ti diro. le sf da qualche anno sembra stiano usando gli smock stile tantalus in vari mimetismi...
viene chiamato tantalus...e una serie di prodotti aftermarket di non so quale ditta...credo che la designazione sia stata data dai militari inglesi...per esempio gli smocks marpat desert visti sui sas sono di questo tipo...cmq non sapendo chi e il produttore non saprei neanche dove reperirli...
Grazie delle info...Certo è che mettere le mani su un mkII non sarebbe male,mi sembra ben studiato,poi è stato anche in tiratura limitata il che ne accresce il valore...
ragazzi ho un dubbio, sto ripensando al setup per le 24H in contesto DPM, e sono giunto alla conclusione che la camel in realtà non mi serve granchè sulla schiena, che mi fa comodo aggiungere un buttpack al vest. Fin qui direte, nessun problema.... ma ho un problema, settato così il butt mi interferirebbe con lo zaino... ora voi avete idea di che zaino potrei usare per risolvere? largo anche come un patrolpack mi sta bene, mi interesserebbe più corto sulla schiena.... suggerimenti? per capirci dovrebbe tenere la snugpack e la bivy per pernottare più un pò di cibo... tutto ciò perchè vossei spostare il norgie e il goretex nel butt.
Per stivare l'acqua, io spesso utilizzo le vesciche della Platypus: le sistemo nelle tasche lunghe longitudinali dell'Arktis 1724 oppure nelle "terze" tasche del Protac combat vest (Nikita, dovresti averle presenti).
Se uso il Camel back ci aggancio sopra una tasca laterale del Bergen di cui ho anche un vecchio modello dotato di fastex maschi e femmine: si inseriscono perfettamente in quelli del sistema idratante britannico.
Una fascetta per farli aderire meglio e in un set up decisamente leggero riesco a portare diverse "cosette": nella side pouch utilizzata entra perfettamente un completo Snugpak collassato, il goretex e, mi pare, anche un Jetboil.
ciao da Grigio
pensavo a una cosa di ste dimensioni:
https://kifaru.net/escape-evade.html