Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Carica e Scarica delle NiMh...

  1. #1
    Spina L'avatar di Jacknife
    Club
    Calico Jack Team - Muggiò
    Iscritto il
    02 Jul 2009
    Messaggi
    12

    Predefinito Carica e Scarica delle NiMh...

    ciao,

    so che è un argomento già trattato ma sia nelle guide tecniche che nei vari thread non ho trovato nulla di definitivo, anzi mi è aumentata la confusione... premetto che sono nuovo al softair, ma se ci ho messo davvero poco a imparare quanto basta su hop-up, gearbox e altre questioni tecniche (anche grazie a questo forum!), sulle maledette batterie ho ancora una montagna di dubbi.

    allora, io per il mio m4a1 ho una batteria mini-type, nimh da 1200mah, 8,4v (7 elementi).

    proprio pe rnon dover andare "a occhio" solo basandomi sul tempo di carica tipico dei caricabatteria economici, ho comprato un bellissimo caricabatterie speed ex-1506 (utilizzabile per pb, nicd, nimh, lipo, life ecc., 90 eurozzi) che ovviamente ha una marea di regolazioni, ma pochissime spiegazioni nel manuale, che dà per scontato che siano tutti periti elettrotecnici.

    prima domanda, sulla carica:

    il venditore (walter di arco e frecce, che gioca nei lupi grigi), mi ha raccomandato di caricare le nimh, se possibile, a 1/10 di c (quindi per una 1200 a 0.12 a). ovviamente ci mette 12 ore, però mi è stato detto essere il metodo corretto se non si ha "fretta".
    qui nel forum invece molti caricano le nimh anche a 1a o più (il caricabatteria mi dà come possibilità per le nimh di arrivare fino a 5a!!!). alcuni siti di produttori di batterie addirittura raccomandano di caricare velocemente le nimh, altri lentamente... insomma un caos.
    come devo comportarmi? e' meglio restare nel 1/10c o posso alzare l'amperaggio di carica? e quanto sempre garantendo di non rovinarla, contando che se 12 ore sono tante, non mi interessa averla in 1 ora?

    inoltre, il caricabatterie mi permette di impostare un security cut-off al raggiungimento di un determinato amperaggio, nel caso il caricabatterie non riconosca il raggiungimento del delta peak. a quanto lo dovrei settare, per la 1200mah? a 1200 (ossia la potenza "nominale") o di più, e quanto di più? alcuni mi hano detto che una 1200 si può caricare anche fino a 1300/1400...

    seconda domanda, sulla scarica:

    il caricabatterie per il ciclo di scarica mi chiede a quanti a voglio scaricare e quanto deve essere il voltaggio finale residuo.
    il manuale diche che l'amperaggio di scarica si può impostare da 0.1a fino a 5a per una 8,4v, e che il "final voltage limit" è impostabile da 0.1v a 25v.
    e' indifferente, o è meglio scaricarla rapidamente, oppure lentamente...? e' così determinante per la vita della batteria come per la carica o è meno influente?
    e, se qualcuno ha questo modello, sa se il "final voltage limit", è riferito complessivamente all'intera batteria o è per onguno dei 7 elementi?

    terza e ultima domanda... sui cicli di utilizzo/scarica/carica:

    io sabato ho caricato la batteria, e domenica l'ho utilizzata, ma non tutta. so già che non lo userò (purtroppo!) per almeno un mese. secondo voi devo:

    1) lasciare che la batteria si scarichi "naturalmente", e poi quando la riutilizzerò imposto un ciclo di scarica/carica, oppure
    2) fare un ciclo di scarica e lasciarla scarica fino al prossimo utilizzo, oppure
    3) fare già adesso un ciclo di scarica/carica completa e poi al prossimo utilizzo farne un'altro scarica/carica completa

    ?

    cavolo le batterie sono una "cosa" fisica regolata da leggi fisiche, possibile che non ci sia un modo "giusto", una formula universale per fare carica e scarica???

    grazie per le risposte che vorrete darmi, e spero che il thread possa servire anche a qualcun'altro con i miei stessi dubbi atavici!
    Ultima modifica di Jacknife; 22/07/2009 a 12:40

