ovviamente la foto non rende molto con il flash e la condizione di luce... però merita!!!
nella prima foto c'è una linea pià chiara, poi a settembre la sistemo
boxer che ne pensi?? (non manca mai un suo commento![]()
)
ovviamente la foto non rende molto con il flash e la condizione di luce... però merita!!!
nella prima foto c'è una linea pià chiara, poi a settembre la sistemo
boxer che ne pensi?? (non manca mai un suo commento![]()
)
budda ma è stupendoche dire un lavoro davvero eccelso e che merita. curiosità: è un vfc ak74u quello vero?
byezzzzzzzzzzzzzz
yesss è proprio lui![]()
io![]()
bè ti dico che è stupendo,ma ti conviene fare la foto all'aperto e non cosi attaccata al fucile,altrimenti di vede troppo il flash![]()
no,è carino cmq.
che atrezzi hai usato?
boxer la tua foto mi fa tenerezza ti mando un bacioOriginariamente inviata da boxer
![]()
cmq, scartavetrato fino a farlo diventare bianco, poi passata sopra l'anilina e il lucido.. mi pare... c'ha pensato il mio negoziante. è molto piu fico, e poi nel bosco si vede di meno rispetto al legno "chiaro"
grazie :d
x il tuo lavoro:almeno hai reso il pezzo un custom secondo me bellissimo!
aspetto foto all'aperto con il sole delle 11:39 di domani!! :d
non mancare.
eh peccato che a quell'ora sono in ufficio! magari la faccio sabato mattina che non lavoro. cmq è quasi nero, è marrone testa di moro diciamo
ottimo lavoro ha fatto il negoziante :d
eh ma l'idea ce l'ho avuta io!!!Originariamente inviata da ding
![]()
io insieme ad un compagno di club molto abile a lavorare il legno abbiamo costruito in irocco (un legno molto elastico e resistente usato dalla mie parti per costruire i pescherecci) le astine anteriori, il calcio e l'impugnatura di un ak :d ..le astine anteriori sono state relativamente facili da costruire, mentre l'impugnatura e il calcio un bel casino! per scavare il calcio ci abbiamo messo un sacco di tempo, perchè arrivati ad una certa profondità non avevamo attrezzi per scavare delicatamente senza spaccare o filare il pezzo, tenendo conto che non avevamo nessun attrezzo particolare da falegname, se non lo smeriglio, punte, carta vetrata e tanto tanto tanto olio di gomito...(avevo anche chiesto a più falegnami di poter scavare il calcio, ma tutti per l'attrezzatura che avevano non scavavano oltre 5 cm e alla fine abbiamo fatto direttamente da soli)..l'impugnatura ci ha fatto lo stesso dannare, sagomata e scavata per farci stare il motorino l'abbiamo forata da parte a parte, perchè lavorare nel punto dove c'è la regolazione del motorino era troppo rischioso, e abbiamo optato per chiuderlo con una staffa sagomata in metallo, forata per metterci la vitina di regolazione del motorino (si nota veramente pochissimo)..alla fine dopo tanto lavoro il risultato è andato al di là delle più rosee aspettative!appena ho 5 min posterò le foto
![]()