Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Software GPS per palmare Windows Mobile

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Shield Soft Air
    Età
    44
    Iscritto il
    23 Jan 2008
    Messaggi
    255

    Predefinito Software GPS per palmare Windows Mobile

    ciao ragazzi,

    ho messo gli occhi su questo palmare - telefono - navigatore

    https://cgi.ebay.it/htc-palmare-smar...9|293:1|294:50

    volevo chiedervi: qual'è il miglior software per la navigazione cartografica, compatibile con windows mobile 6? magari con la possibilità di caricare mappe custom referenziate? avete fatto esperienze di navigazione con pda?

  2. #2
    Recluta L'avatar di Sisko
    Club
    Black Stones (catania)
    Età
    45
    Iscritto il
    22 May 2006
    Messaggi
    521

    Predefinito

    ti consiglio di lasciar perdere!

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Shield Soft Air
    Età
    44
    Iscritto il
    23 Jan 2008
    Messaggi
    255

    Predefinito

    eh...perchè?

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    47
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    windows mobile un po pesante, processore dell'htc un po fiacchetto...durata batteria un po troppo breve..non è che sia molto resistente ad acqua polvere o urti..insomma..

    credo che i problemi principali siano questi

  5. #5
    Recluta L'avatar di Sisko
    Club
    Black Stones (catania)
    Età
    45
    Iscritto il
    22 May 2006
    Messaggi
    521

    Predefinito

    amen!

    ...aggiungo fragile ,schermo troppo piccolo.

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Shield Soft Air
    Età
    44
    Iscritto il
    23 Jan 2008
    Messaggi
    255

    Predefinito

    ok, grazie delle info! cosa consigliereste invece, tra software cartografico e pda?

  7. #7
    Spina L'avatar di Spectre
    Club
    Fight For Freedom
    Età
    56
    Iscritto il
    27 Apr 2007
    Messaggi
    331

    Predefinito

    ciao.
    purtroppo sono d'accordo con i commenti delgi altri utenti, anche se ritengo che il problema più grosso del cruise sia il gps integrato che avendo attiva la funzione "static navigation", non ti permette di usarlo per la navigazione a offroad a "piedi". esiste un metodo per sbloccare questa funzione ma non sembra funzionare sempre.
    ad esempio sul mio cruise non c'è verso di farla andare. quindi sei costretto (se proprio t’intesti ad usarlo) a metterci un gps bt esterno.
    lo schermo pur essendo piccolo è dotato di ottima risoluzione che se proprio volgiamo ti permette una buona visione, anche se ti devi "sforzare".
    gli altri particolari riguardanti la durata batteria e robustezza, sono facilmente superabili.
    il processore è un po’ fiacco come dice |3arak, anche se secondo me potrebbe essere sufficiente se utilizzi mappe non troppo pesanti.

    personalmente non uso il cruise per tale scopo (è meglio usarlo come smartphone che va na canna) ma preferisco altri palmari con schermo da 3 pollici o da 2.8 anche magari meno costosi.
    il dell axim x50 che trovi su ebay a poco prezzo potrebbe essere un buon palmare per iniziare.
    ho usato per diverso tempo un hp6340 e un 3870 sempre hp, con ottimi risultati e senza grossi problemi, anche se devo dire, non è una cosa immediata, ma ha bisogno di una buona dose apprendimento prima di poterli usare al meglio.

    come dicevo prima se proprio ti "intesti", e ormai lo hai già comperato, prova con compe gps, che credo sia il miglior programma per pc/pocket oggi disponibile sul mercato.
    come compatibilità non ha problemi poiché lo testato proprio sul mio htc cruise, naturalmente con gps esterno.

    se hai bisogno resto a disposizione per qualsiasi aiuto possa darti.

    un saluto spectre.

