Secondo me sono pressoche' tutti equivalenti, eccetto l'elleenne palesemente piu' fiacco.
Secondo me sono pressoche' tutti equivalenti, eccetto l'elleenne palesemente piu' fiacco.
Oook, grazie Shub!
sto per ordinare un MP9 della KWA (dopo aver spulciato tutto il web e youtube, me ne sono convinto pienamente!), con due caricatori extra.
una volta arrivato a casa, è meglio smontarlo ed ingrassarlo con un velo di vasellina (otturatore, meccanica), oppure no? per quanto riguarda i caricatori, anche se non prevedo di utilizzarlo immediatamente, è il caso di mettere un pò di gas dentro per tenere "sotto pressione" gli O-ring? e quanto gas dovrei mettere per stare tranquillo?
insomma, essendo una "spina" anche io, ho paura di combinare casini, rompere qualcosa e restare a piedi!
ps: nel mio negozio di fiducia, hanno questi due gas
il primo è descritto come "maintenance gas", miscelato con olio siliconico, mentre il secondo è descritto come "high performance gas", che può significare tutto e niente...
se il gas esercita troppa pressione, rischierei di rompere qualcosa, no...?
per la vaselina non saprei se col freddo s'addensa troppo... un velo di grasso pero' ci va.
per i caricatori l'importante è che sia gas dentro così non si seccano le guarnizioni. ogni tanto gli dai un occhiata se sono ancora carichi, che so' 1 a settimana/mese... se non perdono non c'è problema...
ovviamente se il gas è molto potente, oppure, esempio banale, è stato riscaldato ... al momento dell'espansione questa sara' violenta, quindi avrai X energia che si trasferira' sul pallino e 1-X sulla meccanica .
il 134 è un gas loffio, va meglio l'estate(come tutti) e sarebbe consigliato sui sistemi WA (...vado a memoria), l'altro non l'ho mai provato ma non sembra di ricordare buoni commenti(bassa prestazione sempre se ricordo bene). non conoscendo la replica non saprei consigliarti, in linea di massima non ti fare troppi problemi e usala/mantienila come faresti con una pistola a gas![]()
Il 134A, come dice Jo e' loffio, ma molto molto molto loffio, anche d'estate sembra che il fucile vada a rallentatore, anche perche' e' un gas a parte e non spartisce niente con il generico green gas. L'abbey e' uno dei pochi gas che si differenzia dalla massa ma in negativo, pare che col freddo sia un dramma, anche io vado a memoria. Per la lubrificazione ok, magari dopo qualche colpo cosi' vedi dove sono i punti di contatto. Evita decisamente raffiche nei primi tempi, cosi' si assesta il tutto, in stile rodaggio delle auto di un tempo.
Io uso grasso al litio con media soddisfazione, ne devo mettere proprio un velo sottilissimo e spanderlo sulle superfici a mano, pero' ha molta tenuta (che e' un pregio), quindi non si distribuisce "un po' da solo" (come speravo), ormai uso una siringa senza ago per distribuirlo anche negli anfratti![]()
benissimo...quindi mi ritrovo con un gas ultra-moscio ed uno ultra-rompiballe a portata di mano
un tentativo però lo voglio fare...ricordo che sulla mia glock 17 della KWA usavo quello "rosso" e andava bene, anche d'inverno...
Alla fine provare di persona secondo me e' il modo migliore, farei cosi' anche per tutti i GBB-R se fossi Monti o uno di quelli... anche solo Scilipoti!!(senza polemiche, eh)
Non posso, devo pagare l'ICI
Adesso Hoot cancella tutto e la nostra simpatia scomparira'spe' che scrivo qualcosa a tema... uhm... ecco, usare sempre pallini di primissima qualita' con i GBB-R, forse non e' manutenzione, ma davvero alla lunga e' molto meglio di inceppamenti che su molti GBB-R equivalgono ad una rottura secca!