alla fine dei denti fino all'esterno.
Per ora ho limato 3 denti (i terminali) dove si trovava la crepa per non mettere in tensione quella parte e continuano a girare su un altro gearbox.
Vedendo quella parte (la grigia insomma) sembra fatta di un materiale diverso dagli ingranaggi, e ad occhio non sembra il massimo, non so se è fatto a posta o per risparmiare, ma direi che quello è il neo di questi ingranaggi.
Comunque dopo un uso intenso direi che tutto sommato per quello che costano non sono male.
