Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Shooting Chrony M-1

  1. #1
    Chiedi a qualsiasi pilota, professionista e non, non conta se vinci di 1 cm o 1km: l'importante e' vincere!



    L'avatar di RobyBMW
    Club
    Skulls S.a.t.
    Età
    36
    Iscritto il
    03 Feb 2008
    Messaggi
    6,729

    Predefinito Shooting Chrony M-1

    premessa:
    non mandatemi pm chidendomi:

    • <"come si smonta...">;
    • <"come si fa...">;
    • <"mi sai dire perchè...">;
    • etc...

    questo e' un forum, ci si aiuta si l'uno con l'altro, ma evitatemi di dover rispiegare 200 volte le stesse cose, quindi postate sul 3d perche' non rispondero' piu' ai pm!
    grazie

    oggi, visto che è "tardi" e non posso smontare e provare le asg dei "clienti", e visto che devo fare qualcosa se no mi mangio le mani, ho deciso di recensire un'acquisto fatto un pò di tempo fa:
    lo Shooting Chrony M-1!

    questo modello, come il pro-chrono, è sinonimo di garanzia!
    è uno tra i modelli più precisi in commercio, e anche se soffre di parecchi problemi, è tra il più usato!

    Cominciamo con la recensione allora

    La scatola, una volta arrivata sembra "scoppiare", all'inizio pensavo che mi avessero mandato un ASG compressa in quel suo piccolo scatolino


    La scatola contiene:

    1. Chrony M-1 (funzionante con una batteria d 9v non inclusa);
    2. Istruzioni e depliant vari;
    3. aste in metallo con relative prolunghe;
    4. "tettoie" con relative prolunghe;

    Tale cronografo è esternamente fatto in Acciaio, con il logo della amrca bene in vista serigrafato in Bianco.
    si presenta coma una scatolina apribile a compasso, il che lo rende facilmente trasportabile per via delle sue ridotte dimensioni:



    le uniche parti in plastica, sono le protezioni per i sensori e le "tettoie":


    il cronografo modello M-1, da le misurazioni in m/s, invece che in piedi al secondo e riesce a leggere velocità fino a 60km/s, ma non credo che troverò mai tali rilevazioni sulle nostre ASG
    è inoltre possibile montarlo su un cavalletto a vite per macchine fotografiche, visto che ha il "dadone" saldato al centro del cronografo.

    sul display, oltre alla misurazione, compare a sinistra il "numero di fuoco", in pratica ci dice quanti colpi abbiamo misurato, fino a un massimo di 60!


    è possibile inoltre collegare al cronografo tramite un jack posto lateralmente, o un telecomando per ricontrollare le varie misurazioni effettuate (in pratica va avanti/indietro nella memoria), o una stamantina che stampi, appunto le rilevazioni effettuate. ovviamente, questi sono optional da comprare a parte.


    prima vi dicevo dei problemi dei cronografi della Chrony, in pratica, quello principale è che in carenza di luce, il cronografo o da misurazioni sbagliate (nel migliore dei casi) o da ERRORE, rendendo così impossibile la misurazione, quindi scordatevi di usarlo la sera
    a meno che ovviamente, non compriate l'apparato di luci UV alimentato apparte che ne permette l'uso notturno.
    è inoltre possibile "simulare" la luce con una semplice torcia o con la lampadina di casa, basta però non dirlo al chrony che ci resterebbe male

    vediamolo montato ora
    Versione "bassa":

    Versione "alta":


    in pratica, credo, le due regolazioni di altezza vengono utilizzate differentemente in base alla luce esterna, ma non ne sono sicuro

    Spero di essere stato il più esauriente possibile, ma nel caso abbiate ancora domande, fatele pure, sarò lieto di rispondervi

    Saluti,
    Roby!
    Ultima modifica di RobyBMW; 16/02/2011 a 19:45

  2. #2
    Recluta L'avatar di vulpe
    Club
    Snoopy S.A.S.S.
    Iscritto il
    18 Feb 2008
    Messaggi
    971

    Predefinito

    viste le dimensioni della scatola e del crony la domanda mi sorge spontanea; l'imballaggio è bello imbottito oppure è molto superficiale?

