difficile dire che siano gl'unici ad usarlo durante le partite non in casa, molto più propenso a dire che lo usano per tale scopo a livello di squadra.....
i miei complimenti invece per l'alto # di smersh presenti in foto (specie per chi non utilizza gl'ak)
mctaz
qualcuno da qualche parte nei pasi tra russia e afganistan. bah non si capisce![]()
praticamente te e quell'altro scansafatiche di kurnikof avete fatto a metà mezza gorka e mezza ttkso per uno e via, fate a metà anche dell'akms o quello è solo di kurny? scherzi a parte begli equipaggiamenti, tu hai un aks74 vero?
praticamente si. no dai scherzo lui in genere non porta mai i pantaloni della gorka io invece li porto sempre perchè li trovo ottimi contro i pungitopo che infestano i nostri boschi. per il resto la mia giacca è una desert ukraina e il fucile si è un kls ak74s
izlom,
pattern che a prima vista sembra essere uscito a caso dalla mente malata di qualche ditta russa ma che a prove fatte alla fine si dimostra essere efficace.....
nei giorni scorsi mi è arrivato un pacco dalla russia contenente anche una izlom della sposn e ovviamente oggi l'ho provata, appena arrivata a casa sono stato a guardarmela e, esattamente come voi, sono stato molto perplesso sul pattern (nello specifico sui colori e le forti dominanti scure), ero molto scettico sull'efficacia del pattern in ambienti aperti (cosa confermata oggi) o in ambienti boschivi privi di vegetazione o sottobosco (su questo mi sono dovuto ricredere) tipici del ns campo in questo periodo....... ma una novità è una novità e non ho resistito dal provarla.
come prima cosa vi dico che non è derivata direttamente dalla flecktarn, le macchie e gli spot non sono a puntini ma presentano un profilo a scheggia, dalla distanza cambia poco ma da vicino le forme nette delle macchie generano esattamente le ombre delle foglie, i colori (da nuovi sono forse troppo accentuati e credo dopo qualche lavaggio diventeranno ancora più efficaci) si fondono bene dentro la vegetazione più o meno fitta mentre creano la classica macchia scura nella vegetazione rada.
per concludere un paio di foto fatte da 15 e 7-8 m nella stessa posizione
e una in campo aperto (luogo dove il pattern pecca di sicuro)
mctaz
effettivamente pecca parecchio in campo aperto ma guardando le tue foto nella vegetazione fitta e' a dir poco strabiliante il suo effetto!
Ultima modifica di ghana; 25/01/2009 a 18:56
capiamoci ghana,
non è che sia miracolosa, di sicuro ci sono pattern russi che funzionano molto meglio nei vari ambienti (questa credo che darà il meglio dopo 6-7 lavaggi per smorzarne il forte contrasto dei colori e in ambienti maggiormente verdi tipo sempreverdi), di sicuro è stata una grossa sorpresa non essere individuati a priori ne dagl'attaccanti ne da parte del compagno di squadra (mi ha perso nella macchia a 15 metri e mi ha chiamato per sapere dove mi fossi posizionato e da li le foto).
per essere un pattern che guardandolo a casa non gli davo due lire bucate alla fine mi ha dato discrete soddisfazioni =)
mctaz
ho dovuto ingrandire la prima foto per vederti....in quel tipo di vegetazione si mimetizza veramente alla perfezione
infatti non ho detto che sia miracolosa, ho semplicemente costatato che nell'ambiente in cui sei ritratto ,e considerando il fatto che i colori sono ancora troppo forti essendo nuova,svolge il suo compito egregiamente, per esempio,anche se questo patter mi piace parecchio,nelle mie zone, o cmq nel campo dove ci alleniamo, non mi sognerei nemmeno di ottenere un effetto del genere o tantomeno paragonabile ad una partizan che in alcune parti del campo si amalgama alla perfezione!
Ultima modifica di ghana; 25/01/2009 a 22:41