Pagina 12 di 166 primaprima ... 210111213142262112 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 111 a 120 su 1654

Discussione: ASG British Style - Diemaco C7, C8, L1A1, H&K, Minimi. L85...

  1. #111
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da blade Visualizza il messaggio
    non sono purtroppo al 100% british ma spero vi piacciano comunque.
    il para corto come quello lungo sono british, dato che dopo le flakland il sas li ha usati per un breve periodo...

    Quote Originariamente inviata da tenmich Visualizza il messaggio
    per blade: nessuno dei tuoi fal ha una leva sul fianco sinistro (quello visibile nella tua foto) posta tra castello e calcio? maremma se capisco sta frase del manuale "upper receiver can be bent slightly for easier disassamble".. in pratica se sposto la leva dovrei sbloccare la parte superiore del castello ?? boh ?
    vuol dire che la leva permette di piegare leggermente in avanti l'upper reciever per un piu facile smontaggio...non si puo aprire come l'originale

    p.s. "de scarrellamento": dallo schema, risulterebbe che il movimento retrogrado del blocco otturatore sia dovuto ad una sorta di barretta con un dente unferiore che va ad inserisrsi nel gb ed intercetta il pistone. quando il pistone arretra, si trascina indietro anche la leva , con otturatore annesso. il movimento è contrastato da una "molla di recupero" che spinge in avanti il tutto quando il pistone, giunto a fine corsa, scatta in avanti sotto l'azione della molla della asg. in teoria, se si eliminasse la leva con l'uncino, ma si mantenesse la "molla di recupero" con relativo guidamolla, forse si potrebbe avere un otturatore tenuto in chiusura dalla sua molla ed apribile solo più per mezzo dell'asta di armamento. mi viene però un dubbio: l'asta di armamento dove e come va ad impegnare il blocco otturatore? perchè se spinge su uno spigolo della leva ad uncino, non abbiamo risolto un tubo e comunque: try this on your gun e non sul mio, mannaggia
    come nell'originale la leva di armamento non e vincolata al portaotturatore, ma come nell'm16 e dotata di una sporgenza che arretrandola va a ingaggagiare il portaotturatore.

    direi che lo scarellamento e una parte che non si potra eliminare cosi facilmente...

  2. #112
    Spina L'avatar di Blade
    Club
    non affiliato
    Età
    41
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    350

    Predefinito

    [quote=linux;1684822]il para corto come quello lungo sono british, dato che dopo le flakland il sas li ha usati per un breve periodo...
    [quote]

    ottimo mi pareva di aver letto che la king arms li avesse fatti leggermente differenti dagli originali.

    ten: niente leve ed anche sulle istruzioni non ne fa riferimento

  3. #113
    Spina L'avatar di screener_
    Club
    ASD Irregolari Softair di Sesto Fiorentino (FI)
    Iscritto il
    18 Sep 2008
    Messaggi
    455

    Predefinito

    tenmich spero che la molla rinforzata non l'abbiano fatto solo per i mag della tua versione.
    poi con i monofilari il problema ovviamente non sussiste. volevo prenderli anche io..ma stranamente hanno lo stesso prezzo dei maggiorati..bah.

  4. #114
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da blade Visualizza il messaggio
    ottimo mi pareva di aver letto che la king arms li avesse fatti leggermente differenti dagli originali.

    ten: niente leve ed anche sulle istruzioni non ne fa riferimento
    i fal sono diversi dagli originali per la maniglia d'armamento (ripiegabile sui para), per i mirini e gli spegnifiamma...

