vedetelo in chiave scherzosa.
dopo un decennio che bazzico sui forum tecnici di soft-air, posso dire di aver incontrato tutti i tipi possibili di soft-gunner.
ho redatto la lista sottostante racchiudendoceli tutti.
secondo voi, dove vi posizionereste? siate sinceri, tanto il sondaggio è anonimo e non c'è modo di risalire al softgunner che ha votato.
avvisate solo se avete votato.
il sondaggio si chiuderà il 30 di agosto.
grazie.
le categorie di “softgunner” presenti sul tech-center di sam.
i fancazzisti.
sono quelli che, dopo essersi presentati dicendo che sono intenzionati a cominciare questa attività, ti fanno la fatidica, classica, inutile, stupida domanda che noi softgunner “vaccinati” vorremmo non sentire mai : “sono indeciso fra queste armi: ak (tutta la famiglia), colt (gli piacciono tutti ), g3sas, g3sg1, g36, m14, steyr, thompson, minimi, kar98, sig 552, mp5a5. potete dirmi le caratteristiche di ognuna e la marca migliore?”
dopo centinaia di risposte da parte “delle nuove leve” (i vaccinati, ovviamente, se ne guardano bene dal rispondere), il fancazzista decide di prendere un p90 che un suo “cuggino” gli ha fatto provare diversi mesi prima della sua entrata su sam.
i suggeritori.
qui troviamo tutti coloro che hanno come scopo primario della loro permanenza su sam quello di suggerie la replica giusta al fancazzista finalmente giunto alla decisione finale fra due tipologie di armi. ogni forum che si rispetti ha almeno 5-6 di questi elementi (con conoscenze tecniche molto vicine allo zero) che passano tutto il giorno, da un topic ad un altro, in attesa di compiere il proprio lavoro.
ci si aspetta che il loro intervento sia intelligente, tecnico e motivato ma, ahime, non è così.
alla classica e tribolata domanda finale del fancazzista: "cosa è meglio fra un ak47 e un ak74su" il suggeritore, inevitabilmente, gli risponde "prendi un sig552. io ce l'ho e va benissimo!!"
gli sprovveduti.
sono quelli che si comprano una replica ma non hanno la minima idea ne di come funzioni ne di come si chiamano le varie parti che la compongono.
per loro la replica è composta da manici, sportelletti, tubi, cassette dove si mettono i "proiettili", pezzi di plastica di forma rotonda, quel pezzo di metallo dove si mette l’occhio…..
al presentarsi dell’inevitabile guasto, dopo averci fatto bruciare qualche milione di neuroni e fatto saltare qualche miliardo di sinapsi per cercare di capire la sua descrizione del problema, gli viene suggerita la soluzione ma lui, candidamente, ti risponde:" che cos’è il cut-off? che cos’è il settoriale? ah, perché la batteria va caricata?".
i " mi sa che ho preso un'incu..ta !! "
appartengono ad una sottospecie degli sprovveduti.
qui troviamo tutti coloro che, convinti di aver fatto l'affare del secolo, hanno comprato su e-bay una "fantastica" replica a 50 euro.
quando si trovano per le mani un "affare" completamente di plastica, con ingranaggi in plastica, in un gb di plastica trasparente, che spara i pallini da 0.12 a 10 metri e che pesa 300 grammi, cominciano a realizzare di essere stati presi per il cu.o!!
invece di metabolizzare la fregatura e buttare la replica nel secchio della spazzatura, cominciano a bombardarti di domande partendo da molto, molto lontano.
