mmmmh...
solo 3 sono un pò poche perchè non solo ogni tipo di ambiente (boschivo, urbano, brullo, etc) ma anche ogni singolo posto ha colori diversi rispetto agli altri. in 2 boschi verdeggianti, la miglior mimetizzazione non è necessariamente la stessa.
difficile scegliere tra solo 3 ma ci provo lo stesso:
-flecktarn
tanto sottovalutata, ma qualche volta efficace come una ghillie.
quelle macchioline arancioni sono eccellenti per i tappeti di foglie secche che spesso si trovano nei sottoboschi, ma la buona dose di verde le consente comunque di essere efficente anche sull'erba secca, tra gli alberi muschiosi e sul bagnato. mi piacerebbe provare la mimetica giapponese, che ha più o meno lo stesso pattern ma colori tendenti più al marrone che non al chiaro, che sono il difetto principale della flecktarn sulle radure.
-dpm
la migliore alternativa alle varie woodland. per molti terreni è anche troppo scura, ma è comunque ottima sui prati e soprattutto all'ombra, indipendentemente dalle particolarità del terreno. da il meglio nei sottoboschi umidi, tra gli alberi e l'erba un pò alta. resta comunque adatta anche ai sentieri sterrati e tra i cespugli, anche quelli non troppo fitti.
il suo principale vantaggio sulle woodland è che il suo particolare pattern è, essendo meno comune, più difficile da riconoscere tra la vegetazione.
-verde scuro unito
qui inglobo tante mimetiche; ho provato delle tute da volo, una vecchissima mimetica svedese e un altra croata altrettanto vecchia, ma tutte e tre mi lasciano sempre soddisfatto nonostante la tinta unita. tutti sappiamo che a meno di condizioni particolari, i colori scuri hanno un vantaggio su quelli accesi, ma molti sottovalutano la tinta unita in favore delle macchie woodland. quello che molti si ostinano a non capire nonostante vengano avvistati anche dietro ai cespugli è che da vicino (le distanze del softair), il pattern woodland ha macchie inconfondibili che tradiscono la propria presenza in quanto la loro conformazione salta decisamente all'occhio per non essere affatto naturale.
la tinta unita invece, a sorpresa, si adatta molto bene un pò dappertutto grazie alla luce che crea su di essa 'macchie' molto più naturali, tanto renderla utile anche sotto il sole spesso e volentieri. inoltre si adatta benissimo sulgli ambienti umidi e, quando molto scuro, ovunque ci sia ombra.