niente,ho chiesto alla konus e mi hanno detto che in azienda non vendono direttamente al pubblico e mi hanno dato una lista di rivenditori konus a verona...peccato!![]()
niente,ho chiesto alla konus e mi hanno detto che in azienda non vendono direttamente al pubblico e mi hanno dato una lista di rivenditori konus a verona...peccato!![]()
Era da un pò che filavo la KONUSTAR , dopo aver letto la rece di Lobo , e mi sono finalmente deciso di fare il passo.
Comprata su ebay arrivata in tempo "zero" , devo dire che è proprio massiccia, domenica la collaudo sotto la supervisione del mio Boss , McMirko!
Spesa , 58 euri .....ma credo proprio che ne sia valsa la pena .
Teflon la konustar è un ottima bussolasolo un pò pesante...
![]()
ottimo acquisto Teflon, ti darà soddisfazioni
Si , penso proprio di si.
Grazie comunque alle tue rece, sempre perfette.
Ci si vede al Colombia III
Un salutone anche al Grigna...ciao fratellone!
arrivata e recensita!!
Molto interessante. Prima o poi ci casco con la recta... Intanto continuo a cercare per una bussola un po' più "seria" della mia attuale (una Silva ottima per la navigazione, ma scarsa per la rilevazione). Sono molto tentato dalla Cammenga per la doppia scala, per la facilità d'uso sulla mappa quasi pari ad una bussola da orienteering, per i riferimenti al trizio...
Poi mi sono imbattuto in un design interessante. Praticamente una Cammenga prismatica invece che lensatica. Dovrebbe essere una Weslinger, anche se mi pare girino un moliardo di modelli identici e senza nome... Che te ne pare? Manca la doppia scala (le due scale che si vedono in qualche foto sono sempre sui 360°, solo che una è "rivoltata" ovvero indica i gradi della direzione opposta dell'ago infatti 250-180=70). Mi sembrava un oggetto interessante da commentare...
LINK 1
LINK 2
...Magari ne hai già parlato...
M
Ultima modifica di Higgins; 30/06/2010 a 17:15
la conosco, alcuni dei miei ce l'hanno ed è molto funzionale. ha lo stesso identico sistema di lettura della Konustar con il quale mi ci trovo veramente bene!
la trovi anche su tutte le bancarelle dei mercatini a quindici euro ma non credo che abbia un fulcro montato su pietra dura, costa troppo poco per avercelo