bravo! era proprio come quello che trovi nelle bussole, per legarsele al collo.
bravo! era proprio come quello che trovi nelle bussole, per legarsele al collo.
ah si si ho capito, solitamente nelle bussole economiche c'è giallo o rosso!
vedo che trovo!
edit: trovato: ho messo un cordino reggi occhiali rosso! e' perfetto!
Ultima modifica di erduca; 24/08/2009 a 20:17
io uso un semplicissimo filo di cotone da ricamo (rubato alla moglie)
anche se si dovesse bagnare resta comunque piuttosto resistente, ma non è che l'abbia mai provato in gioco, prediliggo coordinatometri senza cordino
vero, è un sistema rapidissimo per tracciare la rotta, senza il bisogno di mettere la cartina a nord e tracciare la rotta con la bussola.
senza dubbio, ma sarà che io non ci son abbituato ed è più il fastidio dello spaghetto in mezzo ai maroni che il risultato!! (parlo per me eh... questione di abitudini)
guardate questo prototipo che sto costruendo
al posto dello spaghetto ci ho imperniato un righello con 2 scalimetri, ho preso spunto dal kardwinkelmesser tedesco della iiww
particolare del fulcro (un rivetto metallico)
e dellafinestrella a 'l' per i due coord. interni
chennedite?
mi sembra, così vedendolo in foto, delicato da portare in giro.
mercoledì o giovedì lo collaudo sul campo, comunque è solo un impressione sai.. è abbastanza robusto, il foglio di acetato l'ho plastificato con una pellicola da 125µm, in totale son 3 strati di acetato
l'idea della "fessura" è geniale! peò non saprei come farlo dato che non ho una plastificatrice a casa e i miei coordinatometri li porto a far plastificare!
la finestrella la trovi in alcuni coordin. rigidi, basta farla con un cutter dopo la plastificazione