  2. #2
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    guarda,ho preso da qualche mese anche io un carica batterie serio con le stesse funzioni del tuo (ho fatto anche la recensione,e' un lrp quadra pro,prezzo sui 120-130 eurodi listino,ma si strova anche a meno),me lo ha venduto un amico che lavora da anni in un negozio di modellismo e da almeno 20 anni fa modellismo dinamico ocn le auto elettriche e il tsuo negozio rifornisce (ovviamente anche di batterie) la maggior parte dei negozi di modellismo e alcuni di softair della zona di milano,quindi io ormai mi baso su quello che dice lui e non quello che leggo in giro,oppure faccio un misto.
    per l'amperaggio di carica dipende dalle batterie,se le tue reggono cariche rapide le puoi caricare anche a 1c (quindi 1 ora circa) cioe' a 1,2a ,a me addirittura mi ha dato un pacco batterie che va caricato a quasi 2c perche' sono ottime (sono da 1200 mah e il produttore consiglia una carica a 2200 mah,quindi carica in mezz'ora circa),tendenzialmente se non si conoscono le caratteristiche delle batterie meglio caricarle a 1/10 (10-12 ore) o massimo 1/5 (5 ore circa),cmq con questi carica batterie "seri" le batterie si scaldano molto meno (almeno con il mio),quindi si deteriorano meno anche con cariche un po + rapide del solito.....i tempi sono per carica batterie lineari come il mio (ho letto in giro per le ni-mh servirebbe a impulsi,ma mi ha detto il mio amico che son tutte balle).

    per il security cut off impostalo all'amperaggio della batteria,se e' da 1,2a mettilo a 1,2 a,io lo impostavo di +,ma sempre il mio amico ha detto che e' inutile sovraccaricare la batteria,tanto + di un tot non riesce a immagazzinare,e mi ha detto di fare una prova per verificare questo,e infatti e' inutile (in pratica la carichi e poi la scariche guardando i mah "scaricati" e in tutti e 2 i casi erano pressoche' identici,quindi inutile sovraccaricarla).

    la scarica veloce tipo a 1a la fai se hai fretta,se no meglio una scarica lenta a 300-400 mah (stessa velocita' di scarica di uno scarica batterie marui) cosi' eviti anche di farla scaldare...poi dipende anche dalle batterie,io collego anche 2 batterie da 2a in parallelo per scaricarle e li e' ovvio che uso 1a,che gia ci mette quasi 4 ore a scaricarle completamente.

    per il voltaggio di cutoff e' da impostare 0,9v per cella (infatti il valore minimo impostabile e' 0,9,perche' e' il caso di una cella),quindi una 9,6 son 8 celle,quindi 0,9 x 8 = 7,2v il voltaggio e' quello totale della batteria,e nn per cella,quindi devi fare questo calcolo....con 0,9v a cella puoi stivare le batterie anche per mesi ...e al contrario di quello che si legge in rete mi ha detto di metterle via quasi scariche o almeno non alla massima carica,perche' e' proprio l'autoscarica a far rovinare gli elementi,+ sono scariche e meno si autoscarica(la funzione e' esponenziale)ovviamente meglio che nn scendano poi per autoscarica sotto 0,6 per cella,ma ho verificato anche questo,dopo 2 mesi di inutilizzo la batteria messa a 0,9v per cella era ancora su per giu allo stesso valore,infatti attaccandola e scaricandola ci ha messo ancora 10 minuti prima di suonare(il carica batterie) indicando che la batteria era scarica(perche' in ogni caso lasciandole li dopo una scarica tendono a ricaricarsi leggermente,questo fenomeno e' + accentualto se fai scariche veloci tipo a 1a)...sempre come mi ha detto il mio amico,lui le scarica a 0,9v per cella e le mette via anche per 6 mesi senza problemi,e mi ha detto che usa le stesse batterie da anni senza aver avuto cali di prestazioni.

    dimenticavo...+ le carichi velocemente e + hanno spunto,ma durano un po meno,e viceversa,+ le carichi lentamente meno spunto hanno ,ma durano di +....ho verificato anche questo,ed e' vero,ma la differenza la vedi caricando a 1/10 e 1c,nei casi intermedi nn mi sono accorto di differenze.....ah,le batterie le avevo attaccate al fucile appena staccate dal carica batterie.

    risposta all'ultima domanda:
    dipende dalle batterie,non sono tutte uguali,quindi non esiste una legge per carica o scarica universale,o meglio c'e' ed e' quella della carica a 1/10 e scarica sui 300 mah,ma se si conoscono le caratteristiche degli elementi delle batterie si possono anche mantenere in maniera ottimale o "spremere" il massimo.
    ciao
    Ultima modifica di jackal21; 22/07/2009 a 13:27

