potresti semplicemente attrezzare una officina meccanica per pezzi after-market ,magari solo esterni di altissima qualità per cominciare.....
(ps. visto che tanto di cineserie a basso livello siamo pieni. )
potresti semplicemente attrezzare una officina meccanica per pezzi after-market ,magari solo esterni di altissima qualità per cominciare.....
(ps. visto che tanto di cineserie a basso livello siamo pieni. )
pensa a quello che dici è una cosa troppo grande![]()
la realizzazione del fucile piu ridicolo costa sui 100.000€ a detta di una delle piu grandi marche low cost.
il prototipo. poi devi farla entrare in produzione.
mi spiace disilluderti, ma non sei il primo e nemmeno l' ultimo che ha avuto questa idea, ma ti devi scontrare con una realtà, la cina, dove il lavoro costa mooooolto meno che in italia, e di conseguenza anche i materiali.
come ti hanno già detto potresti indirizzarti su accessoristica, ma anche lì i costi di stampi e macchinari sono decisamente alti, dovresti avere anche dei fornitori di lavorazioni per finire i pezzi, anodizzazione ecc....
insomma devi fare uno studio ben approfondito e alla tua giovane età non credo tu abbia già tutte le conoscenze che ti servono per fare una valutazione simile, studia tanto fino all' università e poi potrai affrontare meglio il discorso.
ciavete ragione... vabbe se ne riparlera + avanti...
potresti diventare il nuovo mr. snipermk
per fare una cosa del genere sono tre le cose fondamentali:
-i soldi
-le conoscenze
-la cultura imprenditoriale, si può definire una dote di natura
mi sento di dire che è un'impresa in cui non si può cimentare chiunque.
ci calza a pennello
e comunque avere tanti soldi non vuol dire saperli spendere bene. bisogna averne il giusto ma sapere come investirli. spendo tutti i soldi per il capannonne: e poi con cosa pago i macchinari? l'inizio di una attività deve essere accompagnato da un grande spirito di sacrificio e molta passione nel fare quello che si fa, e non mirare subito al guadagno facile.
un piccolo elenco di alcune conoscenze che servirebbero solo per cominciare a pensare ad un'impresa di questo tipo:
marketing/tecniche di vendita
economia aziendale
processi di produzione industriale
tecnologia dei materiali
stampaggio materie plastiche e fusione metalli
modellazione ed ingegnerizzazione cad
se uno ne sa abbastanza di tutte queste materie secondo me è già a buon punto.
però già cominciando a scrivere "industris" invece che "industries" mi sembra che non siamo partiti col piede giusto. bisogna conoscere anche l'inglese se si vogliono acquistare le materie prime in giro per il mondo.