in che zona si trova??
frassinoro in provincia di modena. un paese a 1100 o 1200 m.
la festa del fante e un raduno con campi storici ww2 e concentramento mezzi storici militari, i campi si possono già allestire dal venerdì (zona asse zona alleati), il sabato e domenica dovrebbe esserci pure un mercatino......
e organizzato da gibertini di sassuolo ma ora non ho da darvi altro di più preciso non sò .....
frassinoro si trova a circa 40km da modena in direzione montefiorino
Ultima modifica di andrea1970; 04/07/2009 a 10:40
scusate l'ot:ma perchè cavolo non fanno niente del genere qui in sicilia o almeno al sud?
nemmeno una minima fiera con tanto di mercatino!
scusate lo sfogo
festa del fante 2009questo è il volantino e il programma dalla manifestazione a frassinoro!!!!
frassinoro (mo)
11 e 12 luglioinvito
raduno gruppi di rievocazione storica e di mezzi militari della seconda
guerra mondiale
sulle montagne del modenese viene ricordato il sacrificio dei fanti degli eserciti principali che hanno combattuto le seconda guerra mondiale, questo raduno ha lo scopo di far vedere quale era la vita dei fanti, i loro equipaggiamenti, i mezzi militari, le attrezzature, e come vivevano giorno per giorno, verranno messe postazioni di guardia nel paese, ronde, ecc. ecc. insomma il paese sarà assediato (in modo pacifico) da i soldati italiani, tedeschi, americani, inglesi, ecc. ecc. che faranno rivivere il paese a quei tempi.
questo vuole essere anche un momento per conoscerci e per collaborare insieme e ricordare tutti quei ragazzi caduti
in guerra e per la libertà del nostro paese.
programma festa del fante 2009
venerdi’:
mattina / pomeriggio
ricevimento e logistica dei gruppi storici e mezzi militari e loro iscrizione
allestimento dei campi base (montaggio tende,postazioni,ecc,ecc)e inizio delle attivita’ militari nei campi,inzio turni di guardia che dovranno essere garantiti fino alle ore 3:00
sabato:
mattina:
- ore 8:00 alza bandiera e adunata in tutti i campi. inizio attivita’ militari con eventuali pattuglie nel paese svolte o a piedi o con mezzi di servizio,ricevimento dei mercanti di militaria e logistica.
- ore 10:30 onori e deposizione corona al monumento in ricordo dei fanti
- ore 12:00 pausa pranzo
pomeriggio:
- ore 14:00 inizio attivita’ campali e ricevimento visitatori,apertura del mercatino di militaria.
- ore 17:00 simulazione di combattimento e scenette organizzate dai gruppi storici.
- ore 20:30 grigliata presso la chiesa aperta a tutti.
-
domenica:
mattina:
- ore 8:00 alza bandiera e adunata in tutti i campi.inizio attivita’ militari e apertura mercatino
- ore 10:30 corteo e sfilata dei fanti e di mezzi militari