"il mio ciufile, nuovissimo, mi spara a 10 metri. cosa può essere ?" nel rispondere alle domande che vengono fatte loro dalla community, si guardano bene dal dire che la marca della replica è "bimbo-gun" o "sola-gun" ma continuano a chiedere quali migliorie possono essere apportate sulla replica.
benchè sprovveduti, ci mettono poco a realizzare che le modifiche suggerite non potranno mai essere apportate su quell'ammasso di plastica e cercano il modo di salvare la faccia e chiudere elegantemente la faccenda. una piccola parte riconosce di aver sbagliato ma, la rimanente grossa fetta, deve trovare una scusa plausibile. e qui entra in gioco l'oramai famoso "cuggino": "l'avevo comprata per mio cugino che è un bambino di 8 anni. ahahahahah........io non comprerei mai una cosa del genere!!!"
i gelosi.
sono quelli che, pur avendo un buon back-ground sulla meccanica di un aeg, non ti dicono la soluzione di un problema neanche se ti ammazzi !! puoi anche torturarli ma dalla loro tastiera non uscirà niente che possa aiutare ne te ne la community.
al limite, ma proprio al limite, ti dicono che anche loro hanno avuto un problema del genere e che, se proprio vuoi, puoi contattarli in pm che ti dicono come risolverlo.
cazzo !! e io che ho sempre creduto che i misteri di fatima fossero solo tre!!!
gli pseudo-geni.
sono quelli che, pur non avendo la minima conoscenza sul funzionamento di una replica, decidono a priori che “quel” pezzo, in “quella” replica, è inutile.
così veniamo a scoprire che il pressore in un hop-up è inutile e che la molla presente sul motore può anche essere tolta. scopriamo anche che l’anti reversal è stato messo nel gear-box perché non sapevano dove altro metterlo e che, udite udite, le tacche di mira e i mirini possono anche essere tolti perché inutili per mirare!!
i paurosi.
sono quelli che, pur avendo avuto tutte le informazioni necessarie per risolvere il loro problema (anche banalissimo) e pur avendo i mezzi tecnici per farlo, si piangono addosso perché non se la sentono di rischiare. sono magari disposti a spendere un fottio di euro e perdere settimane di tempo per rispedire la replica indietro oppure ad un altro soft-gunner per fargli fare quello che un bimbo di 5 anni sarebbe in grado di realizzare anche ad occhi bendati e con una mano legata dietro la schiena.
gli smanettoni.
anche a rischio di rovinare per sempre la propria replica, non ci pensano due volte a segare, limare, forare, adattare e cambiare pezzi fino ad ottenere quello che vogliono.
sono in grado di inventarsi soluzioni impensabili, crearsi da zero i pezzi che servono fino a raggiungere lo scopo che si erano prefissati: la replica dei propri sogni. sono i padroni della vetroresina e della lavorazione dei metalli.
che dio benedica ogni secondo del loro lavoro!!
i "tanto faccio come mi pare".
questa è una razza ibrida, molto pericolosa, nata dall'unione degli smanettoni con i paurosi.
pur non avendo conoscenze tecniche ma confidando sull'aiuto delle guide su internet, si avventurano nello smontaggio della propria replica quando la quasi totalità del forum li ha supplicati in ginocchio di non farlo. scartando a priori l'aiuto di qualcuno con un po più di esperienza (molte volte, però, non ne conoscono nessuno) si armano di martello, giraviti e pinze e cominciano a "smantellare" la propria replica. quando, inevitabilmente, nel 95% dei casi, dopo il rimontaggio, la replica non ne vuole sapere di funzionare (c'è gente che ha infilato l'hop-up nella canna a martellate), questa specie subisce un ulteriore metamorfosi trasformandosi in quella degli "aiutatemi !!!".
gli aiutatemi !!
vedi sopra.
va detto, però, che l'insegnamento derivante dal passaggio in questa specie è alla base del loro futuro passaggio nella categoria degli smanettoni puri.
infatti solo imparando dai propri errori si raggiungerà quella capacità ed esperienza necessaria per potersi ritenere un "buon meccanico".
gli pseudo tecnici
sono gli "squali" del forum.
si aggirano costantemente nei topic cercando le loro prede preferite: gli aiutatemi!! e gli sprovveduti.
alla classica domanda: "premo il grilletto ma la meccanica non si muove e l'impugnatura dove c'è il motore diventa bollente. cosa può essere? " rispondono inevitabilmente :"controlla l'allineamento dell'hop-up con il gear-box. cambia il gommino e risolvi tutto !!" . non ci sono prove certe, ma gira la voce che alcuni rivenditori di pezzi di ricambio paghino periodicamente queste persone in base alle eccedenze di hop-up nei loro magazzini!!
