Quello che fa incazzare è che con quello che costano ti ritrovi con problemi stupidi...
Quello che fa incazzare è che con quello che costano ti ritrovi con problemi stupidi...
Ciao Elv,
stavo leggendo ora del problema con i caricatori ...se ti posso essere d'aiuto, leggendo che volevi prima provare con un solvente piuttosto che carteggiare con carta vetrata, potresti provare ad andarci di Trielina, l'Acetone non ce la farà mai!
Occhio però che la Trielina è mooolto piu aggressiva come diluente quindi consiglio di fare prima solo una piccola prova molto leggera e se ti soddisfa come reagisce alla vernice della replica allora procedi su tutto il vano.
Per fare la prova bagni un batuffolo di ovatta e strofini un 3/4 volte su una piccola zona circoscritta, poi vedi, in base a come la vernice inizia a diluirsi (e soprattutto SE si diluisce!) prendi le misure su quell'esempio e valuti quindi te come procedere, ovvero quantita di diluente necessaria per rimuovere lo strato che ti interessa, quanto strofinare, quante passate fare ecc ecc...
Fammi sapere
Immagino!
Cmq forse in effetti ti conviene prima provare appunto a sparare un bel po, inserendo e sfilando varie volte il caricatore, che anche in questo modo sicuramente un po di vernice per forza di cose andrà via, o perlomeno si formeranno delle specie di "guide" date dallo strofinamento delle parti che fanno piu pressione tra loro nei punti piu stretti e si dovrebbe quindi "assestare" da solo...almeno in teoria
![]()
Se questo pubblicato da emperion è lo stesso tuo con i caricatori a gas non sembra avere il problema che hai riscontrato https://youtu.be/7OtUgDjWyjY
Io per esperienza personale con i caricatori ghk a co2 li ho sempre trovati diversi l'uno dall'altro mai trovato uno con le stesse quote..
Ehhhheheh non so se lo conosci Burla ma io dopo aver provato con mano il prodotto di ratech aac non vedo altro che questo..Spero di metterci mano a più presto
https://youtu.be/mwyM7wWLXvA