Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 41

Discussione: Cronografo Guarder Speeder 2000 genII ver.09

  1. #21
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    oddio io avevo la versione precedente..e non era difettato..è che forniscono un caricabatterie da macchina!non vorrei che anche questa nuova versione abbiano fatto la stessa scelta!
    se te la scordi un ora..oppure la carichi con un po di carica residua rischi che svampi tutto qui..e calcola che non si ha lo scaricabatterie...quindi in teoria dovresti ricaricarlo quando non accende pi manco il display..

  2. #22
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    il costo intorno a che cifra si aggira?

  3. #23
    Soldataccio
    L'avatar di -Hannibal-
    Club
    Born toD.E.I.
    Iscritto il
    16 Apr 2008
    Messaggi
    1,956

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da |3arak Visualizza il messaggio
    oddio io avevo la versione precedente..e non era difettato..è che forniscono un caricabatterie da macchina!non vorrei che anche questa nuova versione abbiano fatto la stessa scelta!
    se te la scordi un ora..oppure la carichi con un po di carica residua rischi che svampi tutto qui..e calcola che non si ha lo scaricabatterie...quindi in teoria dovresti ricaricarlo quando non accende pi manco il display..
    non ero contro la tua idea, anzi, hai ragione, ma con un pò di attenzione con la prima versione non abbiamo mai avuto problemi. detto ciò la mia domanda è stata posta per vedere se ero l'unico ad avere riscontrato il problema, dato che la durata della batteria a piena ricarica su ben 3 crono diversi era di 30secondi minimo e 2 minuti massimo!

    Quote Originariamente inviata da locksmith Visualizza il messaggio
    il costo intorno a che cifra si aggira?
    intorno ai 100!

  4. #24
    Spina
    Club
    Firefox
    Iscritto il
    03 Oct 2008
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Come siamo messi dal punto di vista dell'attendibilità della misurazione della raffica?
    Un piccolo dubbio mi era già venuto provando delle configurazioni poco spinte, dandomi risultati che mi sembravano un po' troppo bassi. Ma ora il dubbio è forte.
    Con la seguente configurazione: motore g&p m120, ingranaggi cinesi normali, pistone madbull, testa pistone antivuoto senza cuscinetto, molla guarder 120 tagliata, lipo 11.1 25c... mi dice 22 bb/sec.
    Mi sembrano pochini, considerando poi che (al di là dei pallini usciti) la raffica è davvero sostenuta, anche al suono. Fra l'altro monto un delayer e alla vista non mi sembra che salti pallini (scia di pallini bella regolare).

  5. #25
    Soldataccio




    L'avatar di dari0
    Club
    Dragon Korps Soft Air Team Arezzo
    Età
    44
    Iscritto il
    03 Jun 2006
    Messaggi
    1,856

    Predefinito

    Ti posso dire che io ho usato per comparare la raffica l'Xcortech X3200,il madbull (2a vers quello nero per capirsi) e appunto il Guarder. Tutti in condizioni di luce ottimali,ovvero all'esterno e con una bella giornata di sole, i dati dei 3 cronografici erano coincidenti.
    Potrebbe essere che magari in condizioni di luce non adeguate (ovvero in casa) la misurazione risulti inesatta.

  6. #26
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    la luce non conta nulla con questo tipo di cronografi, ogni sensore ha contrapposto un led (se non erro sul guarder sono 5 e quindi 5 led contrapposti ), danno la stessa rilevazione anche al buio completo..la luce se la creano da soli..

    Ho avuto sia il Guarder 2008 che l'Xcortech ora (..e chi lo molla più..) completamente al buio in stanza, davano gli stessi valori che accendendo la luce

  7. #27
    Soldataccio




    L'avatar di dari0
    Club
    Dragon Korps Soft Air Team Arezzo
    Età
    44
    Iscritto il
    03 Jun 2006
    Messaggi
    1,856

    Predefinito

    proverò a misurare al buio sono curioso,perchè questa cosa mi giunge nuova

  8. #28
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    i vari ProChrony (quelli con archetti per le lampade) hanno i sensori e prendono la luce dalla luce solare o dalle lampade istallate sugli archetti, questi cronografi invece hanno un sistema costituito da sensori e led infrarossi contrapposti, ogni sensore ne ha uno, ogni sensore ha la sua fonte luminosa, anche perchè come credi che possa entrare abbastanza luce all'interno del tunnel?


  9. #29
    Recluta L'avatar di aleska90
    Club
    troll special force
    Età
    34
    Iscritto il
    15 Aug 2009
    Messaggi
    1,340

    Predefinito

    scusate se rompo le balle xdxd volevo sapere il nuovo croni ;quello recensito, su che peso di bb basa la misurazione j????? e funziona?????

  10. #30
    Spina L'avatar di NIBBIO L0-01
    Club
    A.S.D. LEVEL ZERO Aprilia
    Iscritto il
    19 Jul 2008
    Messaggi
    363

    Predefinito

    ho ordinato questo cronografo, oggi dovrebbe arrivare, spero sia un buon prodotto. avevo optato per lo Xcortech X3200 ma non sono riuscito a trovarlo e avendone bisogno ho ripiegato su questo.
    una domanda.....mi confermate che per misurare bene il j ci vogliono i 0.20?

Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

cronografo

speeder

7guarderSpeeder-200032
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.