ok! vado a ripassare e per sta sera posto!
edit: qua per sta sera è na lettura tutta d'un fiato!
autunno 1983; beirut; operazione unifil
questa storia non è mai stata nè confermata nè smentita, non si sa se è leggenda o realtà.
era arrivata a base rubino la notizia che miliziani fedayn stavano proggettando un'attentato con esplosivo sotteraneo contro uno dei nostri cek-point attorno al campo di burj el barajne, i nostri servizi hanno lavorato come dannati per scoprire quale cek-point era l'obbiettivo, una volta individuato, ma il problema è che doveva essere una azione degna di un fantasma, non si poteva fare una azione di guerra perche ne sarebbero scoppiati dei disordini dipomatici indescrivibili nell'area mediorentale.
quando si iniziava a dare forma al piano, ci si accorse subito che c'èra un vecchio con un kalashnikov che stazionava a turno davanti alla porticina che portava alla camera di mina dove doveva avvenire l'esplosione.
un giorno al cek-point sotto tiro un soldato (forse un marò) saltò da un blindato m113 ma cadde male e si slogò la caviglia, a base rubino partì un'ambulanza ed dopo poco si perse, e forò la ruota propio davanti alla casupola dove stava il vecchio col kalashinikov, dall'ambulanza scese l'autista e l'infermiere, mentre l'autista chiedeva informazioni al vecchio col kalashinkov l'infermiere armeggiava con la ruota di scorta, intanto tre uomini del 9° aprirono silenziosamente la porta scorrevole e sgattaiolarono nel tunnel che conduceva al "forno" della mina (la stanza con l'esplosivo), ci arrivarono dopo decine di metri, avevano i secondi contati, arrivati al forno, freddarono due persone sparandogli alla testa ed attivarono una parte di esplosivo e ci misero una miccia a tempo, sgattaiolarono fuori tornarono nell'ambulanza e ripartirono, per il cek-point, l'ambulanza non aveva fatto nemmeno 100 metri quando si sentì un piccolo terremoto, anche al cek-point balaronò un poco, il vecchio col kalashnikov capi che era successo un incidente quando i due non ritornarono più sopra!
@drago nero : ovviamente correggi eventuali inesattezze!
Ultima modifica di Teseo; 23/07/2009 a 17:27
@teseo: sto rileggendo tutto il libro! & come sempre un ottimo riassunto! +1
tutto preciso, ribadisco che il racconto non è confermato: tutto vero per quanto riguarda l'attentato, il tunnel e l'aver sentito il mini terremoto, le fonti ufficiali parlano di errore umano e dicono [...]"chi stava progettando l'attacco si rese conto che stavamo per arrivargli addosso, fu preso dalla fretta e fece qualche errore" pag. 70
bello anche il racconto precedente pag. 64 sotto il tiro dei cecchini