Pagina 25 di 31 primaprima ... 152324252627 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 241 a 250 su 309

Discussione: Il 9° Col Moschin

  1. #241
    Lo sparacazzate di SAM! L'avatar di Teseo
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Mar 2008
    Messaggi
    837

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Drago nero Visualizza il messaggio
    ...................bello anche il racconto precedente pag. 64 sotto il tiro dei cecchini
    a quasi un anno da questo topic, visto che Drago nero non l'ha fatto lo faccio io!

    1982 Beirut operazione UNIFIL1

    in quegli anni le forze speciali erano usate come un surrogato per difendere i campi profughi e fare qualche ceck-point, questo dipendeva dal fatto che l'esercito era al suo debutto in terra straniera da dopo la seconda guerra mondiale, ed anche perchè si volevano ridurre i rischi per i volontari di leva presenti sul campo.
    Ma il pericolo era quotidiano, a Base Rubino dei colpi arrivavano da una selva di palazzi sventrate dalle bombe nel quartire di Chia, un vago appuntamento con la morte, si capiva che i cecchini non erano dotati di ottica perchè non ci fù un solo ferito, ma la sorte poteva cambiare e si decise di agire.
    Entrare nel quartiere di Chia armi in pugno avrebbe significato un sicuro spargimento di sangue, si doveva per forza usare dei tiratori scelti, Il col Moschi venne allertato per questo, la distanza non era enorme, circa 300 metri, come armi scelsero dei G3-SG1, invece dei mauser che erano una sorta di delicato gioiellino, ma un problema rimaneva, i punti da dove poteva sparare erano moltissimi, ed i colpi continuarono, fino a quando, un ufficiale fù costretto per un bisogno impellente ad infilarsi fra due camion, una pallottola gli sfiorò le parti intime, e qui il colpo di fortuna, i mezzi erano talmente ravvicinati da circoscrivere la provenienza dei colpi ad una sola fila verticale di finestre, I tiratori si appostarono, si divisero equamente le finestre ed aspettarono, fino a quando furono abbattuti in rapida successione tutti i cecchini, e da quel giorno i colpi verso Base Rubino cessarono, furono sparati circa 15 colpi ed i rapporti ufficiali parlano di 4 cecchini abbattuti.

  2. #242
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    08 Jul 2008
    Messaggi
    574

    Predefinito

    ...direi di mettere anche quella congiunta con il goi in Somalia ne 1991... quando nel c130 si ebbe il sospetto che c'era anche Siad Barre.
    Ultima modifica di Pepptaliban; 09/06/2010 a 21:13

  3. #243
    Lo sparacazzate di SAM! L'avatar di Teseo
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Mar 2008
    Messaggi
    837

    Predefinito

    lo devo descrivere io?

  4. #244
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    08 Jul 2008
    Messaggi
    574

    Predefinito

    se vuoi... non c'è problema

  5. #245
    Lo sparacazzate di SAM! L'avatar di Teseo
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Mar 2008
    Messaggi
    837

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pepptaliban Visualizza il messaggio
    se vuoi... non c'è problema
    a tè l'onore allora!!!

  6. #246
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    08 Jul 2008
    Messaggi
    574

    Predefinito

    ok grazie!
    siamo agli inizi del 1991 e la vicenda si svolge tra le acque di Mogadiscio, allora funestata dagli scontri tra le truppe di Said Barre e le nemerose fazioni ribelli. Dalla fregata "ORSA" i marconisi cercano di prendere il contatto radio con l'ambasciata italiana, gli incursori del GOI intanto sono in attesa sulla nave. Erano tre gli incursori sulla nave, erano partiti per la fase iniziale di "Desert Storm", cioè effettuare embarghi alle navi irachene. Mentre stavano tornando dalla trasferta arrivò l'ordine di fare tappa a Mog...
    L'ambasciata italiana era l'unica rimasta ancora aperta e lì dentro c'erano 143 persone tra italiani e stranieri, inoltre alcuni dipendenti di un'azienda italiana erano rimasti tagliati fuori dalla zona "verde" e si trovavano tra i ribelli. Ma in quell' azienda c'era rimasta soltanto una ragazza somala, gli incursori la chiamarono "Marion", parlava italiano e fece da "occhio ravvicinato" della situazione. Gli italiani che stavano all'azienda si erano spostati in un'altra zona e furono recuperati il giorno seguente dagli incursori, tramite l'elicottero.
    Nei giorni seguenti gli incursori tentarono di trovare un modo e, soprattutto un luogo, per evacuare i civili dall'ambasciata; si provò in tutti i modi ma si evinse che dal mare era impossibile evaquarli, quindi, si decise che l'aeroporto fosse l'unica via di fuga.
    Due aerei, un C-130 e un G-222, partirono dall' Italia, a bordo c'erano gli incursori del Col Moschin pronti all'evaquazione. Quando arrivarono, gli incursori di marina scortavano la pista da un AB-212, gli autobus con i civili erano sul posto, tra loro c'era anche un'autovettura blindata somala.
    Bisognava atterrare a vista dato che la torre non esisteva, i piloti furono impeccabili, intorno all'aeroporto centinaia di somali avevano capito che potevano approffittare anche loro della situazione.
    Gli aerei atterrarono, aprirono i portelloni e continuarono con il rullaggio, scesero quelli del 9° che iniziarono a "spingere" la gente all'interno dei velivoli; intanto i somali sfondarono le recinzioni e si precipitarono verso gli aerei...quelli del 9° impiegarono nove minuti e mezzo per far salire tutti quelli dell'ambasciata. Alla fine risultarono 225 persone recuperate, gli aerei erano in sovraccarico quasi non riuscirono a decollare. infine quell'autoblindo somala fece diffondere l'opinione che tra le persnoe che vi erano scese per correre verso gli aerei ci fosse Siad Barre, che fu quella la via di fuga del leader somalo. Da quel giorno di lui non si ebbero più notize a Mog.
    Nei giorni seguenti prima che l' "Orsa" lasciò Mogadiscio, gli incursori del Goi provarono a contattare "Marion", volevano vedere se volesse andarsene via con loro, ma lei non rispose mai e non se ne ebbero più notizie.
    Da " In Pace e in Guerra" di Enrico Mannucci.

  7. #247
    Lo sparacazzate di SAM! L'avatar di Teseo
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Mar 2008
    Messaggi
    837

    Predefinito

    ottimo riassunto!!!

  8. #248
    Soldataccio

    L'avatar di Molestolo
    Club
    Contractors Softair Club asds
    Iscritto il
    26 Feb 2009
    Messaggi
    1,528

    Predefinito

    Livorno 2010, le foto le ho fatte io.








    Ultima modifica di Molestolo; 27/10/2010 a 22:21

  9. #249
    Soldataccio

    L'avatar di Molestolo
    Club
    Contractors Softair Club asds
    Iscritto il
    26 Feb 2009
    Messaggi
    1,528

    Predefinito




  10. #250
    Soldataccio

    L'avatar di Molestolo
    Club
    Contractors Softair Club asds
    Iscritto il
    26 Feb 2009
    Messaggi
    1,528

    Predefinito


Pagina 25 di 31 primaprima ... 152324252627 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

2

3

4

faston

vegecam

967FERTundefinedcb621012fastex151714131118Incursorivegetam31colmoschin16
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.