Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Costruire un paradenti a costo zero

  1. #1
    Spina L'avatar di Visconte
    Club
    Il Cassero BSB
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Oct 2007
    Messaggi
    225

    Predefinito Costruire un paradenti a costo zero

    questo post è indirizzato ai neofiti che non vogliono farsi male, sicuramente agli occhi dei "veterani" questa guida apparirà come la scoperta dell'acqua calda

    ho riesumato un mio post di 2 anni fa su un altro sito:
    <<quand'ero un niubbo del softair ero solito usare la maschera protettiva in gomma reperibile in ogni softair store. dopo un mese ero già passato agli occhialini. durante una partita amichevole, abbiamo avuto un incidente: una raffica distrugge 3 denti ad un compagno di team...non sto a dirvi la cifra esagerata che ha dovuto pagare per 3 capsule. da allora la nostra associazione ha deciso di tutelare il "patrimonio boccale" di tutti i membri.
    con 5 euro abbiamo acquistato un metro di rete metallica a griglie ristrette (reperibile in ogni ferramenta) più qualche scampolo di pelle sintetica per sartoria. ognuno ha così realizzato il suo paradenti personale. (io lo uso solo in urban).


    ritagliare una parte della rete metallica a seconda delle parti facciali che si vuole proteggere. ad esempio: io ho ritagliato un ovale che copre solo la bocca, un amico invece ha preferito coprire guance e addirittura orecchie ed ha ritagliato un ovale "allargato" tipo banana.

    2) una volta ritagliato l'ovale create un contorno, un bordo con la pella sintetica onde evitare che il ferro tocchi direttamente sulla pelle e punga. basterà incollare i bordi di pelle.

    3) incollate/cucite all'estremità destra e sinistra del contorno di pelle un laccio che andrete a legare per indossare il paradenti.

    4) modellate con le mani la parte metallica in base alle vostre preferenze e alla vostra fisionomia e il gioco è fatto.

    una volta finito dovreste avere una sorta di maschera da chirurgo però con la rete metallica a griglie molto piccole, in modo che anche se doveste avere il fiatone, l'aria filtri attraverso la maglia metallica ed eviti l'appannaggio degli occhialini.
    alla griglia può essere aggiunto un lavoro di mimetismo tipo guille, annodando fili di iuta e cose simili.
    fine.
    spero di essere stato d'aiuto. >>
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   paradenti grande.jpg 
Visite: 293 
Dimensione:   3.4 KB 
ID: 16861

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   paradenti ritaglio.jpg 
Visite: 281 
Dimensione:   3.8 KB 
ID: 16862

  2. #2
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    l'idea ci può stare ma il lavoro non è pochissimo.

    alternativa:
    acquistare per quasi la stessa cifra una maschera integrale come questa


    stacca la parte di sotto e attaccaci l'elastico staccato dall'occhialone.

    lavoro terminato.

  3. #3
    Veterano
    L'avatar di Hyppo
    Club
    OverJoule SAT
    Età
    34
    Iscritto il
    11 Dec 2007
    Messaggi
    3,776

    Predefinito

    io la mia lo fatta con una vecchia sensei come quella dell'immagine qua sopra e mimetizzata in woodland ecco le foto:

  4. #4
    Spina L'avatar di Visconte
    Club
    Il Cassero BSB
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Oct 2007
    Messaggi
    225

    Predefinito

    dff non sono d'accordo, e ti spiego perchè: first of all, ho costruito il paradenti per evitare l'utilizzo della maschera sansei (che avevo acquistato,come ho scritto poc'anzi nella guida), dato che ci soffocavo dentro. secondo, la parte di sopra della maschera, copertura in gomma e maglia metallica/plasticosa/oquellocheè, è fastidiosa, ma soprattutto limita il campo visivo, sia dai lati, che frontalmente: provate a guardare un compagno imboscato indossando gli occhialini e poi subito dopo con la maschera...e vedrete!
    la miglior soluzione, secondo me è occhiali + paradenti.
    in sintesi, credo che della maschera sansei non serva nulla, ne la parte di sotto, ne quella di sopra. non dimentichiamo che la usano i nipponici, giusto perchè si sparano pallini di alluminio a non so quanti joule.