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Shield Soft Air
    Età
    44
    Iscritto il
    23 Jan 2008
    Messaggi
    255

    Predefinito

    grazie anche a te delle info! a dire il vero stavo valutando quale pda comprare, nel frattempo ho visto in giro trovando numerosi prodotti. ero partito con l'idea di farmi il tom tom, poi 'visto che ci sono mi faccio lo smartphone e installo il tom tom' e ancora 'vediamo un pò se si riesce ad avere un bello strumento cartografico con mappe custom per il soft-air'

  9. #9
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito

    non sono daccordo.
    sto utilizzando da tempo un htc touch viva con oziexplorer ce ed antenna bt holux (dotata del chip sirf iii).
    quasi 12 ore di autonomia (e con la trasmittente del telefono accesa, spegnendo la radio del telefono l'autonomia aumenta considerevolmente).
    testato in diverse occasioni, riceve sempre e meglio di altri gps più blasonati.
    l'unica e sottolineo unica volta che ho avuto problemi è stato in svezia al berget quando eravamo sotto le linee ad alta tensione ed in presenza di diversi ponti ripetitori radio: la bussola era impazzita (ovviamente) e le indicazioni erano sballate, ma in quella occasione tutti i gps erano nelle stesse condizioni.

  10. #10
    Spina L'avatar di Spectre
    Club
    Fight For Freedom
    Età
    56
    Iscritto il
    27 Apr 2007
    Messaggi
    331

    Predefinito

    ciao... swattelapesca.


    premetto che questo vuol essere solo un chiarimento sul tuo post è non assolutamente altro…

    il tuo htc non è uguale al cruise a cui si riferisce grocio...

    in ogni caso se usi un gps con chipset sirf, non hai il problema dello static fix, e quindi può essere impiegato tranquillamente per questo scopo.
    oltre a questo l'interfaccia è leggermente meno pesante di quella del cruise, e lo schermo più grande (2,8 320x240 260.000 colori) che ti permette un’ottima consultazione.
    per quel che riguarda il processore, un omap da 201 mhz, è più che sufficiente per far girare software come ozi o altri programmi, ma se provi a caricare mappe di un certo "peso", (in particolare con compe gps e formato compresso ecw), vedrai che i rallentamenti a volte sono davvero problematici, in particolare quando hai bisogno di operare con velocità.

    le 12 ore di autonomia a cui ti riferisci, le riesci ad ottenere anche con il cruise, e dotandolo di batterie più "grosse" superi anche la soglia delle 20 ore. il cruise però, purtroppo ha il problema del chipset che ti costringe ad accendere il bt quando usi il gps, e quindi a ridurre drasticamente l'autonomia. ma se usi lo stesso metodo (cioè gps bt) il problema sicuramente lo ritrovi anche con il tuo htc.
    a meno che non abbia il gps integrato logicamente.

    non ho capito una cosa quando dici:

    l'unica e sottolineo unica volta che ho avuto problemi è stato in svezia al berget quando eravamo sotto le linee ad alta tensione ed in presenza di diversi ponti ripetitori radio: la bussola era impazzita (ovviamente) e le indicazioni erano sballate, ma in quella occasione tutti i gps erano nelle stesse condizioni.
    spero che non ti riferisca alla bussola del gps sirf collegata all'htc (che sicuramente non è elettronica), perché ti assicuro che ha poco a che fare con i disturbi provocati con la linea dell'alta tensione!
    tutte le bussole gps (non elettroniche), ricevono i dati posizione/direzione dallo stesso è non sono influenzate da linee dell’alta tensione o altro. infatti se stai fermo la bussola gps non è in grado di aggiornare la sua posizione e da questo ne deriva un’indicazione sulla direzione da tenere, o della nord errata.

    se parliamo invece di altri gps, o in ogni caso di gps che integrano una bussola elettronica, allora sicuramente la linea dell’alta tensione o forti campi elettromagnetici (come quelli dei ripetitori radio) possono sicuramente influenzare il corretto funzionamento della stessa.


    un saluto spectre.
    Ultima modifica di Spectre; 04/08/2009 a 08:28

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.