Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: Domanda: vetroresina? L'avete mai usata?

  1. #1
    Spina L'avatar di Jacko2040
    Club
    Wild Clown Matese
    Età
    42
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    274

    Predefinito Domanda: vetroresina? L'avete mai usata?

    salve... forse è una domanda un pò shock .. cmq... avete mai pensato o utilizzato la vetroresina per costruirvi un pezzo per le vostre asg? ci avete mai pensato?

    se la risposta è si mi dite cosa avete costruito e magari qualche trucco per lavorare la vetroresina?

    grazie in anticipo! :s

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    se ne era parlato quando eravamo ancora asn. siccome non mi sono scataflashato a comprarmi tutta l'attrezzatura ho il sospetto che le conclusioni fossero di lasciar perdere...

  3. #3
    Spina

    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    14 Oct 2005
    Messaggi
    179

    Predefinito

    avevo costruito i gusci di un'asg ed erano venuti abbastanza bene, anche perchè il progetto era semplice.
    certo ci vuole un po' di pazienza e olio di gomito.

  4. #4
    Recluta
    L'avatar di dottore
    Club
    Oca Selvaggia ADS
    Età
    55
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    708

    Predefinito

    io ho provato a ricostruire il paramano dell'sg1 modificandolo per alloggiare batterie large, è un lavoro lungo, bisogna avere pazienza e spazio per poterla lavorare in sicurezza, usate la fibra dei modellisti rende meglio anche come robustezza e armatevi di molta pazienza ogni strato ha bisogno di asciugare bene per essere robusto....

  5. #5
    Spina L'avatar di Jacko2040
    Club
    Wild Clown Matese
    Età
    42
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    274

    Predefinito

    grazie per le risposte..

    avevo intenzione di costruire le guance per un mc51 per batterie large... se lo compro mi costa 100 euro.. e non ne vale la pena per un pezzo di plastica.. a quel punto prendo direttamente il rys.. tra l'altro devo cmq usare batterie mini per il momento ed io volevo quel pezzo solo perchè mi piaceva di più come ci stava!

    cmq ho fatto il progetto su auto cad, non dovrebbe venire male.. il problema è che, anche se con il fai da te me la cavicchio, non ho mai lavorato la vetroresina e quindi avrei bisogno di qualche dritta!

    mi hanno detto che attacca e che bisogna scegliere bene i materiali per gli stampi... mi sapete dare qualche consiglio in proposito?!

    grazie ancora!

  6. #6
    Spina

    L'avatar di Duka
    Club
    A.S.D. Uruklan Softair Bisnate -Mi-
    Età
    61
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    58

    Predefinito

    come ti è stato gia detto, è una questione di pazienza e tempo sopratutto, metti in conto i costi per i materiali e del eventuale calco su cui lavorare, non che di eventuali errori, bolle tra uno strato e l'altro, miscela di resina e catalizzatore errata............ e quindi le prime volte butti tutto.
    se hai comunque una buona manualità di base con qualche errore e un po di esperienza come meteriale da lavorare non è male, molto efficace anche in riparazioni o modifiche.
    io ho modificato i gusci di un ak normale per ottenere un dragunov con calciolo a stampella ripieghevole da un lato.

  7. #7
    Spina L'avatar di Jacko2040
    Club
    Wild Clown Matese
    Età
    42
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    274

    Predefinito

    mi sono messo all'opera... come avete detto ci vuole molta pasienza... addirittura dovrò deidcare una sessione di lavoro speciale solo per la parte davanti che è un pò particolare...

    cmq per ora il pezzo fa letteralmente schifo :d
    n

    non vedo l'ora di usare carte vetrata e strumenti di precisione per farlo uscire guardabile...

    cmq appena il pezzo uscirà (se uscirà) e lo avrò pittato vi posterò una foto sul forum!

  8. #8
    Spina L'avatar di Jacko2040
    Club
    Wild Clown Matese
    Età
    42
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    274

    Predefinito

    bene ...
    ho dato la prima botta di cartavetrata dando una forma al "coso"... ora è più guardabile però è ancora molto il lavoro che devo fare!



    intanto stavo incominciando a pensare a come pittare il pezzo una volta finito...

    voi cosa mi consigliate? ho bisogno di una pittura che non scolorisca dopo un paio di volte che uso il fucile! e che sia + o - resistente ai graffi!

    naturalmente il colore sarà nero opaco!

  9. #9
    Spina L'avatar di Jacko2040
    Club
    Wild Clown Matese
    Età
    42
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    274

    Predefinito

    ecco le prime foto in alcune fasi della lavorazione!

    [(scusate per la qualità dell'immagine)]



    qui il pezzo incomincia a prendere un certa sembianza!




    sto incominciando a verniciare il "coso" ... appena finisco ve lo farò vedere!

  10. #10
    Spina L'avatar di Jacko2040
    Club
    Wild Clown Matese
    Età
    42
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    274

    Predefinito Bene

    eccoci qua... il pezzo è finito!!


    prima delle foto voglio ringraziare dottore per i consigli su msn e per il supporto!

    grazie ancora!

    e poi tutti voi per l'attenzione

    vabbè andiamo alle foto!

    mi scuso sempre per la qualità... un giorno userò una digitale!

    ecco il pezzo dopo verniciato!

    nella foto sotto si vede abbastanza bene il dettaglio della parte superiore!

    il lato sinistro

    un 3d parte davanti

    qui ho aggiunto le spugnette nella parte interna... ne ho messa una nella parte davanti che poggia sotto la canna del fucile.. 1 coppia di spugnette lunghe nella parte laterale interna per alloggiare e fissare la batteria e delle spugnette nella parte posteriore che avvolgono il corpo del fucile!

    ecco quelle posteriori in dettaglio!

    ed ecco quella anteriore e quella laterale interna per la batteria!


    ed ora il fucile!

    si vede poco ma rende l'idea!




    prezzo kit di vetroresina 11 euro!

    bomboletta di vernice trasparente aggrappante 2,60 euro

    bomboletta di vernice nero opaco già l'avevo!

    il resto dell'attrezzatura già l'avevo!

    strumenti usati per dare la forma...

    -taglierino
    -forbici
    -levigatrice!
    -coltellino svizzero

    tempo di esecuzione: 4-5 giorni!

    effetti collaterali:
    -garage impraticapile per almeno una settimana causa odori strani!
    -intossicazione da vernici e resine :d :d :d


    conclusioni:

    soddisfatto!

    grazie ancora!

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.