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Dec 2007
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da legionario Visualizza il messaggio
    dff non sono d'accordo, e ti spiego perchè: first of all, ho costruito il paradenti per evitare l'utilizzo della maschera sansei (che avevo acquistato,come ho scritto poc'anzi nella guida), dato che ci soffocavo dentro. secondo, la parte di sopra della maschera, copertura in gomma e maglia metallica/plasticosa/oquellocheè, è fastidiosa, ma soprattutto limita il campo visivo, sia dai lati, che frontalmente: provate a guardare un compagno imboscato indossando gli occhialini e poi subito dopo con la maschera...e vedrete!
    la miglior soluzione, secondo me è occhiali + paradenti.
    in sintesi, credo che della maschera sansei non serva nulla, ne la parte di sotto, ne quella di sopra. non dimentichiamo che la usano i nipponici, giusto perchè si sparano pallini di alluminio a non so quanti joule.
    cmq anche se fosse migliore la sansei io ribadisco che questa sezione del forum si chiama fai da te appunto xkè si postano cose fatte in casa, e non cose comprate! ottima l'inventiva

  6. #6
    Recluta L'avatar di .Steel.
    Club
    Delta d'Arno
    Età
    40
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    692

    Predefinito

    ottima idea legionario, effettivamente per un boschivo dove le distanze di tiro sono spesso superiori ai 15m un paradenti non serve molto però come hai detto tu per un urban dove ti può arrivare un pallino da 3m in un dente può risultare molto utile...

    inizialmente volevo comprare anche io la sensei ma credo che me ne farò una su misura e meno fastidiosa col tuo metodo...

  7. #7
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Zaylah
    Club
    Fotti Fotti - A.S.G. Recon Team
    Iscritto il
    15 Jun 2009
    Messaggi
    283

    Predefinito

    bello, anche se io l'avrei fatto per solo la bocca :d

    Quote Originariamente inviata da hyppo Visualizza il messaggio
    io la mia lo fatta con una vecchia sensei come quella dell'immagine qua sopra e mimetizzata in woodland ecco le foto:

    carina la piantina di marijuana in basso a destra.. xd

    ( scherzo )

  8. #8
    Veterano
    L'avatar di Hyppo
    Club
    OverJoule SAT
    Età
    34
    Iscritto il
    11 Dec 2007
    Messaggi
    3,776

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da unknown Visualizza il messaggio
    bello, anche se io l'avrei fatto per solo la bocca :d




    carina la piantina di marijuana in basso a destra.. xd

    ( scherzo )
    infatti ora lo tagliata e attaccata agli occhiali home made x coprire solo la bocca.

    x la piantina, beh e alta 180 e a un diametro di 2.20 (c'e da fumare x tutti)

  9. #9
    Spina L'avatar di Visconte
    Club
    Il Cassero BSB
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Oct 2007
    Messaggi
    225

    Predefinito

    giusto per la cronaca: nel mio team alcuni usano una fascia elastica, per mantenerlo aderente al muso. io continuo a preferire due laccetti legati (lacci di scarpe, per esattezza, che sono molto morbidi). chiudo.

  10. #10
    Spina L'avatar di .il.Temibile
    Club
    Aces of Freedom
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    460

    Predefinito

    io invece ho preferito costruirmelo da solo con una rete.

    l'idea della sansey a metà mi aveva stuzzicato xo l'ho scartata subito perchè è plastica piena e col respiro affannoso (mentre corri o appena ti fermi) rischio di appannare gli occhiali. l'unica era tagliare la plastica e sostituirla con della rete ma a sto punto ho usato solo la rete senza la base

    preso mezzo metro di rete al brico, maglie strette e resistenti (è rete stampata ma la prova pallino ad un metro con l'asg sugli 0.95 è stata superata).

    l'ho appoggiata alla faccia e con un pennarello tracciavo i lineamenti degli occhi (lasciando uno spazio piu grande per non ostruire gli occhiali) e del naso.

    per fissarla ho usato della corda di nylon (quella presente nei pantaloncini da calcetto) e poi ho usato un elastico (nero, di un paio di boxer) a cui ho cucito il velcro. in questo modo posso sia sfilarlo da sopra come le maschere normali che slacciarlo e magari agganciarlo da qualche parte al tattico.

    ps: il filo di nylon come base a cui attaccarci l'elastico e fondamentale per far si che non ostruisca le astine degli occhiali. in questo modo il filo passa sopra le orecchie e tiene fissato all'altezza giusta il paradenti e poi l'elastico mi passa dietro la nuca.

    dimenticavo, il lavoro l'ho fatto in mezz'oretta con una semplice tenaglia ed ho ricoperto i bordi con della plastica rigida (quella con le guide interne, utilizzata per coprire le lame dei seghetti e delle seghe circolari).

    il tutto verniciato con bombolette di fortuna

    ecco il link alla galleria con le foto!

    https://img16.imageshack.us/gal.php?g=foto000w.jpg
    Ultima modifica di .il.Temibile; 26/07/2009 a 21:58 Motivo: Dimenticato cosuccia

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads104978-Costruire-un-paradenti-a-costo-zero

paradenti

http:www.softairmania.itthreads104978-Costruire-un-paradenti-a-costo-zero22369overjoule48cistitevecchia-sensei
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.