se si dove e da chi?fu utilizzato in special modo il camiciotto in foto?
danke
se si dove e da chi?fu utilizzato in special modo il camiciotto in foto?
danke
ci sono diverse testimonianze fotografiche che confermano l'uso di questo tipo di mimetismo in italia.
fù usato in particolare dai reparti della luftwaffe, nello specifico fj,lw fd e pz div. hg.
questo il camiciotto maggiormente in uso, fatta eccezione per i reparti fj che invece usavano il giaccone da lancio
non ricordo di aver visto, viceversa foto di soldati della heer.
Ultima modifica di Die graüne Wölfe; 06/06/2009 a 10:24
eh si infatti,sapevo bene che il sumpftarn era stato utilizzato in italia dalla lw e dai fj.
il mio dubbio era appunto se l'avesse utilizza anche la heer.
vi spiego:volevo incrementare il mio equipaggiamento da schutze dak in italia.non sapevo se la dak avesse in dotazione gli zeltbahn (modello m34);sapendo che lo zeltbahn poteva essere utilizzato anche come poncho mimetico mi sono chiesto se al posto dello zeltbahn avessero dato i camiciotti.
grazie in anticipo per ogni chiarimento/consiglio
santi
non riesco a vedere la foto che hai messo wolf..
santi,
il dak non ha mai avuto in dotazione materiale mimetico fatta eccezione per gli zeltbahn (m31) ma in mimetismo splittertarn-a (raramente anche nella variante desertica sperimentale). il sumpftarn è riconducibile grossomodo all'estate del 1944, perciò ad alcuni di quei reparti che in italia hanno combattuto grossomodo a ridosso della linea gotica.
và ricordato inoltre che le distribuzioni di tarnjacke, sia in splitter che in sumpfmuster non avvennero su larga scala.una cosa importante da ricordare, quando si parla di wh, in special modo dal 1942/43 in poi, è che le forniture di materiali e abbigliamento non avvenivano in maniera capillare ed un uniforme su tutti i teatri operativi.
un altra precisazione: la dak fù sciolta dopo la sconfitta in afrika, quindi non è attinente parlare di dak in italia, poichè per fortuna non facciamo parte della afrika![]()
mah, può darsi che e può darsi che no.. io sono più propenso al no ma non avendo la palladi vetro...
comuque le documentazioni fotografiche mostrano parecchio personale in tenuta dak o tropen lw.bisogna ricordarsi inoltre che lo sbarco in sicilia avvenne d'estate e tu, lo sai meglio di me, che c'è molto caldooooooo !!