beh ovviamente singolo.
i 10m li faccio in casa.
bye
beh ovviamente singolo.
i 10m li faccio in casa.
bye
volevo solo ricordare che l'errore di parallasse esiste soltanto nelle ottiche ad ingrandimento e non nei red dot
p.s. complimenti per la voglia e lo sforzo di autoprodursi un gommino hop up in casa!
fidati, nei red dot (replica) l'errore di parallasse esiste.
prendi un dot appoggialo su un tavolo collimalo con un punto e prova a spostare la testa in tutte le direzioni, vedrai che un errore di parallasse c'è eccome, non elevato ma abbastanza da mancare un centro a 10m, poi ovvio che un avversario lo cilindri tranquillamente anche a 40m...
provare per credere.
ciao
un leggero scostamento, effettivamente c'è, ma è proprio all'estremità dei bordi della lente, non credo che in condizioni normali sia influente, anche perchè dovresti proprio mirare molto storto volontariamente eheh!
se tieni il puntino nella zona centrale, non ti cambia il punto di impatto.
e poi un'altra cosa molto importante è la grandezza del dot stesso, a 10mt ti copre buona parte del bersaglio e a 40, credo, quasi tutto... quindi è difficile posizionare ogni volta il dot nel punto di prima.
l'unico sistema sarebbe, come appunto si diceva, mettere tutto in un rest o in morsa e fare la rosata.
si infatti, le prove a 30 e 40m saranno solo per vedere se si riesce a centrare il foglio dato che è impossibile mirare il centro.
fra un paio di settimane posterò i risultati a distanze maggiori di 10m.
ciao