recensione impeccabile come sempre :d
sono curioso sullo smontaggio, attendo con ansia :d
recensione impeccabile come sempre :d
sono curioso sullo smontaggio, attendo con ansia :d


In attesa della conferma e-mail
zio, a prescindere dai soliti complmenti per la rece e l' esposizione, toglimi una curiosita' senza offesa...
dato che ormai ho le prove che soffriamo del medesimo, inarrestabile morbo e dato che piu' o meno abbiamo la stessa eta' e magari i medesimi problemi familiari, tu come cacchio li gestici ?
te lo chiedo peche' io se continuo cosi' mollo la seconda casa alla seconda moglie e torno a vivere in 40 metri quadri....( rido ma non e' poi tanto una battuta...)
scherzi a parte, i fucili a gas mi fanno tornare indietro di 20 anni , a quando giravamo con i compensatori attaccati all cintura... ora si sono evoluti in realismo ma pegi e difetti sono piu' o meno quelli...ed a me piacciono un casino![]()
ottima recensione come sempre.
aspetto di vedere presto la seconda parte.
hey zio! ottima recensione, una delle migliori che io abbia mai letto...
non manca nulla e non c'è nulla di superfluo...
se riesco ti aumento la rep, è d'obbligo!
e' interessante notare che il sistema molto ingegnoso del percussore basculante a molla usato dalla we nell'arma di cui sopra è stato usato nelle pistole m9 ksc/kwa sin dalla fine degli anni '90 e recentemente l'ho ritrovato sulla 1911 tm.
a me sinceramente di questi fucili we non piace soltanto il sistema del finto otturatore, che, quando aperto, mostra il gruppo ugello iniettore/spingipallino che "rovina" molto l'effetto real steel che invece da il resto dell'arma nel suo complesso... ovviamente questo va anche a scapito del caricatore che risulta più lungo e con il beccuccio più prominente causando anche al caricatore stesso un'effetto poco real steel quando non è inserito.
io per questi motivo e per la maggiore (?) reperibilità/varietà di ricambi/accessori/parti custom preferirei aspettare che migliorino i wa o in alternativa le cinocopie, che, come per le aeg, sicuramente avranno una positiva evoluzione.
certo che però poter usare la co2 è una cosa positivissima...ci sono voci che sostengono che anche la wa/inokatsu ci stiano lavorando....bah...
sarebbe bello poter caricare la co2 direttamente nel caricatore usando una bombola ricaricabile piuttosto che usare sempre le seltz, in modo da abbattere costi, inquinamento...ecc...
In attesa della conferma e-mail
bravo zio, aggiunta in lista![]()
ci sono dei caricatori della pgc pro win che usano il sistema da te richiesto, si usa la siringa della madbull con regolatore e si carica il serbatoio del caricatore, presumo non sia tanto difficile fare la stessa cosa con altri tipi di bombole di co2 o altri gas
https://www.youtube.com/watch?v=wdwhk7s-ydq
mah.... a me non convince ancora sarà a causa delle brutte esperienza con le repliche a gas ... io rimango con l' elettrico meno sbattimento in tutti i sensi, e anzi secondo il mio parere decaderanno molto presto poichè nessuno le prende ... comunq alla fine dopo tutti isoldi un oggetto sicuramente diverso bello!
[quote=allen;1634732]ci sono dei caricatori della pgc pro win che usano il sistema da te richiesto, si usa la siringa della madbull con regolatore e si carica il serbatoio del caricatore, presumo non sia tanto difficile fare la stessa cosa con altri tipi di bombole di co2 o altri gas
https://www.youtube.com/watch?v=wdwhk7s-ydq[/quote]
beh sai da dove deriva la mia perplessità? dal fatto che tempo fa provai a caricare la mia 1911 marui con la "sirigna" da te descritta...solo che per una qualche ragione non entrava più di un certo tot di co2 e la pistola sparati 1-2 colpi esauriva tutto il propellente...
forse la mia "siringa" è difettosa? è nuova comunque...usata 3-4 volte massimo...
oppure non sono stato capace io di regolare il manometro alla giusta pressione o non sono riuscito a caricarla...mah strano...di solito riesco sempre anche in cose più complesse!![]()
io ho provato la siringa della madbull, la valvola diventava talmente dura che il cane non riusciva a premerla.
io però ho un wa, magari con un we si riesce.
bye
