salve a tutti. oggi ero in vena di scrivere dato l'impossibilita' di stare all'aperto per il tempaccio che intercorre in questi giorni. ..e cosi mi sono detto: perche' non recensire il mio piccolo caricabatterie appena acquistato da una settimana? e cosi' eccomi qua a buttare giu' una recensione(gia' esistente su sam ma del fratello antecedente) per chi come me era dubbioso se spendere soldi su carica_scarica professionali o se cosi si puo' dire.
di listino viene 95 e presso negozi sul web o negozi di modellismo. questo carica-scarica,come del resto la maggior parte,funziona a 12 volt quindi non e collegabile alla presa di rete casalinga(salvo acquisto dell'alimentatore da 6a).costo di quest'ultimo di listino 29 e.
ma partiamo con un po di foto e lasciamo le parole per dopo:
ecco qua il caricabatterie dalle dimensioni ridotte(15cm x 10cm ca) e dalle molteplici funzioni! come potete vedere possiede solo 4 tasti ma che permetteno di muoversi liberamente nel menu,display lcd con sfondo blu con chiare diciture visibili anche in caso di sole che picchia.c'e la presa di bilanciamento sulla sinistra che riesce a bilanciare fino a 6 celle,output principale dove escono i cavi che andranno alla batteria. invece sulla destra troviamo i morsetti con cavo per attaccare alla 12v un ingresso per l'alimentatore esterno e la porta di espansione dove sono collegabili o la sonda termica o la porta usb.
case in alluminio,leggero e versatile con ventolina di raffreddamento che funge anche da raffreddamento per le batterie!la dotazione e' interessante:
-equilibrium6
-sonda termica da applicare alla batteria
-cavetto usb per interfaccia pc(notabene! o sonda o cavetto usb purtroppo)
-8 tipi di riduzioni per batterie e adattatore per celle lipo fino a 6.(presa bec,presa dplug,presa uni,2tamiya,2rcs e presa tc)
-manuale d'istruzioni italiano(software scaricabile dal sito safalero.it)
come prima cosa,una volta acceso,bisogna andare su user set program e impostare le varie opzioni.qui sono presenti svariate possibilita' di configurazione:
-impostazione voltaggio celle per le litio (lipo,life,liio rispettivamente di:3.7-3.3-3.6)
-un pratico check-up dalla durata variabile per riconoscere che tipo di celle si sta usando e il numero di esse
-una schermata dove potrete decidere il voltaggio trigger per l'interruzione automatico della carica per batterie nicd-nimh impostabile da 5 a 20mv
-la schermata relativa per sceglire se abilitare o no la porta usb o la sonda termica ed impostare il limite in °c di cut-off
-un opzione che consente;nel ciclo carica-scarica, di dare un tempo di riposo tra i due processi(da 1 e 60 minuti)
-un timer di sicurezza che,quando parte la carica si avvia automaticamente fino al valore in minuti predisposto,dopodiche stoppa la carica
-capacita' selezionabile di cut-off. impostare il valore in mah che verranno forniti alla batteria
-selezionare suoni vari
-infine un utile sistema per monitorare il livello di voltaggio presente nell ingresso del caricabatterie( se lo collegate ad una batteria della macchina o alla macchina stessa!)
come programmi di carica preesistenti ci sono:
-carica batteria lipo (senza bilanciamento)
-carica batteria litio con bilanciamento
-carica rapida batterie litio
-una pratica funzione di stoccaggio per le litio quando nn utilizzate
-scarica delle batterie litio
-programmazione per batterie nimh-nicd carica
-progarmmazione scarica batterie nimh-nicd
-programma per ciclare le batterie nimh-nicd fino a 5 cicli consecutivi-programmazione per batterie piombo
-programmazione scarica per batterie piombo
-salvataggio dei dati e impostazioni
-caricamento dati e impostazioni
naturalmente tutti questi programmi sono con valore impostabile per ogni ciclo di carica o scarica che si voglia fare!
nel manualetto ci sono ,oltre alle istruzioni,consigli per caricare al meglio le batterie e consigli per nn rovinarle.
l'alimentatore e' un 12 volt da 6a di piccole dimensioni e nn scalda praticamente nulla! consigliorovate a cercare magari ne trovate uno a modico prezzo da qualche rivenditore
ma alla fine io girando un po ho capito che conveniva comprarlo originale sia per il costo che per le dimensioni.
la garanzia e' limitata ad un anno,la cosa che mi ha stupito di piu' e' stata nel vedere tante volte la scritta di nn lasciare incustodito il caricabatterie al lavoro
perche puo causare danni incendi a casa e persone! cioe...sto manovrando del tritolo?..mi sono chiesto
prime impressioni:
premetto che prima di acquistarlo ho girovagato alla ricerca di informazioni e quindi sapevo a cosa andavo incontro.posso dire che a mio parere e' un carica batterie che fa al caso nostro senza andare sopra
ai 100 euro se si vuole.. ha molte funzioni interessanti e utili a noi(come lo storage per le lipo e timer vari).c'e' anche il fratello maggiore equilibrium 8 che permette la carica di piu' celle e ha altri programmi
interessanti e un altro softwareper pc. pero' siamo sopra le 130 euro..
avevo acquistato insieme ad un amico una intellect 1600 mah(lui 2)da 9.6 volt. avendo letto e sentito dire fino alla noia che le batterie vanno caricate con carica lenta,cosi abbiamo fatto.. davvero lenta! 80 ma-120ma
dopo alcuni mesi(3-4) il mio amico che le maltrattava un po di piu' ha visto che nn avevano piu spunto..sembrava avessero una cella guasta.. prendo il tester e il voltaggio si aggirava intorno agli 11.5 volt..starno..
carica e ricarica la batteria era sempre peggio.. la mia andava bene invece fino ad oggi!un giorno la inserisco nel mio mp5 e noto la raffica indebolita..
misuro con il tester..tutto ok.. allora ho cercato info in giro e nel mentre mi arriva il carica equilibrium. scopro che le intellect soffrono la carica lenta.allora accendo il carica setto il tutto e gli faccio fare un bel ciclo scarica-carica.
dopo alcune ore vedendo il ciclo terminato,stacco la batteria la metto nel fucile e la raffica era tornata molto piu' vigorosa! moraleio l'ho capita solo adesso) e' inutile prendere delle signore batterie da 50 60 euro e non avere
il materiale adatto per sfruttarle al 100 per cento e magari buttare anche via soldi in batterie che possono duyrare il doppio! quindi consiglio che vi do.. mettetevi da parte 100 euro e compratevi un bel carica batterie!.. (c'e' ne sono anche a molto meno)
questa guida e' stata creata per allargare la veduta sui prodotti che si possono acquistare per praticare questo sport.quindi qualsiasi domanda abbiate scrivete.nn sono riusio a postare foto ma posso farle se qualcuno le richiede in specifico!
spero di essere stato chiaro e d'aiuto sulle vostre scelte.