Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 29 su 29

Discussione: Teoria dell'empirismo applicata al gruppo aria

  1. #21
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    gran bel lavoro, aspetto fiducioso i risultati per me molto interessanti, intanto ti metto un bel +rep per l'idea, lo sbattimento e i conti fatti!

  2. #22
    Il "brucia transistor" di SAM!
    L'avatar di Ares85
    Club
    Taleacotium tactical team
    Età
    40
    Iscritto il
    07 Aug 2008
    Messaggi
    4,194

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da iks Visualizza il messaggio
    veramente pensavo di usare il tuo dhremel per realizzare il prototipo...
    puoi fare un buco come ne puoi fare 45178,il risultato non cambia,l'aria non verra mai spinta dal beccuccio finche il gommino non avrà superato l'area del cilindro aperta...

    il solo cilindro rapportato alla canna nopn basta per ottenere la potenza perfetta,e lo sai bene ..
    la mia minimi spara a 1 j secco con una m100,pur avendo una canna da 249mm e un cilindro pieno,meglio ancora il p90...96 msec con una molla da 90 e cilindro forato all'inizio,tipo m4sd...eppure seguendo le varie guide teorice io dovrei mettere un cilindro per mp5...

    quando arriveremo al gb ideale non avrà piu senso l'esistenza di questa sezione del forum...

  3. #23
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    ares quello che dici è vero, anche io montando un cilindro a 3/4 sullo stubby guadagno qualche m/s rispetto a un 2/4 ma con il 3/4 l'aria continua a spingere anche dopo la fine della canna e crea delle turbolenze che fanno deviare i pallini a cavolo!

    secondo me, non basta avere una potenza alta rispetto alla molla per dire " si cosi' va bene"!

  4. #24
    IKS
    IKS non  è collegato
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Ottonero
    Iscritto il
    17 Oct 2008
    Messaggi
    305

    Predefinito

    il problema nn sono le turbolenze, visto che una frazione di secondo dopo aver lasciato la canna il pallino è già abbastanza lontano, il problema è che secondo me è fisicamente impossibile che con un cilindro che contiene aria per riempire i 363mm di canna dell'm4 il pistone riesca ad arrivare a fine corsa(e dunque a sprigionare x intero i 100m/s della molla)entro i 229mm di un mp5 o i 247mm della canna che ho preso io ( che poi a pensarci bene quando montiamo il gb dobbiamo già comprimere la molla x farcela entrare, quindi in realtà, anche a fine corsa c'è una perdita di potenza, quindi diciamo che il risultato nn è ottenere la massima distensione della molla, ma sfruttare a pieno lo spazio che il gb le mette a disposizione x sprigionare la sua energia...)
    proprio perchè nn esiste il gb perfetto è tanto affascinante studiarne le possibili evoluzioni"artigianali"...spesso cn risultati catastrofici...
    riguardo al complicare le cose, se tutto ciò nn mi appassionasse molto e anzi mi pesasse farlo, semplicemente non lo farei...
    animal....a' grandeeeeeeee!!!!!!!! abbiamo ancora una notturna da recuperare qui da noi!!!!

  5. #25
    L'avatar di PiadaKid
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Feb 2008
    Messaggi
    778

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da agors Visualizza il messaggio
    ares quello che dici è vero, anche io montando un cilindro a 3/4 sullo stubby guadagno qualche m/s rispetto a un 2/4 ma con il 3/4 l'aria continua a spingere anche dopo la fine della canna e crea delle turbolenze che fanno deviare i pallini a cavolo!

    secondo me, non basta avere una potenza alta rispetto alla molla per dire " si cosi' va bene"!
    bravo, è proprio questo il punto!

  6. #26
    Recluta L'avatar di alfafiltro
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    45
    Iscritto il
    13 Oct 2005
    Messaggi
    1,410

    Predefinito

    solo una cosa: se devi forare il cilindro, non fare il foro troppo largo (almeno non come nel tuo disegno) altrimenti l' o-ring cercherà di uscirne fuori ogni volta che ci passerà, finchè si consumerà.
    meglio fare 6 fori radiali equidistanti (fori anche solo di 2-3 mm) e soprattutto sbavare il bordo interno dei fori, sempre per non rovinare l' o-ring.

  7. #27
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    per realizzare il tuo cilindro e farlo funzionare dovrai usare una molla da 120 o probabilmente anche piu potente...
    pero è interessante, prova a fare sto cilindro di misura per la canna e vediamo se la gittata e precisione sono migliori di una configurazione standard

  8. #28
    IKS
    IKS non  è collegato
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Ottonero
    Iscritto il
    17 Oct 2008
    Messaggi
    305

    Talking

    Quote Originariamente inviata da tex_zen Visualizza il messaggio
    per realizzare il tuo cilindro e farlo funzionare dovrai usare una molla da 120 o probabilmente anche piu potente...
    pero è interessante, prova a fare sto cilindro di misura per la canna e vediamo se la gittata e precisione sono migliori di una configurazione standard
    beh, se la teoria corrisponde alla pratica( evento rarissimo....) il cilindro su misura dovrebbe permettere alla molla di spriginare il 100% del suo potenziale( insieme ad altre 4000 variabili...), quindi già cn la mia m100 dovrei andare un pizzico over...
    cmq i risultati che mi aspetto sono:
    -sviluppare l'intero potenziale della molla
    -rendere più veloce la corsa del pistone e dunque aumentare il rof( perchè fino ad 1.5 cm dal fine corsa il pistone nn incontra aluna resistenza nn dovendo comprimere aria)
    -evitare le turbolenze date dall'aria compressa in eccesso che investe il pistone( alle quali comunque credo poco)
    due precisazioni
    1)questo principio credo possa funzionare solo cn canne di precisione. cn una canna normale le piccole perdite d'aria fra pallino e canna causerebbero una perdita di potenza eccessiva data la"risicatezza" della quantità d'aria spinta...
    2)tutto ciò nn per la ricerca della prestazione estrema( ritengo che 85/90 m/s cn 0.20 e un rof di 15/18 bb/s siano più che sufficenti per esprimere il massimo delle proprie capacità di gioco...almeno quelle che riguardano l'uso dello schioppo usato a raffica...)ma per puro amore dell'arzigocolo empirico o se preferite della pippa mentale...

  9. #29
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da iks Visualizza il messaggio
    o se preferite della pippa mentale...
    pippa mentale rulez!

    attento alle sbavature interne altrimenti sti calcoli non contano a nulla...

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.