per le tasche esistono i tattici... e poi come mimetica la rastr è una delle migliori secondo me...
per le tasche esistono i tattici... e poi come mimetica la rastr è una delle migliori secondo me...
un mio compagno di squadra l'ha presa da l'"uccel di bosco pasha", il mimetismo, insieme all' occidentale cadpat e' assolutamente il meglio che si possa chiedere, sfortunatamente ho notato con orrore che il tessuto è 100% poliestere schifoso....ho sentito in giro che esistono anche le versioni in decente polycotton, leggende metropolitane o realta'?
no no, è vero. diverse mimetiche russe sono disponibili in due versioni. una da parata o da caserma (non saprei come dire), e una da combattimento, da lavoro o altro. altre ancora hanno proprio un taglio diverso, e allora trovi una zip frontale in mezzo...
non saprei dirlo di preciso ma mi sembra che melo avesse confermato anche mitrano.
caprera, ti assicuro che le tasche delle mimetiche sono in assoluto una delle risorse più sottovalutate da chi fa softair. i tattici sono essenziali per portare oggetti pesanti quali i caricatori, ma per quanto poco costringono i movimenti, sono ingombranti e pesano. le tasche delle mimetiche invece sono eccezionali per portare equipaggiamenti quali la bussola, la cartina, il book di missione, qualcosa da mangiare, berretti pesanti per la notte ecc ecc. infatti a mio modesto avviso la mimetica con il taglio migliore in assoluto resta, ora come ora, la dpm, tasche immense e con una buona chiusura sia sulle coscie sia sul petto. il punto di forza delle mimetiche russe e il loro vestire da "tutone" largo, non costringono i movimenti e permettono di indossare sotto praticamente qualsiasi cosa. una prototipo interessante come taglio è la mimetica tiger per quanto riguarda le bdu recenti russe, un sacco di tasche e di "features" come le ghette interne e i porta ginocchiere integrati. peccato che avesse cuciture tendenti all'osceno, si scolorasse proseguendo con i lavaggi e che le tasche cosciali (a mio avviso le più importanti) erano chiuse da ridicole striscioline di velcro e poco capienti.
anche io uso la rastr e devo dire che da quando l'ho comprata indosso quasi sempre quella, è di buona fattura non perde il colore ed è resistente, e poi in un ns campo lungo un torrente fa il suo lavoro alla grande soprattutto su quei muri ricoperti di muschi.
unica pecca ,per me che nelle giocate domenicali non uso quasi mai i tattici, è la mancanza delle tasche cosciali....quindi mi costringe a mettere un chicom..cmq resta lo stesso una delle mie preferite!!
ma dovre si puo' comprare una rastr da "combattimento" che non sia 100% puro petrolio??
confermo che di uniformi tyen rastr ne esistono in due una fatture totalmente cotone e altra poliestere+cotone
per mia esperienza personale io di uniformi tyen rastr le ho avute tutte e due, la versione in cotone e quella in poliestere, e tra le due ho scelto di tenere quella in poliestere per periodi invernali, che ha un minimo di resistenza alla pioggia e umidità, per l'estate ho optato piu' per una partizan o klmk.
la rastr per l'uso che ne fanno i russi ora la vedo come una mimetica di rappresentanza e parata, anche perchè sino ad d'ora penso non sia mai stata usato in azione da forze militari russe, che optano per altre mimetiche piu' comode e funzionali come la gorka, kzm, partizan.
confermo versione di caprera della rastr c'è anche versione da ufficiale con zip centrale.
per rispondere a stone cold pise ti consiglierei gorka che è ben fornita di tasche ampie.
Ultima modifica di Bulgaro; 15/02/2008 a 12:34
ok raga, non era il posto giusto dove chiedere, scusate..
Ultima modifica di Iakopo; 17/02/2008 a 23:19