Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 45

Discussione: Rottura pistone Magic Box

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio L'avatar di vega82
    Club
    falcon recon team
    Iscritto il
    06 Mar 2009
    Messaggi
    2,400

    Predefinito Rottura pistone Magic Box

    ragazzi vi pongo subito il mio quesito che spero troverà delle risposte valide da chi meglio di me ha esperienza maggiore in fatto di meccanica.
    ho deciso di aumentare notevolmente il rof del mio m4 ed ho recuperato i pezzi qui di seguito elencati:
    - gear box ca da 7 mm con relative boccole piene sempre ca
    - ingranaggi systema hs
    - testa cilindro e testa pistone tot
    - cilindro systema forato a 3/4 ad alta scorrevolezza (a me sembra lo stesso che monta lo scar ca)
    - asta spingipallino e spingipallino con o-ring systema
    - molla 110 t&t tagliata pe rnon andare over j
    - cavetteria a bassa resistenza systema
    - motore hs della ca
    - batteria lipo 11,1 del bannato italiano (con una scarica di 16 c) ed un'altra da modellismo sempre 11,1 con scarica da 20c

    ebbene prima di montare il tutto mi accorgo che il pistone della tot non scorre agevolmente sulle guide molto generose del gb, quindi decido e mi armo di carta vetrata finissima ed inizio a lavorare su di esse in entrambi i gusci, alla fine il risultato a mio parere sembra ottimo, adesso il pistone scorre agevolmente sui gusci chiusi, senza alcuno sforzo.
    quindi mi appresto a spessorare il tutto per bene, ingranaggio per ingranaggio, e quando raggiungo l'equilibrio pressochè perfetto, ingrasso il tutto e decido di chiudere il gb assemblato in tutte le sue parti.
    provo a sparare e dopo alcuni colpi singoli ed una raffica, noto che con la batteria del bannato il rof a mo avviso non corrisponda a quello aspettato e per finire mi si blocca il tutto con il pistone completamente arretrato in posizione di precopressione!!
    cosa è successo?? decido nuovamente di riaprire il gb, non noto nulla di strano, ma ad un'analisi più attenta, provo a gb aperto a vedere che tipo di movimento fà il pistone facendolo scorrere con l'ausilio dell'ingranaggio settoriale...sapete di cosa mi accorgo?? che una volta fatto scorrere tutti i denti del settoriale sulla gremagliera del pistone, noto che l'ulltimo dente del settoriale non si sgangia completamente, si impunta..
    così prendo un normalissimo pistone che ho sotto mano e noto subitro all' occhio che il pistone tot risulta essere qualche mm più lungo rispetto ad uno normale...
    decido di limare leggermente la parte posteriore del mio pistone, in modo da eguagliarlo all'altro..monto di nuovo tutto e via con le prime raffiche..
    il rof è aumentato notevolmente, sono soddisfatto el lavoro eseguito ma ecco l'inconveniente!!!!
    ad un tratto sento il classico rumore fastidioso di quando si sgrana....ed infatti...apro per l'ennesima volta il gb e noto con mio dispiacere e delusione che il mitico istone della tot da 30 euro mi si è spezzato all'altezza del dentone di aggancio....
    santa pazienza, metto dentro un pistone da ultima spiaggia e dopo due raffiche patatracc!!!!!!!!!........pistone limato.....

    quasi butto tutto nel cestino, ma volendo ragionare o sragionare sù, sono arrivato a delle coclusioni, le quali vorrei sapere da voi se son valide oppure no:
    . sarebbe meglio elimanare dal settoriale il primo dente della mezzaluna in modo da far sgangiare meglio il pistone visto i problemi sopra elencati?
    . meglio trovare un altro tipo di pistone che cmq abbia le stesse misure di uno standard?
    . i gusci della ca risultano essere incompatibili con il pistone della tot?
    .

    grazie a tutti quanti sapranno e vorranno aiutarmi..
    Ultima modifica di vega82; 23/07/2009 a 03:33

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Decimo Dragoni (VT)
    Iscritto il
    30 Oct 2008
    Messaggi
    504

    Predefinito

    io ti consiglio di prendere un pistone dalle dimensioni normali, un marui per esempio, oppure quelli con 7 denti in ferro altrimenti quelli con tutti i denti in titanio (ma dovrai usare molto grasso altrimenti ne risentono gli ingranaggi)

  3. #3
    Adoratore della Sacra Boccia


    L'avatar di Vertunno
    Club
    Xª Balarm
    Età
    42
    Iscritto il
    21 Dec 2006
    Messaggi
    4,012

    Predefinito

    io ti posso dire che anche a me è successa una cosa simile con una 9,6 e un motorino m120 g&p è molla corta uguale di lunghezza alla etabeta, però (secondo me non avevo spessorato tanto bene), risultato? ho cambiato 3 pistoni (in uno si sono spaccati i denti finale + quello in metallo, il secondo è un marui e si è rotto il dentone iniziale ed nel terzo dopo un paio di raffiche si sono rotti il secondo, terzo e quarto iniziale). ho rispessorato il tutto bene, ho cambiato gli ingranaggi centrale e settoriale (gli ho messo gli ics) e la molla modify 100 che è bella lunga. adesso va bene. cmq alcuni utenti mi hanno consigliato di cambiare gli ingranaggi cinesi e di mettere degli ingranaggi buoni (ics).

    spero di esserti stato di aiuto. ciao.

