[quote=koba;527035]l'infomazione riguardo alla vendita di uniformi mimetiche da cuba verso l'ex jugoslavia non ricordo da dove l'avevo tratta, ma certo è che la ho trovata da piu' fonti, comunque in partenza la trovai su una rivista specifica (uniformi e armi? possibile?) siccome mi interessava mettere le mani su materiale delle forze speciali cubane trovai questa informazione che mi solleticò l'attenzione in quanto sono un collezionista di materiale ex jugoslavo,(oltre che ex ddr)
per accertarmi ho anche chiesto ad un espertissimo di trieste ,mio caro amico, il quale ha anche fatto delle mostre di materiale ex jugo e mi ha confermato il fatto.
durante gli anni della guerra fredda il monopolio della fabbricazione di mimetiche per i paesi del patto di varsavia o "non allineati" era della ddr e di cuba, quest'ultima forniva abbondantemente di lizard (non tiger!!) vari paesi africani (angola, etiopia,mozambico) e gruppi e movimenti che appoggiava (sandinisti in nicaragua ecc..) la germania est riforniva invece i paesi europei come la polonia (la famosa reptile-skin prodotta in ddr per renderla piu' durevole aveva in essa fibre di amianto!!!),le bellissime lizard per i corpi speciali bulgari, la siria, la namibia ecc...
quando collassò tutto il sistema socialista a livello internazionale, parecchio materiale rimase in stock per entrambi i produttori e venne svenduto alle manifatture jugo, che ne comperarono i rotoloni di stoffa e ne fabbricarono le divise, ad un costo basso, cosa favorevole per l'economia di uno stato.......quote]
grazie per l'informazione! cmq mi era gia noto del fatto che la ddr fornisse materiale al patto, basti vedere appunto la rain più grigia dei polacchi, quella più verde dei cechi e quella bulgara. tralaltro anche per i croati sapevo dell'utilizzo della mimetica a pioggia ddr (...una volta ne stavo per prendere una con i distintivi su ebay) e anche degli elmetti tipo vopo (ci sono un casino di foto a riguardo), ma siccome le avevo sempre viste indosso o a croati o a bosniaci musulmani pensavo fosse stato un loro acquisto in stock durante il conflitto...
stessa cosa per cuba, nel senso che sapevo del loro appoggio militare in africa, mi vengono anche in mente una serie di foto dell'angola appunto con il che, o dei militari dell'unita o del mpla in lizard...tuttora è un tipo estremamente diffuso nel continete...
tuttavia mi ha illuminato il fatto che fosse proprio, per così dire, un'attitudine di cuba e ddr il rifornimento di materiale nei paesi comunisti.
non pensavo fosse così ufficiale, bensì una questione di vari commerci e scambi tra il patto.
ho anche combinato a sempeter una nuovissima mimetica lizard delle forze speciali slovene, base grigia, molto bella.
molte grazie insomma, ma avvertimi assolutamente se a trieste fanno altre mostre o mercatini sull'ex yugoslavia, che tanto sono lì all'università!