i “non mi piace questa risposta”.
appartengono a questa categoria tutti coloro che, dopo aver esposto il proprio problema e dopo aver ricevuto molteplici risposte (sollecitate con diversi “up” anche non autorizzati) praticamente tutte indicanti lo stesso motivo e relativa stessa soluzione, per qualche ragione a noi sconosciuta decidono di non seguirle e aprono un altro topic (magari in un'altra sezione) variandone leggermente la forma. ancora non soddisfatti delle risposte, ne aprono un terzo.
a questo punto, per il bene della community, sarebbe preferibile che ci dicessero cosa vogliono sentirsi dire, così risparmieremmo tempo e prezioso spazio sulla piattaforma di sam.
i cambiatutto.
qui troviamo tutti quelli che, pur avendo comprato una aeg nuova e senza averla provata, decidono che bisogna cambiare immediatamente tutto il gruppo hop-up, gli ingranaggi, le boccole e il motore e iniziano a chiedere quali siano i miglior ricambi sulla terra.
alle domande: "ma perchè vuoi cambiare 'ste cose? spara male? ti da qualche problema? " segue sempre la stessa risposta: "no, ma un mio amico (quando non è il famoso "cuggino") mi ha detto di farlo perchè è meglio!".
a questo punto, visto che hai speso 120 euro di replica low-cost e vuoi spenderci sopra 300 euro di ricambi "griffati" beh, non offenderti se ti chiamano "bimbominkia" !!
i teorici.
sono quelli che, secondo loro, vista la pressione osmotica a livello del mare, i raggi “gamma”, i venti solari, l’accelerazione di un atomo di plutonio nel sincrotrone di frascati e l’utilizzo di una molla m100 in un kit bore-up montato in un kurz, è impossibile che un pallino da 0,23g. esca da una canna madbull a 0.92 joule.
0,92 joule sarebbero possibili solo se, quel kurz, sempre tenendo conto dell’energia dissipata per effetto joule e della legge di charles (p1 v1)/ t1 = (p2 v2)/t2, sulla compressione dei gas, fosse posizionato sull’ascissa dei tempi nel diagramma di khnot.
perciò, visto quanto sopra riportato, non ci provano nemmeno a cambiare la propria molla con un’altra un pò più dura.
almeno fino al giorno in cui einstein, risorgendo dalla tomba, non scriverà loro una formula che li rassicuri del risultato.
gli altruisti.
sono quelli che mettono a disposizione il proprio know-how e le proprie scoperte per il bene della community.
insieme agli smanettoni formano il vero, grande tesoro del soft-air.
gli indecifrabili.
sn quelli ke nn si cap. quello ke vgl. dire. sn trp. abituati a inv. sms ke cercano di spie. il prbl. nello stesso mod.
su sam hn vita br.ve !!
i cerebrolesi.
sono quelli che, pur avendolo, decidono di non coinvolgere il cervello nella ricerca di una banalissima soluzione ad un loro altrettanto banalissimo problema.
tipo: “ho una vite con la testa a brugola. come faccio a svitarla?” o, peggio ancora :”aiutatemi, vi prego!! sono disperato!! mi balla la batteria nel calcio !! come faccio a tenerla ferma???? “
i cieco-furbi.
qui troviamo tutti coloro che, non avendo voglia di leggersi pagine e pagine di topic, pensano bene di porre una domanda (che loro sanno benissimo essere stata già fatta più volte) facendola precedere dall’ormai classica frase : “ho usato il tasto “cerca” ma non ho trovato nulla !! “
capisco che se imposti come parola di ricerca “desossiribonucleico” tu, su sam, possa non trovare nulla, ma non venirmi a dire che se imposti “ris” o “m4” non ti esca qualcosa !!
ricordati che su questa community ci sono centinaia di utenti volonterosi di dare una mano al prossimo ma che non sono stupidi e, uscirtene fuori con una scusa banale tipo “non l’avevo vista!!”, sicuramente non gioverà alle tue public-relations future.
detto questo, tu.... a quale categoria credi di appartenere ?