  3. #3
    Spina L'avatar di Jacknife
    Club
    Calico Jack Team - Muggiò
    Iscritto il
    02 Jul 2009
    Messaggi
    12

    Predefinito

    grazie 1000 jackal,

    risposta esauriente, precisa e evidentemente basata su fatti e non su "sentiti dire" o sensazioni o ancor peggio, come capita a volte su "superstizioni" del campo!

    infiattiuno dei miei problemi è che questa è la prima batteria che ho ed era in dotazione nell'asg, e supra non ci sono riportate indicazioni come invece ci sono sulla batteria in dotazione all'asg che ho preso a mia moglie, una 8,4v 1000mah, che dà "carica normale" a 0.1a e "rapida" a 0.3a. sull amia invece non c'è scritto nulla... le prossime 2 che prenderò di scorta x le nostre 2 armi cercherò di andare su una marca nota che dia anche indicazioni più precise (tipo gp, intellect o simili... quali sono le migliori?), restando sempre sulle 8,4v (aumentare il rof non i interessa, e anche se abbiamo gearbox e ingranaggi in metallo, non vorrei "sgranare"...).

    in effetti la prima carica che ho fatto sulla mia da 1200mah, a 0.1a ci ha messo 12 ore e mezza e la batteria era praticamente a temperatura ambiente quando ha finito (segno che non c'è conversione di energia in calore, e quindi "sovraccarica"). proverò ad alzarlo prodentemente a 0.2a in carica, che riduce a circa 6/7 ore la carica rendendola accettabile senza rischiare troppo, e terrò sempre 0.2 o 0.3 in scarica, mettendo il security cut off a 0.9x7 elementi= 6,3a (giusto?)... e ora scarico le batterie e le ripongo in vista del prossimo combat a fine agosto!

    grazie ancora! (ti ho dato una "reputazione")....

  4. #4
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    grazie per la rep.
    cmq la batteria un po deve scaldarsi,ma non esageratamente.
    il mio amico mi ha detto che sono ottime sia gp che intellect,solo che le intellect vanno caricate a 1c se no si rovinano (ne e' la prova molta gente che le carica a 1/10 e dopo qualche mese dice che nn tiene + la carica).
    le gp le uso io e non mi posso lamentare,ma ti consiglio(ormai lo faccio da mesi quando qualcuno mi cheide pareri sulel batterie) di usare (se le trovi) delle lrp v-tech(per il sito produttore scrivi lrp in google,e' il primo risultato,poi scegli la lingua inglese....se guardi le batterie nn preoccuparti delle forme strane,le fanno anche con la classica forma per asg),sono le batterie che mi ha fornito il mio amico,sono ottime,ormai tutte le altre che ho a casa praticamente non le uso +,le ho soppiantate con queste,hanno una curva di scarica molto "piatta" simile alle lipo appunto perche' sono di ottima fattura,e le paghi 1/3 di quelle da softair che come mi ha detto il mio amico sono anche + scadenti (cmq poi i negozi di softair ci mangiano sopra,mi ha detto cosa fa pagare lui un pacco batterie e io ho visto nel sito di negozio di softair a quanto le vende,il guadagno e' 3-4 volte tanto).
    ciao

  5. #5
    Spina L'avatar di Jacknife
    Club
    Calico Jack Team - Muggiò
    Iscritto il
    02 Jul 2009
    Messaggi
    12

    Predefinito

    bé, che dire... grazie mille anche per questi suggerimenti! ho guardato le vtec da 8,4v per il softair, cavolo da 2200 e 3000mah!!!

    solo che non trovo un posto dove acquistarle, anche cercando in google, e non trovo quindi neanche un prezzo indicativo...

    inoltre non ci sono con "forma" adatta all'ak105 di mia moglie (le celle tutte in fila "a tubo"), per cui per lei dovrei trovare un'alternativa...

  6. #6
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    abitiamo vicini,io sono di novate,potrei sentire il mio amico cosa ha in casa,al limite per farle a siluro posso modificartele io (le mie lo ho assemblate io elemento per elemento)....per il 105 so che celle vanno,ma per il tuo usi large o mini?
    ciao

  7. #7
    Spina L'avatar di Jacknife
    Club
    Calico Jack Team - Muggiò
    Iscritto il
    02 Jul 2009
    Messaggi
    12

    Predefinito

    incredibile, siamo a poche centinaia di metri... io abito subito dentro bollate, nelle case che si affacciano sulla rho-monza!

    pe l'm4 uso le mini, vanno all'interno dell'impugnatura del ris...

    ma il tuo team è di novate? a parte il 22° non ne avevo trovati... e l'unico che ho trovato come ghost riders è di varese...

    cmq noi siamo un gruppo di una dozzina di persone qui nei dintorni, e ci stiamo costituendo un nostro team... fammi sapere come siete organizzati, dove vi trovate ecc. che ci si può vedere!

