Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: COLT Sostituire calcio fisso con Crane

  1. #1
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito COLT Sostituire calcio fisso con Crane

    la potenzialità della serie colt sta nelle infinite personalizzazioni possibili grazie agli infiniti accessori.
    uno degli accessori più utili è sicuramente il calcio di tipo crane che consente di alloggiare le batterie, pur mantenendo la possibilità di regolare la lunghezza dell'imbracciata e di conseguenza aumentare l'ergonomia della propria asg.
    molte versioni di m4 hanno di serie il calcio crane, ma molte altre no.


    in questa guida vi mostro come operare per trasformare un m4 a calcio fisso in uno con il crane.
    la prima cosa che va rimarcata è la necessità di avere i cavi di alimentazione che escono dalla parte posteriore del gear box, quindi in caso di modifica apportata ad un m4 con calcio retrattile bisogna spostare dietro i cavi.


    materiale occorrente:
    - dremel con varie frese;
    - lima medio-piccola tonda;
    - seghetto per metalli;
    - una morsa (se non si ha la mano ferma);
    - brugole, cacciavite, ecc;
    - saldatore, stagno, guaina termorestringente;
    procediamo con ordine.
    per sostituire il calcio fisso o quello scorrevole normale con uno di tipo crane in un m4 occorre modificare il receiver per consentire il passaggio dei cavi <b>dentro il tubo</b> che regge il calcio.
    low receiver originale:


    lavorando con il dremel o altro similare si inizia ad allargare l'asola posteriore per consentire ai cavi di curvarsi e seguire parallelamente la guida-calcio:


    con mano ferma (ma potete sempre usare una morsa) e tanta pazienza, con l'utilizzo di differenti tipi di frese si arriva ad ottenere una cosa come questa:


    noterete che, al contrario degli m4 con crane dalla casa, ho evitato di mozzare il tubo guida calcio, ma ho preferito praticare un "canale" per far passare i cavi. questo indebolisce di meno la parte posteriore del receiver e rende la modifica <b>reversibile</b> permettendo di rimontare il calcio fisso in totale stabilità.
    qui è più visibile il canale e la svasatura per facilitare il passaggio dei cavi:


    proviamo a far passare i cavi e a fissare il tubo del crane al corpo dell'm4:


    perfetto! ma il lavoro non è finito. bisogna praticare due finestre alle estremità del tubo, serviranno per il passaggio dei cavi delle batterie. le dimensioni sono 54mm x 8mm. con mano ferma iniziamo a praticare i tagli longitudinali:


    alla fine otterrete una cosa del genere:


    ma il lavoro non è ancora terminato. come lo alimentiamo questo m4 che fino a ieri aveva il calcio fisso?
    armati di saldatore e stagno modifichiamo una batteria di tipo large in una adatta al crane. ho finito i connettori deans e per adesso lascio i tamiya, ma in seguito sarà meglio sostituire anche i connettori per maggior praticità:


    inseriamo la batteria e richiudiamo il tutto. proviamo a sparare... et voilà il risultato finale:


    vi chiederete il perchè di alcuni passaggi, la spiegazione è semplice: un kit crane si trova in commercio a cifre dai 70 euro in su (senza batteria), bisogna comunque modificare il body dell'asg. ho dovuto modificare anche il tubo perchè inizialmente nasce non per il crane ma per quello scorrevole normale. il tutto si traduce in una spesa di €36,90, cioè circa la metà di un kit bello e pronto.

  2. #2
    Recluta L'avatar di iargia
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    37
    Iscritto il
    29 Nov 2007
    Messaggi
    1,004

    Predefinito

    non ho capito perchè fate le finestrelle all'estremità del tubo, io ho il crane e nel tubo non fatto le finestrelle... mi puoi spiegare?

  3. #3
    ska
    ska non  è collegato
    Soldataccio



    L'avatar di ska
    Club
    Hydra Special Team
    Età
    43
    Iscritto il
    14 Apr 2008
    Messaggi
    2,163

    Predefinito

    ottima guida +rep...
    sto cercadno anche con il mio m4 il passaggio al crane...speriamo bene

  4. #4
    Recluta L'avatar di iargia
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    37
    Iscritto il
    29 Nov 2007
    Messaggi
    1,004

    Predefinito

    skattolo a me dopo un pò m'ha stancato, lo trovo ingombrante, se puoi passa alle lipo che, a quanto ho capito, entrano totalmente nel tubo del calcio e quindi puoi usare una normalissima pala bushmaster, che adesso, a distanza di un anno, la trovo molto più bella di un crane

    nel prossimo ordine, a fine mese, se tutto va bene, entro nel lipo-fanclub-users

  5. #5
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito

    le finestrelle servono a facilitare l'inserimento dei cavi della batteria. di solito i g&p ed altri modelli blasonati hanno le finestrelle; i low cost no.
    le fessure sono indispensabili per le batterie con la "farfalla" di plastica nei quale si inseriscono gli elementi, altrimenti non puoi regolare la lunghezza del calcio (resterebbe sempre esteso).
    e' chiaro che la modifica ha senso se si utilizzano batterie nicd o nimh, con le lipo sottili da 7,4v è facile trovare un modello che entri nel solo tubo.

  6. #6
    Recluta L'avatar di iargia
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    37
    Iscritto il
    29 Nov 2007
    Messaggi
    1,004

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da swattelapesca Visualizza il messaggio
    le fessure sono indispensabili per le batterie con la "farfalla" di plastica nei quale si inseriscono gli elementi, altrimenti non puoi regolare la lunghezza del calcio (resterebbe sempre esteso).
    ah ecco a che servono, io ho il crane golden bow di serie senza farfalle di plastica ecco perchè non mi servono, grazie mille, mi hai tolto un grosso dubbio

  7. #7
    Spina L'avatar di Jim_Street
    Club
    X° Dragoni
    Età
    41
    Iscritto il
    16 Jan 2008
    Messaggi
    313

    Predefinito

    Scusate l'intrusione, ragazzi, ma io ho preso una lipo e mi sto apprestando a fare questa modifica della batteria nel tubo.
    Ho un M4 della Classic Army con calcio telescopico e non fisso...mi chiedevo se le modifiche da apportare fossero le stesse...qualcuno mi sa rispondere?
    Perché ho visto che senza dremelare, qualcuno faceva passare i cavi dal guida-calcio...possibile?

    Grazie in anticipo.

  8. #8
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito

    Alcuni tubi hanno la svasatura verso la parte che si innesta sul receiver, quindi non serve svasare il guida-tubo su qui modelli.
    Puoi sempre provare, senza forzare i cavi, se tutto va liscio risparmi un bel po' di fatica e tempo.

  9. #9
    Recluta
    Club
    ASD Black Lions sat
    Iscritto il
    07 Mar 2010
    Messaggi
    508

    Predefinito

    siccome sto facendo lo stesso lavoro volevo capire una volta che hai fatto passare i cavi dal gb a dietro...praticamente come li fai passare nel tubo? cioè ci sta una vite con una rondella, come hai fatto?

  10. #10
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito

    La svasatura sulla guida-tubo del receiver o all'interno del tubo stesso consentono di far passare i cavi. La rondella che blocca il tubo sul receiver è a metà, questo ti consente di far passare tranquillamente i cavi.

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads103112-COLT-Sostituire-calcio-fisso-con-Crane

342619cranetutorialhttp:www.softairmania.itthreads1...isso-con-crane
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.