Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29

Discussione: starlight,domanda

  1. #11
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    gli starlight che dite voi probabilmente non sono quelli che intende lui.

    il sistema starlight è (o almeno, era quello che ho usato nell'ei) un sistema di visione notturna ad amplificazione di luce, ovvero cattura la luce viva esterna (tipo delle stelle) per illuminare la scena, senza bisogno di emettitori, a differenza dell'infrarosso che ha bisogno di un emettitore di luce, appunto, infrarossa.

    non so se costi meno.

  2. #12
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    I mercenari
    Iscritto il
    29 Sep 2008
    Messaggi
    332

    Predefinito

    date un'occhiata qui per capire meglio https://www.starlightitalia.com/index1.html

  3. #13
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    quello del link è semplicemente un visore notturno fisso, da navi. così quando navighi di notte non devi indossarlo.
    a occhio e croce direi che è una iia gen.
    vede verde e nero, che significa l'utilizzo di fosforo verde.

  4. #14
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Falange Dianensis
    Iscritto il
    07 Oct 2009
    Messaggi
    397

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da wotan Visualizza il messaggio
    gli starlight che dite voi probabilmente non sono quelli che intende lui.

    il sistema starlight è (o almeno, era quello che ho usato nell'ei) un sistema di visione notturna ad amplificazione di luce, ovvero cattura la luce viva esterna (tipo delle stelle) per illuminare la scena, senza bisogno di emettitori, a differenza dell'infrarosso che ha bisogno di un emettitore di luce, appunto, infrarossa.

    non so se costi meno.
    ciao a tutti, sono nuovo quì - ed è da poco che mi sono dato al softair, non so cosa è disponibile attualmente sul mercato civile, però posso assicurarvi che la risposta di wotan (che ho quotato) è quella che si avvicina senz'altro di più. il sistema starlight come ha già correttamente descritto sfrutta la luce naturale disponibile - amplificandola ed è considerato un sistema passivo più sicuro dell'infrarosso in quanto non ha bisogno di emettitori.

    in basso ho inserito una foto di un mirino starlight, comunque esistono anche visori. comunque non ho la minima idea se si trovano in commercio o dei costi.
    Icone allegate Icone allegate Starlight2.jpg‎  
    Ultima modifica di Blackraiden; 08/10/2009 a 22:26

  5. #15
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    io ho un visore della zenit (russo) che funziona sia ad amplificazione che con l'apposito emettitore ad infrarossi (rimovibile). non ho idea se la tecnologia sia la stessa, comunque il risultato è identico.

  6. #16
    Spina L'avatar di techno
    Club
    WGG
    Iscritto il
    06 Oct 2009
    Messaggi
    16

    Predefinito

    ma lo starlight è quello che si usa in discoteca per farti un esempio..... nn fà una mazza di luce, si vede solo la barrettina se è nel buio e basta!!!!

  7. #17
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    ...ma, veramente esistono stralight, ma sarebbe meglio chiamarle cylume, di diversa potenza in lumen e di durata...infrarossi e ad altissima luminosita con la durata di soli 15 minuti.
    insomma, non esistono solo cylume colorate, ma ne esistono proprio di tutti i generi.

  8. #18
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da techno Visualizza il messaggio
    ma lo starlight è quello che si usa in discoteca per farti un esempio..... nn fà una mazza di luce, si vede solo la barrettina se è nel buio e basta!!!!
    il nome corretto è cyalume. nome usato in tutto il mondo fuorchè, ovviamente, in italia. vai a capire perchè.

  9. #19
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    vai in un negozio di caccia & pesca e te li tirano dietro !!
    i pescatori (con canna) notturni sono forse fra i più grandi utilizzatori di starlight.

  10. #20
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    adesso ho capito: starlight vuol dire luce stellare e basta.
    (ovvero, è un vocabolo usato impropriamente, che vuol dire tutto e niente)

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.