Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: CRISPI heio htg

  1. #1
    Veterano L'avatar di Simò
    Club
    Boommayee s.a.c
    Età
    33
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    4,457

    Predefinito CRISPI heio htg

    ***
    Ultima modifica di Simò; 03/02/2012 a 21:26

  2. #2
    Recluta L'avatar di McFarland
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Sep 2009
    Messaggi
    569

    Predefinito

    belli, anche se io prediligo i modelli alti.

  3. #3
    Veterano L'avatar di Simò
    Club
    Boommayee s.a.c
    Età
    33
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    4,457

    Predefinito

    anche io la pensavo così, ma la caviglia così è già ben protetta e i movimenti sono più fluidi, a riprova che anche in ambito militare si iniziano a prediligere modelli corti e tecnici sono le svariate sof (soprattutto usa, che tra l'altro usano molto gli asolo, altra ottima marca italiana) che nei moderni teatri operativi scelgono appunto questi tipi di calzatura...

  4. #4
    Recluta L'avatar di McFarland
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Sep 2009
    Messaggi
    569

    Predefinito

    no bè io uso anfibi alti perchè da me c'è sempre da guadare più di un corso d'acqua, e sono davvero poche (ultimamente con poggia e neve l'altezza dell'acqua si è anche alzata) le volte che non entra l'acqua dentro gli stivali perchè li sorpassa in altezza.

  5. #5
    Veterano L'avatar di Simò
    Club
    Boommayee s.a.c
    Età
    33
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    4,457

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alboingamba Visualizza il messaggio
    no bè io uso anfibi alti perchè da me c'è sempre da guadare più di un corso d'acqua, e sono davvero poche (ultimamente con poggia e neve l'altezza dell'acqua si è anche alzata) le volte che non entra l'acqua dentro gli stivali perchè li sorpassa in altezza.
    sai, questi tipi di scarponcini non sono stati concepiti per l'uso in acqua, di solito quando ci si deve immergere con i piedi si usano i jungle boots o similari, in tela con la capacità di scolarsi dall'acqua, da noi in inverno è impensabile visto il freddo, ma non 'è cosa peggiore che dell'acqua dentro delle scarpe in goretex, perché non esce più e il piede rimane bagnato...

  6. #6
    Veterano L'avatar di Simò
    Club
    Boommayee s.a.c
    Età
    33
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    4,457

    Predefinito

    provati oggi e pienamente promossi: morbidi, asciutti e sicuri, ottimo grip sul ghiaccio e sul fango,non posso far altro che consigliarli

  7. #7
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da simò Visualizza il messaggio
    sai, questi tipi di scarponcini non sono stati concepiti per l'uso in acqua, di solito quando ci si deve immergere con i piedi si usano i jungle boots o similari, in tela con la capacità di scolarsi dall'acqua, da noi in inverno è impensabile visto il freddo, ma non 'è cosa peggiore che dell'acqua dentro delle scarpe in goretex, perché non esce più e il piede rimane bagnato...
    l'unica soluzione, sperimentata al marksman, dove si doveva continuamente guadare fiumi e fiumiciattoli....una volta che l'anfibio ha imbarcato acqua...calze in neoprene o in goretex...

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Extrema
    Club
    legionari romani
    Età
    40
    Iscritto il
    14 Nov 2007
    Messaggi
    421

    Predefinito

    carine e un po mi sanno di contractor

Questa pagina è stata trovata cercando:

contravvengo

http:www.softairmania.itthreads10188-Maschera-integrale

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.