
Originariamente inviata da
paco
dove possa andare di preciso il sa non te lo saprei dire...anche se so abbastanza bene da dove è partito.
come detto anche da altri il sa è bello perchè è vario e si presta a svariate "interpretazioni". caratteristica questa comune a quasi tutti gli sport, che possono essere praticati a livello agonistico, amatorialiale, senza manco pensare a provare a fare una garetta ma solo per il piacere di praticare quello sport, ecc..
credo che si tenderà ad una ulteriore demarcazione fra chi intende "impegnarsi di più" a livello fisico/tecnico/organizzativo in attività come hsa, campionati asnwg,mil-sim, eventi agonistici open di vario tipo, mega-combat a fazioni, ecc...e chi, viceversa, continuerà a prediligere la classica sparacchiata fine a sè stessa.
vedo bene anche la crescita dell'urban, ad es. mi piace molto la modalità di gioco "t-shape".
per altro queste "realtà" possono eventualmente convivere anche all'interno di uno stesso club (specie se con molti iscritti...che non possono avere sempre e comunque gli stessi gusti).
certamente il problema insito nell'organizzazione di eventi di 24 o più ore risiede nel fatto che non è assolutamente facile orgamizzare e gestire bene eventi di questo tipo. e' successo ben più di una volta che clubs "non all'altezza del compito" organizzassero ciofeche di gare spacciandole per chissà cosa, in alcuni casi per inesperienza, ma in molti altri giusto per "far cassa".
per organizzare bene una 24h servono i requisiti elencati da seven ed aggiungo io tanta coesione fra i membri del club organizzatore, che devono essere disposti farsi il mazzo per garantire la buona riuscita dell'evento.
per buona riuscita (e mi riferisco a livello di es. ad una 24h di pattuglia "stile asnwg") intendo non solo delle scenografie eccezionali sugli obj, ma anche pattuglie di contro che sappiano fare il loro dovere senza rovinare la gara ai partecipanti, difebsori degli obj disposti a capire il concetto che non si tratta di una normale sparacchiata domenicale e che non sono loro a gareggiare.
ovviamente più corta è la gara meno sforzo organizzativo si deve mettere in campo, sebbene non sia mai semplice organizzare un bell'evento.
spesso, poi, le 24/36h, cui varrebbe la pena partecipare, sono organizzate non certo sotto casa...molti sono poco disposti a spostamenti spesso anche lunghi.
negli anni ho anche notato che alcuni detrattori dell'agonismo (nelle sue più varie forme) sono spesso coloro che non riescono ad accettare l'eventuale sconfitta. non sanno prenderla come spunto per migliorarsi, la prendono come un offesa personale, un'onta che sicuramente deriva dalla malafede/disonestà altrui.
ammiro molto di più chi non fa gare semplicemenete perchè non gli interessa e preferisce giocare in modo più spensierato.