Ragazzi una domanda: i vostri erano TUTTI over usciti dalla scatola oppure alcuni si e alcuni no come per altri low cost??
Ragazzi una domanda: i vostri erano TUTTI over usciti dalla scatola oppure alcuni si e alcuni no come per altri low cost??
il mio non lo era, ma perche perdeva aria.. appena risolto le perdite e schizzato a 1,4j...
per le boccole le mie son durate 8 mesi di uso costante con lipo 11.1 (molla e pistone cambiati con m90 e pistone arancio element)
le boccole,per farle durare un pò di più,stringetele con le pinze,che si aprono dato che sono ad incastro...meglio cambiarle ovviamente...ma anche cosi si aumenta un pò l'affidabilità.
"Nella terra dei ciechi l'uomo con un occhio solo e' colui che governa".
My Reviews: Star G36k HFC 90 Two WG 1911 Special Combat
Golden Bow 416 Full Metal Socomgear 1911 MEU Tan Madbull Noveske Ras 10"
ACM Magpul CTR ARES DSR-1 cal.338 Lapua Magnum Army Meu 1911 Gold
[Molotov's Collection]
salve a tutti, cerco aiuto per il montaggio della lipo del bannato sul kac, molte foto nel 3d non si vedono piu, e non so come fare:
parliamo delle 7.4 sdoppiate, dovrebbero averle usate esblack e sirgent
ho effettuato il taglio in foto, sperando di farcela, ma non è stato così.. voi cosa altro avete fatto? se qualcuno mi disegna con paint il taglio mi fa un piacere enorme...
ho pensato continuare a segare semplicemente piu a fondo... ma c'è il grano che mantiene la canna .. se lo tolgo poi non si blocca piu credo
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Se usi lipo ratech oppure le A/B da 7.4v non hai bisogno di fresare nulla davanti. Sono piccole, togli i finti recuperi gas e sei a posto.
Altrimenti lavori di dremel e monti come me una 11,1v se non sbaglio ci deve essere ancora la guida e la foto online di come fare l'intervento
ciao a tutti, volevo chiedervi se mettendo il motore originale VFC si hanno le stesse prestazioni del kac vfc
@liquid : purtroppo io l'ho fatto tempo fa, e non ricordo più con esattezza... però mi pare di essere arrivato a filo del foro del grano.... sono intervenuto con una molatrice a disco.
Comunque l'ideale sarebbe utilizzare le 7,4 a pacco unico, come ho fatto io... quelle a due pacchi separati sono leggerissimamente più ingombranti !!!
ciao
Dopo 54 pagine non ricordo più se sia già stato detto, comunque, basta prendere una batteria short da 11,1v in 3 elementi ed asportare i finti tubi del recupero gas con i loro supporti a vite.
La batteria entra perfettamente ed è ottima visto il basso ROF dei motorini originali.
Lasciando il Tamiya all'esterno, inoltre, è possibile utilizzare una batteria di riserva in un LAM esterno (visto che svitare l'outer sul campo per sostituire la batteria mi sembra a dir poco assurdo).
![]()