prima utilizzavano i colt ?
prima utilizzavano i colt ?
Zap, vai a leggere l'interessantissima guida sui Colt del British Army che scrisse Linux...
Lì ci trovi tutto quello che ti serve...
scusate ragazzi ma non riesco a trovare più le foto dove c'erano degli operatori con gli M6A2 LWRC in prova . ne avete?
Esperimento di "pittazione" del mio L96.
Colori per tessuti (nero e verde) stesi a pennello sul rivestimento di sniper tape. Asciugando il colore è risultato più scuro di quanto avessi preventivato.. ragion per cui al momento il gingillo riuscirebbe a mimetizzarsi solo di notte, in una foresta di conifere..
L'ottica non è filologica (è una variabile 3-12x40 di qualità medio-bassa) e il bipiede è quello orrido fornito dal produttore... nel caso di foto più "impegnate" c'è comunque una copia di un Harris di marca Kong che fa la sua porca figura
Scusate per lo sfondo.. è la cucina (ancora in fase di mooolto provvisoria)![]()
Ten, non mi sembra così malvagio in foto...
Mah... devo portarlo in giro per vedere veramente l'effetto che fa tra erba ecc, ma a occhio mi sembra troppo scuro. Non avevo in casa un beige, un tan o qualcosa di simile, altrimenti ne avrei messo un po', cercando di evitare comunque risalti troppo sparati. Mi ha davvero fregato l'asciugatura... il verde puro sembrava decisamente più vistoso e chiaro di com'è poi venuto. Sabato prossimo provo e mettergli una DPM continentale vicino per vedere quanto "stacca" cromaticamente.. L'ispirazione di base viene da una vecchia copertina di "Combat & Survival"..
![]()
consiglio da modellista, se vuoi un risultato un filo più chiaro non comprare il bianco, compri un bejes molto chiaro o anche un giallo molto chiaro non saturo, ne aggiungi all' OD e così puoi modulare quanto chiaro viene. opterei per il bejes così in ambito desert puoi sfruttarlo da solo. la prossima volta prendi un bel pezzo di cartone e ci appiccichi una striscia di nastro e fai qualche prova persa, così non rischi il modello! comunque è recuperabilissimo! a me piace l'effetto complessivo, però è effettivamente scuretto...
info per recuperare i colori per tessuti?
Io li ho trovati da Castorama (ora Le Roy Merlin) ossia in uno di quei supermercati destinati al bricolage ecc. In teoria dovrebbe averli anche un negozio di articoli per belle arti. Il prodotto che ho reperito non penso sia nulla di stratosferico, a base d'acqua (quindi facile da diluire), di quelli che si usano per dipingere sulle magliette ecc. Il colore si fissa meglio (stando all'etichetta) se ci passi sopra il ferro (a rovescio)... ma non me la son sentita di eseguire un simile trattamento sulle plastiche scadenti di una cinocopia
quanto alla prova... il bello è che l'avevo pure fatta, proprio una cosa scientifica (avevo anche testato 3 colori spray, le classiche bombolette) ma devo aver veramente esagerato con il nero quando ho voluto creare il verde scuro. Grazie per i consigli riguardo al beige... ricordavo qualcosa di simile dai lontani giorni di educazione artistica alle medie !!
In rete ho reperito questa
https://www.defenceimagedatabase.mod...645A0D8026ACA3
mi piace il verde di base, molto meno il nero a strisce diagonali (io non ho usato il nero puro, ad esempio), troppo "tirato via"![]()
se per caso hai anche un colore acrilico non da tessuti va bene lo stesso per schiarire l' OD da tessuti in teoria, fai una prova, se sono entrambi a base d'acqua dovrebbero combinarsi bene...