Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15

Discussione: Legislazione sull'affissione, consegna di volantini e pubblicità al club

  1. #11
    Soldataccio
    L'avatar di -Hannibal-
    Club
    Born toD.E.I.
    Iscritto il
    16 Apr 2008
    Messaggi
    1,956

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nitroo Visualizza il messaggio
    da quello che ci hanno detto si
    strano alquanto...comunque spero te l'abbiano detto pensando a quel che dicevano!

  2. #12
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Confermo ragazzi, bisogna andare al comune a depositare copia del volantino e anche recapito di chi ha stampato e a chi fa riferimento, oltre questo non ci sono altri oneri o sovrapprezzi da quanto mi hanno detto. Ma questo solo nel caso si fa del volantinaggio pubblico, porta a porta o su automobili ecc, se si mettono su locali privati previa approvazione del proprietario non c'è problema.

  3. #13
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Per esperienza fatta in passato in un ente privato di diritto pubblico (senza scopo di lucro e che come mio solito non citerò direttamente...) posso dirti che devi far riferimento all'amministrazione comunale di competenza.
    Possono esistere esenzioni dalla tassa... ma sicuramente permane l'obbligo del permesso di affissione.
    Per tagliare la testa al toro, rivolgetevi direttamente ai comuni che coinvolgerete nell'opera di propaganda.

    ... e occhio! Perché le sanzioni possono essere considerevoli e in questo periodo di casse vuote, gli occhi di chi di dovere sono particolarmente... Vigili.


  4. #14
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    ...anni fa ero dirigente di una Polisportiva, naturalmente senza fini di lcuro.
    Ervamo soliti organizzare, oltre ad uno stand alla Festa dell'Uva, anche una piccola festa del comune in cui la Polisportiva operava. Quell'anno si voleva fare una promozione per gli anziani che volevano fare attività fisica e aderimo alla festa della città XXXXXX dove avevamo sede. Si tappezzo tutto il territorio comunale di manifsti autorizzati nonchè i comuni limitrofi: lo scopo era raccoglere foni per questi corsi a 5 euro al mese per persona.
    Tappezzammo anche il Comune ove risiedo.
    Tutti i manifesti erano autorizzati e esenti da bollo.
    Uno dei ragazzi mise un manifesto in una pensilina degli autobus in ezzo ad altri manifesti di anaologhe manifetsaioni della pUbblica Assistenza e di Feste di partito.
    Dopo un paio di giorni fui chiamato dal Comune di residenza e la Polizia Munciipale, dopo avermi identificato, mi notificò una sanzione (mi pare di 200 euro..o giù di li) per avere affisso il manifesto dentro la pensilina degli autobus.
    Nonostante io facessii notare che noi eravamo una ASD che operava nel social, la Polizia Municpale non annullò la multa. Naturalmente le Feste dei Partiti e della Pubblica Assistenza non vennero multate in quanto: operavano non per gauadagno. Sindaco ed Assessori furono irremovbili.
    Solo un ricorso al Prefetto che stabilì l'iniquità di trattamento tra la nostra Polisportiva e gli altri soggetti ce avevao affisso nel medesimo posto, riusciì a fare si che la sanzione fosse annullata. Il Prefetto chairì, inoltre, che non poteva essere ideniticarto persponalemente come persona sanzionabile per il solo fatto che io ero andato presso ill Comando di Polizia Municipale e non vi era prova che fossi io ad aver commesso l'infrazione. Nel caso, il soggetto doveva essere la Polisportiva.
    Da li trassi un przioso insegnamento:

    Ogni Comine ha le sue regole ed è bene recarsi nelle sedi appropriate prima di affiggere qualsasi tipo di locandina.
    In Italia si fa fatica a gudagnare dei soldi ma ci vuole un attimo a farseli levare di tasca..

  5. #15
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    ma sicuramente permane l'obbligo del permesso di affissione.
    Per tagliare la testa al toro, rivolgetevi direttamente ai comuni che coinvolgerete nell'opera di propaganda.
    Solo nei casi da me citati giusto? O mi hanno riferito male? Nel caso lo affigga nel bar o locale di persona consensiente non dovrebbero esserci problemi di sorta. Una cosa che mi sono dimenticato di dire, è di affiggere le insegne e volantini sempre dall'interno del locale verso l'esterno , e mai direttamente sulla facciata/vetrata esterna del locale, questo perchè tale affissione verrebbe considerata come affissione su superficie pubblica e perfettamente sanzionabile. Queste sono informazioni fornite dalla pubblica amministrazione.

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

http://www.softairmania.it/threads/104458-Legislazione-sull-affissione-consegna-di-volantini-e-pubblicità-al-club

volantini

manifesto

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.