prova a vedere in qualche sito francese.
Ciao
prova a vedere in qualche sito francese.
Ciao
--- Acta non verba ! ---
I miei video:
https://m.youtube.com/watch?v=god6QbbOz4U&t=55s
https://m.youtube.com/watch?v=aXrwXIQduS4
ciao a tutti vorrei sapere grosso modo come valutate il gbbr king arms m7a1 troy,quali i pregi
quali i difetti,non sono un softgunner i gbbr li uso per hobby ma comunque mi pare che l'm7a1
in questione che ho preso qualche tempo fa si comporti molto bene,ovviamente non praticando
il campo non ho mai avuto problemi di rotture eccezion fatta per l'umarex elite force cqb che mi permetto
di giudicare come mal riuscito clone del vfc m4a1 che invece mi è sembrato buono,dico questo perchè
altri possessori di umarex cqb che ho conosciuto personalmente si sono pentiti di averlo scelto,
mi è stato detto che in molti casi si trattava di un difetto di fabbricazione nella finestra dal quale
si affaccia il percussore,concludo chiedendo quali sono a vostro avviso i gas più adatti per i seguenti
modelli - we m4a1 2a generazione ( quello con i loghi colt ) - we kac pdw open bolt loghi knight's armament -
woc sentry tan vltor- vfc m4a1 - king arms m7a1 - we g39 - un saluto a tutti.
Mi aggiungo io con una domanda che non so s'è già stata fatta:
Ho intensione di prendere un M7a1 KA per usarlo possibilmente qualche volta anche in game.
Non ho grosse possibilità economiche ma nemmeno minime, ho deciso di venere molti fucili per tenerne pochi ma buoni e per prendere il primo GBB.
Rimanendo sempre in tema COLT avete altro da consigliarmi? Cerco qualcosa che faccia dannare il meno possibile e che si possa portare nel J
_ Altra domanda: che caricatori prendere? ho trovato da Rvos dei car per GBB "low coast": 20€ il pezzo, li avete provati? Pensavo di avitare i co2 per problemi di potenza e costo, convengono molto? come si comportano con il KA?
_ la domanda più stupida del reame: Ci sono problemi se uno allunga la canna o mette un silenziatore? Nelle ASG "andrebbe rivisto" il cilindro, qui?
Ciao Paolo, il King Arms secondo me e' tra i migliori M4 in vendita attualmente in rapporto al prezzo, i pregi sono un costo onesto e materiali non superbi ma buoni, e un buon hop-up se non ricordo male. I contro sono un po' quelli di tutti i WA-Style, cioe' una certa inclinazione a rompersi spesso (ma forse gia' con i KA il problema non e' piu' cosi' marcato).
Per quanto riguarda i gas, secondo me sono tutti molto simili a parte l'elleenne molto loffio e l'H134A, idem. A me piace questo:
A presto!
---------- Post added at 16:46 ---------- Previous post was at 16:43 ----------
Secondo me il KA va bene, se no c'e' da aspettare info piu' precise sui nuovi M4 WE in arrivo.
I caricatori marca King Arms costano poco e vanno bene, altri molto gettonati da tutti sono i ProWin versione 2, quelli da 20 $ puoi anche provarli, per quello che costano, ma non ho letto cose bellissime (perdono e si rompono i lips, devo averlo letto su GGi ma chi si ricorda!)_ Altra domanda: che caricatori prendere? ho trovato da Rvos dei car per GBB "low coast": 20€ il pezzo, li avete provati? Pensavo di avitare i co2 per problemi di potenza e costo, convengono molto? come si comportano con il KA?
[/QUOTE]_ la domanda più stupida del reame: Ci sono problemi se uno allunga la canna o mette un silenziatore? Nelle ASG "andrebbe rivisto" il cilindro, qui?
Domanda per niente stupida secondo me, cmq no, nessun problema, cambia solo il consumo di gas. Questi fucili mandano gas dietro al pallino finche' non esce dalla canna, da quel momento per depressione la valvola nel nozzle si chiude e dirotta tutto il resto del gas verso lo scarrellamento. Quindi non ci sono modifiche da fare.![]()
Ciao,
Shub riferisce molto bene sul KA.
Io aggiungo qualche esperienza diretta, e molto intensa, vissuta con un fucile che mi piace molto. Ho il KA M4A1 e, dopo una pesante crisi, ho deciso di tenerlo. Il fucile è molto bello e accattivante, ma alcuni componenti soffrono un po' troppo il prezzo relativamente basso del fucile. Se lo usi intensamente, metti in conto di spendere soldi per rinforzarlo. Il carrier, la base del bolt stop, il fermo caricatore, il leveraggio del caricatore, sono elementi che possono cedere dopo i primi 2.000 pallini. Io sto piano piano sostituendoli con l'acciaio. Per esempio, il fermo in acciaio G&P ha un ingaggio molto preciso, che diventa estremo sul Prowin 2; quello di serie è della stessa lega del carrier. La base del bolt catch è in una lega molto morbida per cui, sotto i colpi, inizia a divaricarsi facendo oscillare in orizzontale il bolt catch. Il carrier è fatto di burro e, più prima che poi, va sostituito. Lo spigolo dove ingaggia il bolt catch si ammacca, e prima o poi non si blocca più all'ultimo colpo.
Io lo ricomprerei, ricomprando anche quei componenti in metallo più resistente che in parte ho già comprato.
A presto.
Sempre più affascinanti, appena ho concluso la vendita degli ultimi ASG, tenendone 2 soli, lo prendo. orami mi sono convinto.. Questi fucili mandano gas dietro al pallino finche' non esce dalla canna, da quel momento per depressione la valvola nel nozzle si chiude e dirotta tutto il resto del gas verso lo scarrellamento.
più o meno di modifiche Centurion quanto hai speso?
@Shub: tra i gas invece ci sono differenze ben visibili. Quello che mostri è il più potente che abbia mai usato, fa muovere tutto bene ma è bastardo. Il Diablo è più debole e "liquido", stessa cosa gli altri.
allora con il gas diciamo che ci siamo ( "ci siamo" beh..con i gbbr è sempre un espressione azzardata...comunque ) dunque shub
sul ka m7 tenendo conto di non usarlo in game quali parti rinforzate della meccanica mi consiglieresti di installare?
ma la roba che ha piripà andrebbe bene?