  8. #8
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    ot:

    io vado appunto dai ghost riders di varese,per ora in zona nn ho trovato un club che mi convincesse appieno(sopratuttto qui in zona giocano una domenica si e una no,come i 22 sas o i gas groane,e la cosa mi rompe,visto che si paga una quota di iscrizione pari ad altri club dove giocano tutte le domeniche),con dei campi belli e che con la quota di iscrizione ti desse qualcosa che valesse la pena di pagare (nei ghost mi danno pressoche' tutto con la quota di iscrizione,fucile e scarpe a parte,negli altri club hai solo assicurazione e una patch di squadra e la cifra da pagare e' sempre la stessa).
    allora abiti dalle parti della mia ragazza(vicino cascina del sole...giusto?),io sono vicino alla rho-monza,ma dall'altra parte,dove c'e' il rotondone dove han fatto l'albergo(non in quelle case vicine al rotondone,ma quelle + avanti al semaforo che se giri a destra vai a baranzate).
    per beccarci propongo (come al solito) una birretta qualche sera
    fine ot:

    il mio amico aveva le mini,infatti me ne son fatta portare una per un m4 di un amico,quindi nn ci son problemi per quella.
    domani passo al politecnico e vedo se lo trovo.
    cmq di solito e' un po lungo a portarmi le cose perche' si dimentica,la mini per il mio amico l'ho aspettata 3 settimane,se puoi aspettare si puo' vedere poi meglio a settembre...intanto chiedo se ha qualcosa in giro in "pronta consegna"....unico problema e' che le batterie hanno l'attacco per le macchinine,quindi dovresti ordinare da safara degli spinotti per batterie mini(qui a milano e' pressoche' impossibile trovarli...anche il mio amico nn li trova ed e' un grossista,quindi pensa a quanto son difficili da trovare).
    ciao

  9. #9
    Spina L'avatar di Jacknife
    Club
    Calico Jack Team - Muggiò
    Iscritto il
    02 Jul 2009
    Messaggi
    12

    Predefinito

    ot

    cappisco il problema... infatti noi ci stiamo organizzando il nostro team proprio per questi motivi che elenchi dei club vicini. inoltre la nostra impostazione è più "goliardia", nel senso che il gioco lo prendiamo sul serio (bello, eh?), ma non siamo ultramilitaristi che devono avere l'equipaggiamento all'ultimo grido usmc e conoscere a memoria l'alfabeto nato... noi vogliamo prima di tutto stare insieme e divertirci... e molti team invece hanno un'impostazione - giustamente, dal loro punto di vista - più "seria". noi probabilmente non andremo mai al berget, però vogliamo sempre divertirci!

    poi magari se noi riusciremo a trovare almeno un campo di gioco e ti ritroverai nello spirito del gruppo, potrai unirti a noi... e cmq sarai sempre il benvenuto quando vorremo andare a giocare da qualche parte, team o non team!

    no, cascina del sole è più lontana. siamo veramente a uno sputo, perché se sulla rho-monza prosegui a partire dalla rotonda dell'albergo andando verso monza, sul pionte a sx vedi casa mia... e io vedo l'albergo dalla mia finestra

    /ot

    grazie per l'interessamento ma aspetta a muovere le tue conoscenze e a prendere il materiale, tanto come dicevo fino ai primi di settembre non giocheremo per via delle varie ferie scaglionate dei membri del gruppo, e una batteria ce'ho... quindi a settembre quindi deciderò se prendere questo tipo di batterie ti contatterò e approfitterò della tua gentilezza... naturalmente a fronte di birre a profusione!

  10. #10
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    ok..pensavo ti servisse subito,allora chiedo magari per settembre se avra' magari nuovi arrivi tipo quelle da 1600 mah che ci sono nel sito.

    ot: avevo capito dove abiti,cascina del sole e' a 600-700 metri da li,io passo tutte le sere davanti casa tua per andare dalla mia raga che abita accanto alla veracar...che e' a cascina del sole .

    fine ot.
    ciao

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads104855-Carica-e-Scarica-delle-NiMh

http:www.softairmania.itthreads104855-Carica-e-Scarica-delle-NiMh...page2

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.