  5. #115
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da linux Visualizza il messaggio
    i fal sono diversi dagli originali per la maniglia d'armamento (ripiegabile sui para), per i mirini e gli spegnifiamma...

    infatti, mi pareva che lo spegnifiamma fosse un po' diverso.. intanto ieri ho notato una cosa nel mio: la maniglia della maniglia (cioè.. la parte della maniglia di trasporto, quella che prendi fisicamente in mano) ha un profilo cilindrico-sagomato (come quella degli l1 con calcio e astina in legno) mentre nelle foto degli l1a1 con calcio e astina in "plastica" mi sembra che il profilo sia diverso.. ci sono degli "scassi" per le dita più pronunciati

    per screener: ho notato anch'io sta storia del prezzo.. sarà tutta colpa del guscio? magari in oriente fare la molla singola o il rotellone costa uguale

  6. #116
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tenmich Visualizza il messaggio
    infatti, mi pareva che lo spegnifiamma fosse un po' diverso.. intanto ieri ho notato una cosa nel mio: la maniglia della maniglia (cioè.. la parte della maniglia di trasporto, quella che prendi fisicamente in mano) ha un profilo cilindrico-sagomato (come quella degli l1 con calcio e astina in legno) mentre nelle foto degli l1a1 con calcio e astina in "plastica" mi sembra che il profilo sia diverso.. ci sono degli "scassi" per le dita più pronunciati

    per screener: ho notato anch'io sta storia del prezzo.. sarà tutta colpa del guscio? magari in oriente fare la molla singola o il rotellone costa uguale
    in effetti le 3 fabbriche che hanno prodotto l'l1a1 in uk, enfield, fazarkelly e la bsa, hanno montato diverse maniglio durante la produzione, spesso di provenienza canadese o australiana (che non ebbero mai fucili con le astine in plastica ma sostituirono in molti casi le maniglie con il modello in plastica), che erano in surplus...

  7. #117
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da linux Visualizza il messaggio
    in effetti le 3 fabbriche che hanno prodotto l'l1a1 in uk, enfield, fazarkelly e la bsa, hanno montato diverse maniglio durante la produzione, spesso di provenienza canadese o australiana (che non ebbero mai fucili con le astine in plastica ma sostituirono in molti casi le maniglie con il modello in plastica), che erano in surplus...
    senti, ma se ti iscriviamo a "lascia o raddoppia" ti offendi ?
    peccato che non esistano più quiz in cui mostrare le proprie conoscenze e capacità.. oggi guardano solo a chi ha più cu*o
    a parte gli scherzi, grazie mille per l'info, ieri sera mi son cavato gli occhi a cercare tutte le foto possibili sui libri che ho a casa.. e più scoprivo maniglie diverse dalla mia, più mi attapiravo

  8. #118
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tenmich Visualizza il messaggio
    a parte gli scherzi, grazie mille per l'info, ieri sera mi son cavato gli occhi a cercare tutte le foto possibili sui libri che ho a casa.. e più scoprivo maniglie diverse dalla mia, più mi attapiravo
    specie in passato, e non solo durante la guerra fredda, molte armi venivano prodotte in versioni differenti per motli paesi restando pero in gran parte intercambiabili e poteva succedere che le aziende produttrici avessero delle rimanenze di pezzi e da queste producessero delle armi che poi vendevano a prezzi scontati a paesi piu poveri per togliersi dai magazini queste parti in eccesso. nel caso dell'l1a1 c'era l'accordo di totale intercambiabilita e gli due paesi avevano le parti in questione in eccesso, e molto probabile che le abbiano vendute a prezzo di costo, per togliersele...

  9. #119
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da linux Visualizza il messaggio
    nel caso dell'l1a1 c'era l'accordo di totale intercambiabilita e gli due paesi avevano le parti in questione in eccesso, e molto probabile che le abbiano vendute a prezzo di costo, per togliersele...
    e le ha comprate la king arms

  10. #120
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tenmich Visualizza il messaggio
    e le ha comprate la king arms
    probabilmente si sono ispirati al modello piu facilmente accessibile nell'area del pacifico, che e quello australiano, monrando invece l'astina e il calcio inglesi...

Questa pagina è stata trovata cercando:

C7NLD

L100A1

diemaco32974l110a2minimic8cqb835hk53c7iurWWW.XXXXXXXNPSl115afalli3024undefinedl1a12510c8a1
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.