questo post è indirizzato ai neofiti che non vogliono farsi male, sicuramente agli occhi dei "veterani" questa guida apparirà come la scoperta dell'acqua calda
ho riesumato un mio post di 2 anni fa su un altro sito:
<<quand'ero un niubbo del softair ero solito usare la maschera protettiva in gomma reperibile in ogni softair store. dopo un mese ero già passato agli occhialini. durante una partita amichevole, abbiamo avuto un incidente: una raffica distrugge 3 denti ad un compagno di team...non sto a dirvi la cifra esagerata che ha dovuto pagare per 3 capsule. da allora la nostra associazione ha deciso di tutelare il "patrimonio boccale" di tutti i membri.
con 5 euro abbiamo acquistato un metro di rete metallica a griglie ristrette (reperibile in ogni ferramenta) più qualche scampolo di pelle sintetica per sartoria. ognuno ha così realizzato il suo paradenti personale. (io lo uso solo in urban).
ritagliare una parte della rete metallica a seconda delle parti facciali che si vuole proteggere. ad esempio: io ho ritagliato un ovale che copre solo la bocca, un amico invece ha preferito coprire guance e addirittura orecchie ed ha ritagliato un ovale "allargato" tipo banana.
2) una volta ritagliato l'ovale create un contorno, un bordo con la pella sintetica onde evitare che il ferro tocchi direttamente sulla pelle e punga. basterà incollare i bordi di pelle.
3) incollate/cucite all'estremità destra e sinistra del contorno di pelle un laccio che andrete a legare per indossare il paradenti.
4) modellate con le mani la parte metallica in base alle vostre preferenze e alla vostra fisionomia e il gioco è fatto.
una volta finito dovreste avere una sorta di maschera da chirurgo però con la rete metallica a griglie molto piccole, in modo che anche se doveste avere il fiatone, l'aria filtri attraverso la maglia metallica ed eviti l'appannaggio degli occhialini.
alla griglia può essere aggiunto un lavoro di mimetismo tipo guille, annodando fili di iuta e cose simili.
fine.
spero di essere stato d'aiuto. >>
![]()