grazie 1000 jackal,

risposta esauriente, precisa e evidentemente basata su fatti e non su "sentiti dire" o sensazioni o ancor peggio, come capita a volte su "superstizioni" del campo!

infiattiuno dei miei problemi è che questa è la prima batteria che ho ed era in dotazione nell'asg, e supra non ci sono riportate indicazioni come invece ci sono sulla batteria in dotazione all'asg che ho preso a mia moglie, una 8,4v 1000mah, che dà "carica normale" a 0.1a e "rapida" a 0.3a. sull amia invece non c'è scritto nulla... le prossime 2 che prenderò di scorta x le nostre 2 armi cercherò di andare su una marca nota che dia anche indicazioni più precise (tipo gp, intellect o simili... quali sono le migliori?), restando sempre sulle 8,4v (aumentare il rof non i interessa, e anche se abbiamo gearbox e ingranaggi in metallo, non vorrei "sgranare"...).

in effetti la prima carica che ho fatto sulla mia da 1200mah, a 0.1a ci ha messo 12 ore e mezza e la batteria era praticamente a temperatura ambiente quando ha finito (segno che non c'è conversione di energia in calore, e quindi "sovraccarica"). proverò ad alzarlo prodentemente a 0.2a in carica, che riduce a circa 6/7 ore la carica rendendola accettabile senza rischiare troppo, e terrò sempre 0.2 o 0.3 in scarica, mettendo il security cut off a 0.9x7 elementi= 6,3a (giusto?)... e ora scarico le batterie e le ripongo in vista del prossimo combat a fine agosto!

grazie ancora! (ti ho dato una "reputazione")....