continuo a non capire perchè ordinare negli usa e farsi inculare di dogana quando si possono trovare direttamente qui nel territorio comunitario.
bho!
continuo a non capire perchè ordinare negli usa e farsi inculare di dogana quando si possono trovare direttamente qui nel territorio comunitario.
bho!
bhe... risulta caro ora che l'euro è fortissimo. ma è forte anche sulla sterlina. sono finiti i tempi in cui una sterlina era 1,60. oggi un pound è 1,21 euro.
rimane il fatto che con tutte le storie che fanno per ora in dogana onestamente io non mi farei spedire nulla da fuori ue.
il problema è sempre quello.. spesso per la smania di prendere fuori si risparmiano pochi euro ma si stanno giorni e giorni a maledire i solerti doganieri per telefono.
preferisco spendere qualche soldino in più e vivere sereno.
![]()
io una torcia da hk e mi arrivata senza nemmeno essere tassata...evviva i pacchi piccoli.![]()
in linea di massima tutto quello che è elettronica la ordino negli state (gps, torce ecc...) tutto quello che riguarda abbigliamento ed accessori militari li prendo in ambito comunitario poichè la dogana negli ultimi anni ha dato un giro di chiave a tutto quello che è nella sfera militare. non è tantol a tassazione ma i lunghissimi periodi di attesa e la perdita di tempo a mandare mail ed a telefonare per farsi sbloccare la marce.
bisogna aver pazienza ed aspettare l'occasione buona, ad esmpio la posp che ho comprato, l'ho presa da un rivenditore italiano di caccia e pesca su ebay...le stesse ricerche su ebay devono essere più accurate utilizzando diverse parole chiave
ragazzi non ho resistito e ho preso la posp da redsoldier, dopo 24h dall'ordine me l'avevano già spedita con fedex.
speriamo sia la volta buona. :d
ma l'hai pagata 200 dollari? pazzo!!!
non sò, ma mi sembra da pazzi pagare una posp 190 euro...