Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: SETTORIALI Guarder,ICS,Systema o sost. l'alberino del CA iper resistente? agg.FOTO!

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di THE LOVER
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Oct 2007
    Messaggi
    2,547

    Exclamation SETTORIALI Guarder,ICS,Systema o sost. l'alberino del CA iper resistente? agg.FOTO!

    salve a tutti.
    a causa della piegatura dell'alberino di un ottimo settoriale classic army standard vecchio tipo di quelli indistruttibili (evidentemente in tutto tranne l'alberino ) non so se sostituire l'alberino con uno in acciaio data l'ottima affidabilità dell'ingranaggio nel suo complesso oppure sostituirlo con un altro ca (ma non so questi ultimi come sono), oppure uno ics...
    anche i settoriali guarder mi sembrano ben fatti,in particolare l'ultimo dente rinforzato mi ispira molto...qualcuno ne sa qualcosa?
    se no potrei buttarmi sul systema di cui il classic dovrebbe essere la copia esatta e così non avrei ulteriori problemi di rodaggio, accoppiamenti ecc ecc...
    grazie in anticipo a tutti!
    Ultima modifica di THE LOVER; 15/08/2009 a 18:07

  2. #2
    Spina L'avatar di BioHazard
    Club
    Barbari sat
    Iscritto il
    21 Sep 2007
    Messaggi
    269

    Predefinito

    guarda prendi ics e vai sul sicuro! devo ammettere che sono più rumorosi rispetto ad altri ingranaggi,ma penso che sia letteralmente impossibile masanarli!

  3. #3
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    la sistema non vende pezzi sfusi

    per cambiare l'alberino puoi andare in ferramenta e prendere un tondino di acciaio di 3mm
    e tagliarlo a misura (con 50censtesimi te la cavi)

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di THE LOVER
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Oct 2007
    Messaggi
    2,547

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da grundig Visualizza il messaggio
    la sistema non vende pezzi sfusi

    per cambiare l'alberino puoi andare in ferramenta e prendere un tondino di acciaio di 3mm
    e tagliarlo a misura (con 50censtesimi te la cavi)
    grazie grundig...
    si ho notato che la systema non ha pezzi sfusi, gli altri li avrei tenuti di scorta...o se no guarder? booh...
    in effetti ora che ci penso il tondino dovrei averlo già! ed è anche bello liscio...il problema è che non so come fissarlo al meglio...e poi dovrei costruire anche la boccoletta dal lato dell'asta spingipallino e fissare anche questa...

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di THE LOVER
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Oct 2007
    Messaggi
    2,547

    Predefinito

    help

    mi servirebbero info dettagliate su come rimuovere l'alberino vecchio e fissare saldamente quello nuovo e come fare la sua boccoletta...

    i systema standard come sono? non vorrei che avessero anche questi gli alberini delicati anche se per il resto ottimi come i cloni della c.a. ...

    grazie

  6. #6
    IKS
    IKS non  è collegato
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Ottonero
    Iscritto il
    17 Oct 2008
    Messaggi
    305

    Predefinito

    a proposito di settoriale ics, sentite questa...
    apro ieri il gb dello schioppo che monta centrale e settoriale ics( aperto per un problema di incameramento pallini, per il resto il gb girava che era un amore, raffica veloce e fluida, nessun rumore strano) e scopro cn mia grande sorpresa ben 3 spessori completamente deformati...nn so dire se fossero ancora in sede o se ne fossero usciti, quando ho sfilato il settoriale, semplicemente erano li...

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di THE LOVER
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Oct 2007
    Messaggi
    2,547

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da iks Visualizza il messaggio
    a proposito di settoriale ics, sentite questa...
    apro ieri il gb dello schioppo che monta centrale e settoriale ics( aperto per un problema di incameramento pallini, per il resto il gb girava che era un amore, raffica veloce e fluida, nessun rumore strano) e scopro cn mia grande sorpresa ben 3 spessori completamente deformati...nn so dire se fossero ancora in sede o se ne fossero usciti, quando ho sfilato il settoriale, semplicemente erano li...
    forse anche tu un problema all'alberino?
    staremo a vedere cosa diranno gli altri...vorrei risolvere questo inconveniente al meglio e spendendo il meno possibile...

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    PATRIOTS S.A.C. Mirandola
    Età
    36
    Iscritto il
    12 Dec 2006
    Messaggi
    37

    Predefinito

    gli alberi degli ingranaggi cinesi si infilano e si sfilano praticamente soffiado .. quello del classic penso sia parecchio difficile riuscire a sfilarlo!

    ad ogni modo (sempre per mio modesto parere) ti consiglio l'acquisto di un settoriale ca .. anche quelli di adesso sono molto buoni! costano 13€ a s marino e (non per sburonaggine ma per rendere l'idea) li uso ora su 3 fucili dai 30 ai 37 bb/s e non hanno ancora fatto una piega da parecchio tempo!

    direi una spesa molto contenuta! .. poi vedi tu ..

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di THE LOVER
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Oct 2007
    Messaggi
    2,547

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mastro Visualizza il messaggio
    gli alberi degli ingranaggi cinesi si infilano e si sfilano praticamente soffiado .. quello del classic penso sia parecchio difficile riuscire a sfilarlo!

    ad ogni modo (sempre per mio modesto parere) ti consiglio l'acquisto di un settoriale ca .. anche quelli di adesso sono molto buoni! costano 13€ a s marino e (non per sburonaggine ma per rendere l'idea) li uso ora su 3 fucili dai 30 ai 37 bb/s e non hanno ancora fatto una piega da parecchio tempo!

    direi una spesa molto contenuta! .. poi vedi tu ..
    grazie per i suggerimenti
    per ora aspetto altre risposte/idee, magari anche da grundig (dato che per ora comunque siamo in periodo di ferie e nn si può fare molto)...
    in ogni modo penso che proverò ad estrarre l'alberino dal lato dove non è piegato {cioè batto da quello corto per farlo uscire dal lato dove sta la parte più lunga con la boccoletta} ...tanto l'ingranaggio è iper resistente..l'alberino è già danneggiato :d
    mi chiedevo solo come far restare ben fisso il nuovo alberino e la sua boccoletta...pensavo di rendere "grippante" la parte del nuovo alberino che va incastra nell'ingranaggio e fissarlo ulteriormente con della resina per metalli e poi passare tutto alle alte temperature...la boccoletta riutilizzare quella stessa magari rigirata se la parte sottostante è migliore...

    sinceramente sono indeciso, ma eventualmente non riprenderei un settoriale c.a. solo perchè (anche con questo stesso settoriale di cui si parla) alla minima cavolata si piega l'alberino...tipo che so una molla di quelle corte e quindi più dure o un riaggancio in corsa o un blocco nella meccanica dovuto al pistone...
    Ultima modifica di THE LOVER; 13/08/2009 a 20:11

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    PATRIOTS S.A.C. Mirandola
    Età
    36
    Iscritto il
    12 Dec 2006
    Messaggi
    37

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da the lover Visualizza il messaggio
    sinceramente sono indeciso, ma eventualmente non riprenderei un settoriale c.a. solo perchè (anche con questo stesso settoriale di cui si parla) alla minima cavolata si piega l'alberino...tipo che so una molla di quelle corte e quindi più dure o un riaggancio in corsa o un blocco nella meccanica dovuto al pistone...
    sinceramente invece mi sono trovato bene ... per rof elevati sono consigliate molle corte e dure ... e al momento non ho riscontrato alcun problema!

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.