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di akus rm
    Club
    barbari sat udine
    Età
    31
    Iscritto il
    28 Jan 2007
    Messaggi
    3,185

    Predefinito

    dove l'hai acquistato?

  4. #4
    Chiedi a qualsiasi pilota, professionista e non, non conta se vinci di 1 cm o 1km: l'importante e' vincere!



    L'avatar di RobyBMW
    Club
    Skulls S.a.t.
    Età
    36
    Iscritto il
    03 Feb 2008
    Messaggi
    6,729

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vulpe Visualizza il messaggio
    viste le dimensioni della scatola e del crony la domanda mi sorge spontanea; l'imballaggio è bello imbottito oppure è molto superficiale?
    nessun tipo di imballaggio, sono solo nella scatola e il contenuto e messo ad incastro tipo tetris

  5. #5
    Chiedi a qualsiasi pilota, professionista e non, non conta se vinci di 1 cm o 1km: l'importante e' vincere!



    L'avatar di RobyBMW
    Club
    Skulls S.a.t.
    Età
    36
    Iscritto il
    03 Feb 2008
    Messaggi
    6,729

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da akus rm Visualizza il messaggio
    dove l'hai acquistato?
    ahh, chi se lo ricorda
    cmq se cerchi m-1 chrony lo trovi in parecchi negozi on-line di armerie :d

  6. #6
    Veterano L'avatar di Diossina
    Club
    Jolly Rogers S.A.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    29 May 2007
    Messaggi
    4,885

    Predefinito

    bell'aggeggino... peso?

  7. #7
    Chiedi a qualsiasi pilota, professionista e non, non conta se vinci di 1 cm o 1km: l'importante e' vincere!



    L'avatar di RobyBMW
    Club
    Skulls S.a.t.
    Età
    36
    Iscritto il
    03 Feb 2008
    Messaggi
    6,729

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da diossina_jrsat Visualizza il messaggio
    bell'aggeggino... peso?
    e lo sapevo che avresti rotto le balle per qualche motivo assolutamente di nessuna importanza
    aspe che te lo vado a pesare, assassino!!

  8. #8
    Chiedi a qualsiasi pilota, professionista e non, non conta se vinci di 1 cm o 1km: l'importante e' vincere!



    L'avatar di RobyBMW
    Club
    Skulls S.a.t.
    Età
    36
    Iscritto il
    03 Feb 2008
    Messaggi
    6,729

    Predefinito

    allora, pesa 910grammi senza tubicini e vari, completo fa 980

    e ora inviami una cassetta di birra (buona, mi raccomando), ti mando l'indirizzo in pm

  9. #9
    Veterano L'avatar di Diossina
    Club
    Jolly Rogers S.A.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    29 May 2007
    Messaggi
    4,885

    Predefinito

    se non te le rompo io le palle, chi altri lo fa?

    un kg di crony, ti mando un kg di birra...

    grazie socio stanotte dormo più tranquillo

  10. #10
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    e' lo stesso crony che usa la mia armeria di fiducia.
    e' piuttosto preciso(comparato con il mio xcortech),ma ha qualche difettuccio:
    -richiede una buona illuminazione per funzionare a dovere
    -non misura il rof
    -non misura i joule ma solo gli ms(no problem se uno ha la tabella)
    -il cavetto che scavalca da una parte all'altra è inevitabilmente sottoposto a impatti di pallini e a rotture
    -senza gli archetti devi per forza sparare drittissimo fra le due fotocellule altrimenti non misura
    -non avendo il "buco" dove sparare metà delle persone riescono a sparare al display...

    comunque è un buon crony,preciso,compatto e robusto(cavetto a parte),però denota il suo utilizzo per arcieria(gli archetti servono più per le frecce che per i pallini).

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http://www.softairmania.it/threads/101323-Torcia-UTG-SWAT-Force

http:www.softairmania.itthreads101323-Torcia-UTG-SWAT-Force

torcia-utg-swat-force

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.