  4. #4
    AHF
    AHF non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di AHF
    Club
    Non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    28 Apr 2006
    Messaggi
    1,931

    Predefinito

    il primo dente (detto comunemente dentone) strappato, in configurazioni hi-speed, solitamente è dovuto a 2 fattori:

    1) riaggancio in corsa dovuta alla molla lenta (ovvero il pistone ci mette troppo a rientrare nel cilindro)
    2) angolo d'ingaggio nn ottimale fra settore e pistone

    il tuo caso nn mi sembra essere dovuto alla motivazione 1) quindi potresti rientrare nella 2) però ci vorrebbe una foto del dentone spezzato...puoi farla?

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di vega82
    Club
    falcon recon team
    Iscritto il
    06 Mar 2009
    Messaggi
    2,400

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ahf Visualizza il messaggio
    il primo dente (detto comunemente dentone) strappato, in configurazioni hi-speed, solitamente è dovuto a 2 fattori:

    1) riaggancio in corsa dovuta alla molla lenta (ovvero il pistone ci mette troppo a rientrare nel cilindro)
    2) angolo d'ingaggio nn ottimale fra settore e pistone

    il tuo caso nn mi sembra essere dovuto alla motivazione 1) quindi potresti rientrare nella 2) però ci vorrebbe una foto del dentone spezzato...puoi farla?
    intanto grazie a tutti coloro che mi hanno risposto.
    ahf, anche secondo me il mio caso rientra nel secondo punto da te citato.
    qualche mese fa, vedendo su youtube alcuni video su confiugurazioni hs, ho preso spunto di una soluzione alquanto geniale.
    premetto che all'epoca avevo un m4 m-system della golden eagle, quindi una cinesata di quella.....
    quindi una volta aperto il gb ho subito imato il primo dentino del pistone subito dopo quello di aggancio e poi ho limato al settoriale i primi due denti della semiluna...il tutto lo muovevo con la sua molla originale, un motorino della g&g power full (un high torque in pratica) ed una batteria della g&p 10,8 v 2200 mah... risultato ?? ci ho giocato per più di 6 mesi senza rompere mai nulla, il pistone l'ho voluto ricontrollare e sono rimasto stupefatto dalle sue condizioni, praticamente immacolato!!!
    quindi a mio avviso aver eliminato quei due dentini dalla mezzaluna del settoriale hanno fatto si che il pistone non venga riagganciato in fase di rilascio, la diminuzione di qualche millimetro della corsa del pistone ed un aumento del rof...
    secondo voi se prendessi un altro pistone della tot, e lavoro il settoriale per bene (togliendo un solo dente), eviterei il riaggancio del pistone e migliorerei la corsa del pistone evitando così impuntamenti fra la gremagliera del pistone stesso ed il nuovo settoriale così settato???
    Ultima modifica di vega82; 23/07/2009 a 12:37

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    il suo problema si chiama "pistone in policarbonato". il pistone in policarbonato non sopporta le raffiche veloci. più che la velocità del rof, comunque, è la velocità con cui il primo dente del settoriale impatta sul "dentone" del pistone ad essere letale.
    mentre gli altri pistoni in pvc o in altro materiale plastico reggono un po di più (ma alla fine si "piallano" ), quelli in policarbonato di sbriciolano.
    perchè in tutti i mechabox high-speed della systema viene consigliato di cambiare il pistone in policarbonato? proprio per questo motivo.

  7. #7
    Spina
    Club
    asd
    Iscritto il
    11 Jan 2006
    Messaggi
    15

    Predefinito

    io ti do un consiglio... cambia testa
    secondo la combinazione di gb e cilindro rimane incastrata perchè un pelo troppo lunga e ti fa sbranare i pistoni.. (se hai quella in ergal blu con doppio oring..)

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di nitroo
    Club
    PATRIOTS-s.a.c. Mirandola
    Età
    35
    Iscritto il
    27 Mar 2008
    Messaggi
    1,743

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da stoppino Visualizza il messaggio
    io ti do un consiglio... cambia testa
    secondo la combinazione di gb e cilindro rimane incastrata perchè un pelo troppo lunga e ti fa sbranare i pistoni.. (se hai quella in ergal blu con doppio oring..)
    questo non è assolutamente vero : la uso da 6 mesi sul mio dboys con testa sia cilindro e pistone con pistone marui e molla etabeta vecchia versione sparando a 92m/s e non ho avuto un solo problema sempre usato con le lipo del bannato da 11.1volt

  9. #9
    Il Recensore L'avatar di Molotov
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    37
    Iscritto il
    15 Dec 2006
    Messaggi
    7,794

    Predefinito

    quoto quanto detto da luky,metti un pistone marui,element arancione(te li consiglio vivamente) o quelli nuovi della aim,non sembrano male.anche i pistoni ics non sono affatto male,io ne ho alcuni e reggono dopo anni di lavoro sulle spalle sempre con batterie 9,6...con una lipo credo che reggerebbe.
    non so voi,ma a me molti prodotti magic box non mi convincono molto...

  10. #10
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di the banisher
    Club
    Dragon-force s.a.c.
    Età
    37
    Iscritto il
    16 Aug 2008
    Messaggi
    124

    Predefinito

    io ti consiglio di alleggerire il pistone e di montarci una normalissima testa duracon systema.

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

pistonemagicbox

http:www.softairmania.itthreads104963-Rottura-pistone-Magic-Box

http:www.softairmania.itthreads104963-Rottura-pistone-Magic-Boxpage2

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.