Col VFC le spese sostenute fino ad ora per problemi meccanici sono state 25 dolla di carrello completo più un paio di guide del nozzle. In tutto si e no 50 euro stando larghi (molto).
Caricatori 35 dolla cad. a HK. Tre me li ha dati Allen con le valvole madbull sostituite (mi pare), dei due che ho preso per conto mio uno perdeva leggermente e poi si è sistemato da solo, l'altro mai dati problemi.
![]()
Domanda secca....Tra We scar e We PDW entrambi open bolt quale scegliereste e perchè?
Io posso esprimere un giudizio solo per lo SCAR in quanto ho provato solo questo!
Se devi usarlo in game lo sconsiglio per i seguenti motivi:
1- nonostante il kit open bolt con nuovo hopup che migliora la precisione siamo ancora distanti da una replica elettrica
2- nonostante l'npas ratech la velocità del pallino in uscita è ancora molto TROPPO variabile, tra l'altro regolare l'npas è piuttosto laborioso e non si è mai certi di quale sarà il risultato che dà al crony proprio perchè la velocità varia anche di un +/- 5m/s da colpo a colpo. C'è però di positivo che se usi il green gas puoi regolarlo per essere certamente al di sotto del joule, se invece usi hypergas è quasi impossibile restare sotto il joule!
Se lo usi dietro casa e per la figosità intrinseca del fieldstripping compralo ad occhi chiusi LOGICAMENTE LA VERSIONE OPENBOLT CON CARICATORI DEDICATI.
Secondo me ci vorrà ancora molto tempo prima che siano utilizzabili in campo alla stregua di un'elettrico!!!
Io posso solo dire che il mio socio proprio domenica scorsa ha usato lo scar open bolt, l'hop up mi sembra allineato a tutti gli altri we open bolt provati ovvero come una normalissima aeg senza infamia e senza lode (come al solito migliore in deriva e peggiore in alzata).
Questa è la mia esperienza.
Ciao
Depotenziato artigianalmente usato con green gas piuttosto spinto.
Lo scar è un fucile d'assalto per cui va usato come tale, cercare lo scontro ravvicinato è la normalità.
La potenza non dovrebbe essere variabile ma calante per cui anche prevedibile, magari lo scar che hai provato tu aveva qualche piccolo inconveniente come valvola che scorre male e gommino magari imbrattato di lubrificante.
Ciao
Ultima modifica di D.A.r.k.; 12/07/2011 a 21:29
Grazie ragazzi!
Cmq come precisione, sopratutto se si provano a fare raffiche brevi credo sia difficile che arrivino ad un'asg elettrica...però in singolo credo che più o meno saranno nella media di una normale asg...cmq a me più che altro interessava l'affidabilità meccanica dei due ma a quanto ho capito sono praticamente identici...
se giochi senza farti troppe paranoie ti accorgi che cambia proprio niente, singolo o raffica a distanze che non superano i 25m vai proprio tranquillo.