mi riempie d'orgoglio leggere queste cose!
mi riempie d'orgoglio leggere queste cose!
il nome del nono, col moschin, deriva dalla collina moschin dove gli arditi nella i°guerra mondiale si resero eroici!
potete trovare tutte le informazioni inerenti ai nostri incursori su un sito non ufficiale che si chiamo come loro punto it o semplicemente mettendo: 9 reggimento col moschin, su qualsiasi motore di ricerca.
in modo eccellente direi...frequentissime sono le operazioni d'addestramento congiunte con i corpi speciali di altre nazioni (stati uniti, germania, francia ecc...), e il loro livello e la loro preparazione non è seconda a quella di nessuno...
anche il fatto che sia un corpo relativamente "giovane" con un così alto livello di qualità nelle procedure operative, di preparazione e di equipaggiamenti, contribuisce ad aumentare ulteriormente il lustro di quello che è uno dei migliori reparti del mondo nel suo genere...
è vero, e basti pensare che comunque l'italia e l'inghilterra sono gli unici due paesi a vantare una forte tradizioni di forze speciali, noi con gli arditi incursori e la x mas gli inglesi con il sas e l'sbs tra l'altro le operazioni e gli addestramenti congiunti con gli inglesi avvengono da molto tempo, intorno agl'anni 50 il 9 alllora battaglione lavorò per un addestramento congiunto con l'sbs inglese sull'isola di malta, un' altra vicenda che mette in risalto le nostre fs è quella dell'achille lauro dove i navy seals furono sbalorditi dal piano preparato dal goi e dal 9, peccato che l'allora presidete non diede il via libera, quei quattro li avrebbero ammzzati a occhi chiusi![]()
si hanno i dettagli del piano?
purtroppo no, alla fine come ho detto prima non se ne fece nulla quindi credo sia difficile avere il piano o prevederlo visto che l'azione vera e propria non è stata fatta.
quello che so a riguardo e che puoi trovare sui siti che parlano del nono e le sue operazioni è che gli operatori del col moschin avrebbero dovuto attuare una saturazione a macchia d'olio per liberare gli ostaggi mentre quelli del goi avrebbero dovuto ammazzare/catturare i sequestratori visto che era una nave e quindi era la loro area di competenza, gli uomini del 9 erano 60 in tutto.![]()
qualcuno sa darmi maggiori informazioni sull'equipaggiamento adoperato dal 9°?
ah un'altra domanda...
ho letto che tempo fà esisteva in italia un comando chiamato gladio (si diceva composto da 622 civili) che aveva funzione di intelligence, poi un magistrato, di cui non ricordo il nome, a causa di vicende un pò "strane" [non ricordo bene la vicenda] volle fare chiarezza sulla gladio ma non riuscì ad avere i permessi ne dal presidente del consiglio (all'epoca c'era andreotti se non ricordo male), ne dalla nato in quanto tutta la documentazione della gladio era protetta dal così detto "top secret cosmic".
ora si pensa che si sia rifondata una nuova gladio, la così detta gladio 2 e che a capo di questa gladio 2 ci siano i capi del 9° col moschin e dei comsubin i quali siano più informati delle alte sfere militari.
si pensa che abbiano contatti diretti con la nato.
sapete altro a riguardo?
il 9° hai in dotazione tutti gli equipaggiamenti stantard dell'esercito italiano + quelli delle truppe speciali e anche quelli acquistati privatamente. ogni operatore in base alla missione decide il setup.
se vuoi ricrearne uno, scegli quale più ti aggrada guardando l'ampia documentazione fotografica che c'è in foto dal fronte.
per quanto riguarda gladio, non vorrei essere scortese, ma credo che sia più un argomento da forum militare che da softair. in ogni caso metti: servizi segreti gladio su un motore di ricerca e buona lettura
inizio ot
gladio era la stay-behind italiana, il loro compito era quello di organizzare la resistenza sulle montagne in caso di inzasione sovietica (lotta di tipo partigiana) con armi e tecniche di sabotaggio, con armi ed esplosivi nascosti in nascondigli chiamati nasco (qualche volta erano tombe) molti processi per strage (stazione di bologna, portella della ginestra, italicus) finirono per incappare in questa organizzazione, fino a quando dopo lo scioglimento dell'unione sovietica lo fù anche gladio, fra le persone che ne erano a conoscenza erano le più alte cariche dello stato, comandanti delle forze speciali (comsubin e col moschin) e il presdente della repubblica.
i gladiatori venivano addestrati alla scuola sabotatori di capo polina in sardegna, se vuoi sapere oltre apri un altro topic qua siamo ot
fine ot
il col moschin usa prevalentemente il blackhawk commando recon chest con tasche in woodland sds, vegetata truspec e safariland 6004