ciao a tutti,qualcuno ha in mente come diavolo si fa a d attivare la funzione pappagallo,o ponte radio sulle intek 5050 ex?![]()
ciao a tutti,qualcuno ha in mente come diavolo si fa a d attivare la funzione pappagallo,o ponte radio sulle intek 5050 ex?![]()
hanno la funzione ripetitore?!![]()
ares da quello che so e ho letto in rete ha la funzione di trasponder es da lpd-->pmr!non di ripetitore!
si ma non mi e ben chiaro il concetto...se trasmetto in pmr la radio riceve in lpd e ritrasmette in pmr...
esatto è un semi duplex, se ne accoppi due puoi fare un bel ponte!
anche accoppiandone due non penso che tu ruesca a fare un ponte.
la funzione di cui sopra ti permette di lavorare in una frequenza lpd f ed in piu di poter ascoltarne anche un altra e, in un lasso di tempo predefinito, puoi anche rispondere sulla seconda frequenza che è andata in utilizzo, mi spiego:
lpd 4 + pmr 8
resto in ascolto e parlo sul come canale base ed imposto il duplex sull'8.
quando qualcuno parla sull' 8 sento la conversazione e, dalla fine della trasmissione ho una cosa come 5-6 sec per poter rispondere su quel canale altrimenti si rimette in debug sul 4.
è un duplex, non un ponte per quanto ne so!
ciao,
quanto descritto è la stessa cosa della funzione dual watch della midland o sbaglio?
no infatti non so se ho capito bene quello che dice tex ma quello mi sembra il dual watch!
questa invece puo' trasmettere su es canale 4pmr e riceve sul 50lpd per es!
nel senso io chiamo e trasmetto sul 4 ma sento solo quello che si dice sul 50!
i ponti radioamatoriali funzionano cosi', es ricevo a 145.740mhz con lo shift trasmetto a -600khz, quindi 145.140!
non so qui a cosa possa servire..
non è che puo parare su uno e ricevere da un altro e basta, puo parlare e ricevere su 2 canali assieme, come se fossero in parallelo.
per me che non sono un tecnico è difficile spiegare, moolto piu facile farlo.
anche io ho una 5050 e questo sistema, nella pratica funziona cosi.
scegli due canali, il primo che scegli diventa il primo su cui lavori (cioè su cui ricevi e trasmetti) e resta impostato cosi se schiacci il pulsante trasmetti su quel canale.
il secondo che scegli resta li in attesa, appena qualcuno comunica su quel canale (il secondo) con questa funzione si sente la comunicazione, il display lampeggia per qualche secondo e in quel lasso in cui lampeggia, schiacciando si puo trasmettere su quel canale (il secondo), se invece non si fa niente, ritorna in debug sul primo canale scelto su quale si parla e riceve come "principale".
in pratica hai un canale "principale" o prioritario sul quale invii e ricevi piu uno in parallelo sul quale ricevi sempre e, all'occorrenza invii pure!
non so come si chiami questo sistema ma nella pratica funziona cosi, è utile per coordinare piu squadre!
Ultima modifica di TEX_ZEN; 26/06/2009 a 11:22
a okok ma questo è il dual watch!cè anche nelle g7 questo!