forse, anche perchè anche i russi non sono molto filologici
forse, anche perchè anche i russi non sono molto filologici
se devo essere sincero, adesso non so cosa intendessi, cmq nei look russi c'è eccome qualcosa di filologico, che spesso noi tradiamo creando "mostri" russi.
spesso si vedono mischiare berezka, colbacchi (...con completi estivi!...oltre che con la berezka non c'entrano una mazza), chi com cinesi (...che a parte in afghanistan, penso siano rari come le mosche bianche tra i russi operativi dalla cecenia fino ad ora), spilline sovietiche sul gorka, ecc....
oppure colbacchi e flectarn-d + ak47 o cose simili (....!!!!!....).
o anche tiger con vest nuovi e con i famosi cappelli da paracadutisti, quelli marroni....
in realtà spessissimo si cerca di sembrare russi, ma non si assomiglia neanche lontanamente.
i russi mischiano e hanno mischiato sì equipaggiamenti, ma non tutti gli equipaggiamenti!!
cioè, se si fa attenzione, se si guardano foto ecc..., in afghanistan o in cecenia o in ossezia o in georgia, c'è della filologia eccome.
la bravura e il gusto, infatti, a parer mio, è proprio saper coglierla.![]()
Ultima modifica di Crna Strela; 09/03/2009 a 23:07
mah si e no....l'akm, l'akms e ak47 è tutt'ora preferito all'ak 74 per il calibro a meno che non si utilizzi il 103. su foto reali postate in questa sezione ho visto i più disparati equipaggiamenti....klm e tiger portate con vest di ultima generazione tipo smerch o tarzan...
la cosa su ti dò ragione è l'uso di colbacchi o di caschetti da paracadutisti
quoto strela...c'è molta filologia nella militaria russa ed è ancora piu complicata di quella delle altre nazioni a causa della vastità di mimetiche e articoli e di come sono combinati tra loro, ci vuole una certa "cultura" in materia per reaizzare equip il piu realistici possibili
non è vero che basta accroccare due mimeticher spezzate ed hai fatto un setup
quindi non c'è altro da dire che:
vedete piu foto e filmati possibili! e non create "mostri russi"!!
anche se c'è da dire che qui sul fan club non ci possiamo lamentare raramente si sono presentati mostri...i nuovi russofili hanno molto tempo per informarsi ed appassionarsi sempre piu al lato ak del softair!
grazie salvioch lo prendo come un complimento, il mio scopo in game,essendo un gigante buono, e' sempre quello di dare almeno a primo impatto,un impressione da canaglia, a chi non mi conosce o mi vede per la prima volta
filologia a parte (dove comunque mi trovate pienamente d'accordo con crna strela), trattasi di un setup ideato e studiato in funzione di una 24h,dove ho puntato piu' sulla funzionalita' e la leggerezza che sul realismo,selezionando tra mimetiche e tattici in mio posesso!
purtroppo riguardo ad altre foto non ti posso accontentare momentaneamente, in quanto ho soltanto questa,se dovessero spuntarne altre,fatte dagli organizzatori, te le posto con piacere, altrimenti dovrai aspettare la prossima 24h visto che comunque settato in questo modo mi sono trovato parecchio bene!
Ultima modifica di ghana; 10/03/2009 a 01:55
probabilmente perchè i teatri di guerra di cecenia e georgia hanno un clima dove il colbacco sarebbe stato un pò fuori luogo.
a dir il vero ricordo delle foto della cecenia dove appariva qualche colbacco sotto l'elmetto...ritrovarle sarà impossibile.
di certo i ribelli separatisti islamici ceceni hanno più volte sfoggiato berretti di pelliccia non propriamente colbacchi sovietici ma ushanke di foggia tradizionale locale.
il discorso è che da noi non è possibile usare completi invernali russi, perchè moriremmo di caldo.
però con quelli il colbacco sarebbe ad hoc.
anche sotto l'elmetto.
e per le klmk, attualmente iniziano ad essere pochi quelli che usano il modello anni '70 '80, oramai (vedi georgia, salvo qualche caso disparato) utilizzano la nuova klmk....
io difendo la mia scelta di utilizzare il colbacco.
almeno una volta l'anno, non ha prezzo!!
:d