Pagina 1 di 17 12311 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 168

Discussione: Configurazione hi speed: molle lunghe o molle corte?

  1. #1
    Spina

    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2008
    Messaggi
    262

    Wink Configurazione hi speed: molle lunghe o molle corte?

    ho cercato e letto tanto ma non ho avuto una risposta chiara ai miei dubbi:
    con una meccanica ad alte velocita (30bb/sec) sono consigliabili molle che evitino che il settoriale ingaggi il pistone prima che non sia completamente disteso.
    per ottenere ciò però continuo a sentire pareri discordanti, chi dice lunga e chi dice corta, quindi per aiutare tutti quelli che come me vorrebbero capire esorterei i vari guru della meccanica di indicare:
    -lunghezza molla
    -motivazione tecnica
    sarebbe carino al limite, qualora si ottenessero delle risposte chiare e precise (ne bastano un paio) spostare il topic in guide tecniche cosicchè sarebbe più facile reperire le info.
    grazie!

  2. #2
    ska
    ska non  è collegato
    Soldataccio



    L'avatar di ska
    Club
    Hydra Special Team
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Apr 2008
    Messaggi
    2,163

    Predefinito

    la molla deve essere corta perchè alla partenza del motore si concentra il grosso dello sforzo che deve sopportare la struttura, se la molla è corta la meccanica parte con un carico molto minore che non avere una molla lunga e quindi già compressa in parte.
    deve però esserci una molla dura (per questo si usano solitamente m120 tagliate) perchè sennò il rilascio del pistone avverrebbe troppo lentamente con problemi di possibili riagganci del pistone con ovvie problematiche
    questo è quello che ho imparato dopo circa 8-9 mesi che mi diletto con le meccaniche...se ho sbagliato qualcosa tanto meglio così correggo gli erroir

  3. #3
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    quoto skattolo, se vuoi il top monta una 120 tagliata e portata a filo j

  4. #4
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    una 120, come sistema o idea di massima puo andare bene ma è esagerata, resta una molla durissima che, anche se esce nel j, si fa fatica a caricare e di fatto riduce quello che potrebbe essere il rof massimo.

    con una 110 vai sul sicuro, con quelle da 100 della guarder, secondo me sei giusto al limite....a gioni provero una +95 della tot che dovrebbe essere fatta apposta per i rof alti, vediamo se mi mangia o meno il pistone (ora uso molle 110 della t&t o della madbull)


    ma cosa usi, lipo e motore hs o qualcos'altro?
    Ultima modifica di TEX_ZEN; 08/07/2009 a 14:26

  5. #5
    Spina

    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2008
    Messaggi
    262

    Predefinito

    ho uno scar vfc con motorino c.a. super hi speed ed una 11.1 da 12c.
    probabilmente come rof sarò tra i 25 ed i 30 bb/sec ma non l'ho cronografato.
    inutile dirvi che il pistone originale è durato un caricatore poi s'è completamente lisciato!
    per rendere più affidabile il pistone ho letto che sarebbe ottimo prendere un marui e togliere il secondo dente della cremagliera.
    inoltre anche la molla a quanto pare deve avere delle caratteristiche particolari che ricapitolando sono:

    -corta
    -dura

    giusto?

    oggi il commesso di una famoso negozio in provincia di milano mi ha suggerito l'esatto opposto: molla molto lunga e over e poi bucare la zona hop up per ridurre la potenza. (mi pare una cagatona!)

    anzichè tagliare spire ad una 110, non esiste una molla che faccia a caso nostro?
    sentivo che altre molle consigliabili erano le classic army (non afermarket) e le etabeta, ma ritengo possano essere difficilmente reperibili.
    Ultima modifica di real kappe; 08/07/2009 a 15:03

  6. #6
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    è una cagata pazzesca bucare l'hu o lo spingi per rientrare nel j, comunqu:

    anche il marui ti dura poco, serve qualcosa di meglio tipo prometheus o tot (occhio alla lavorazione)

    poi con molle dure dai 110 in su, se usi solo motori hs:
    1° - consumi batterie in maniera esagerata
    2° - la raffica parte leenta e poi aumenta, se fai raffichette brevi le fai lente!

    occhio alle boccole perche esplodono abb facilmente!

  7. #7
    Recluta
    L'avatar di GiP_DragonKorps
    Club
    Dragon Korps Soft Air Team Arezzo
    Iscritto il
    09 Oct 2006
    Messaggi
    960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tex_zen Visualizza il messaggio
    con una 110 vai sul sicuro, con quelle da 100 della guarder, secondo me sei giusto al limite....
    io uso le 100 guarder, tex pensi che la lunghezza sia giusta o sono troppo lunghe?

  8. #8
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    le usi su che configurazione? (motore, batt e ingra)
    che rof ottieni? m/s?

    poi usi reggi e teste cuscinettate?

  9. #9
    Recluta
    L'avatar di GiP_DragonKorps
    Club
    Dragon Korps Soft Air Team Arezzo
    Iscritto il
    09 Oct 2006
    Messaggi
    960

    Predefinito

    io nello scar vfc sono sui 25bb/sec con la 11,1 motore standard e igranaggi i suoi, mentre nel pistol ics con motore hs e 11,1 e ingranaggi standard supero i 30bb/sec però ho montato un prometheus e per ora sembra reggere, niente guidamolla cuscinettato ne teste, infatti stò sui 98 m/s.

    dimenticavo nel vfc monto un pistone marui, ma alcuni ragazzi in squadra con me ancora hanno il pistone orignale vfc... senza il finto cuscinetto che monta dietro la testa pistone.
    Ultima modifica di GiP_DragonKorps; 08/07/2009 a 15:55

  10. #10
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    ecco, la molla in questione è di fascia lunga (rispetto alle c.a. o eta che sono corte) ma va benissimo. si possono avere dei problemi con i reggi cuscinettati perche gli da meno "corsia" e si rischia un po di piu che, in compressione, la molla si pieghi esternamente al suo normale movimento.

    quindi con una sp100 fai 30 bb ed il pistone come va?
    prova a fare raffiche lunghe (fai un caricatore senza staccare), fanne un paio e poi guarda il pisone, se riaggancia in corsa o se gli manca poco a riagganciare lo vedrai segnato ed usurato

Pagina 1 di 17 12311 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

molle

https:www.softairmania.itthreads103176-Configurazione-hi-speed-molle-lunghe-o-molle-cortepage7

https:www.softairmania.itthreads103176-Configurazione-hi-speed-molle-lunghe-o-molle-corteconfigurazionihttp://www.softairmania.it/threads/103176-Configurazione-hi-speed-molle-lunghe-o-molle-corteguidehispeedhttp:www.softairmania.itthreads103176-Configurazione-hi-speed-molle-lunghe-o-molle-cortepage10speedhttp:www.softairmania.itthreads103176-Configurazione-hi-speed-molle-lunghe-o-molle-cortepage5http:www.softairmania.itthreads103176-Configurazione-hi-speed-molle-lunghe-o-molle-cortehttp:www.softairmania.itthreads103176-Configurazione-hi-speed-molle-lunghe-o-molle-cortepage11
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.