Ciao, gli AK li fa GHK, SRC e WE.
Non ricordo se qualcuno qui in area ha mai provato i GHK o gli SRC, pero' fcdlc ha appena preso il WE e postato qualche impressione. La manutenzione consiste soprattutto, secondo me, nello studio del fucile e nell'individuazione dei punti di scorrimento e di come interagiscono le parti, per poi ingrassare con questo o quel grasso i punti che si indentificano come cruciali. Altra cosa importante e' non pensare di poter sparare 100 caricatori senza mai dare una controllata: bisogna cercare di verificare il piu' spesso possibile lo stato di usura delle varie parti per eventualmente prevenire rotture o fare piccole modifiche. Questo e' secondo me un buon approccio sia per un M4 G&P che per un M14 WE e tutto quanto sta in mezzo.
Per l'acquisto in cina dei GBB, secondo me e' quasi impossibile farcela, o meglio la dogana lo ferma e ti chiede oltre ai dazi anche la bancatura per la modica cifra di 250 euro. Al contrario, alcuni utenti del forum acquistano qualsiasi cosa in Cina senza problemi. Molto dipende dalla dogana che ispeziona la merce, Linate sono rigidissimi, altrove sono permissivi. C'e' questo thread che e' pieno di gente che "ne sa"https://www.softairmania.it/threads/33719-Dogana-problemi-e-domande-varie.../page220
C'e' la pagina dei retailers europei, alcuni sono convenienti e affidabili: https://www.softairmania.it/threads/...ow-Back-Rifles
---------- Post added at 01:12 ---------- Previous post was at 01:11 ----------
E non c'e' dogana se compri nella UE (almeno fino al default greco)