Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: D300 e Xenonics Supervision, qualche foto...

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di superale
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    16 Apr 2006
    Messaggi
    939

    Predefinito D300 e Xenonics Supervision, qualche foto...

    ieri sera io e drusier2371 (proprietario di entrambi i visori in questione) ci siamo trovati per fare qualche foto ai suoi due visori: night optics d300-2ms (gen.2+; 28-32 lp/mm) e xenonics supervision digitale. mi scuso in anticipo per la qualità delle foto che è bassa davvero, visto che sono state fatte con una digitale non eccelsa (8 megapixel) e senza adattatore, non per niente abbiamo fatto circa 90 foto per filtrare rimanendo con questa 20ina che sono le più accettabili. la qualità è comunque bene o male la stessa in entrambi i casi quindi almeno il confronto fra i due regge. la notte era completamente buia, niente luna e niente stelle, solo qualche aereo di passaggio, dove ci trovavamo noi era buio pesto, a parte il lumino crepuscolare sulla casa che si vede in alcune foto e una cascina con un po di luci a 800m dalla nostra 'postazione' non c'era alcuna altra luce per vari km, si vedevano verso l'orizzonte le luci della città ma penso che quello non disturbino.
    p.s. si quello che vedete è un campo da golf e entrambi giochiamo anche a golf, evitate spam tipo quella è una buca, siete in un campo da golf? ecc ecc plz...

    ora ecco le foto: (la didascalia di ciascuna foto è appena sotto, specifico perchè non ho mai capito dove vada messa e alcune volte non si capisce...)




    alla luce del giorno per farvi capire le distanze e l'ambiente.

    xenonics supervision:

    casetta a 320m, mentre passa una macchina.


    casetta a 320m, buio totale.


    l'oggetto in questione, supervision.


    ambiente della prima foto fascio dell'illuminatore.


    solito posto, illuminatore puntato a 45° rispetto al visore.


    senza illuminatore del tutto, con un po di zoom della digitale.


    senza illuminatore del tutto, senza zoom.



    night optics d300-2ms:

    solita casetta, questa volta con d300.


    con illuminatore, più o meno nel vuoto.


    dettaglio a 8-9m, notare le ortiche da 1m e, perchè no, la definizione dei dettagli a mio parere soddisfacente per camminare e muoversi nel bosco.


    me medesimo a circa 60m con illuminatore.


    sempre io, solita distanza senza illuminatore.


    d300-2ms.


    qui il tutto è molto più buio, sia perchè la zona è circondata da numerose piante di notevoli direzioni, sia perchè in quella direzione non c'è nemmeno un lumino fino ad abbiategrasso, circa 15km in linea d'aria.


    sempre li, con illuminatore.

    (tutte le distanze sono state misurate di giorno con telemetro bushnell, non sono prese ad occhio ne inventate...)

    non traggo conclusioni (volutamente) perchè non ne sono in grado, questi sono gli unici due visori che ho usato nella mia vita e non più di 3 o 4 volte, lascio a voi più esperti un giudizio e chiedo ancora scusa per le foto ma, abbiamo fatto il possibile.

    ciao, alex
    Ultima modifica di superale; 13/04/2009 a 18:22

  2. #2
    Soldataccio




    L'avatar di Tato
    Club
    iMercenari - Lecco
    Età
    50
    Iscritto il
    27 Mar 2007
    Messaggi
    1,988

    Predefinito

    vidi tempo fa un video comparativo del xenonics e di un nvm 3a e mi impressiono' molto.
    gli unici difetti che trovai erano zoom minimo 2x e peso (quasi 6 etti)
    a favore un ottima visione, zoom 8x e il costo contenuto.

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di superale
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    16 Apr 2006
    Messaggi
    939

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tato Visualizza il messaggio
    vidi tempo fa un video comparativo del xenonics e di un nvm 3a e mi impressiono' molto.
    gli unici difetti che trovai erano zoom minimo 2x e peso (quasi 6 etti)
    a favore un ottima visione, zoom 8x e il costo contenuto.
    quoto... il peso non ci ho fatto molto caso, è abbastanza simile al d300, lo zoom 8x è utile per osservare in giro, anche se man mano sgrana un po, ma nemmeno molto (le foto alla casa con il supervision sono fatte a zoom massimo, 8x) il fatto negativo, che secondo me impedisce di usarlo attaccato all'elmetto per muoversi sono sia le dimensioni che lo zoom minimo di 2x, infatti ho provato a cercar di usarlo in quel modo, anche insistendo un po per abituarmi ma sono quasi finito in un fosso e da li ho smesso... il d300 è molto comodo per muoversi, attaccato all'elmetto, infatti si riesce tranquillamente a camminare e correre anche nel 'fitto', certo non mi fiderei nel bosco, perchè se ti scappa una radice ci pianti un volo che come minimo spacchi il visore... però per camminare tranquillamente si riesce!

  4. #4
    Mi è sembrato di vedere un gatto...






    Club
    OMEGA TEAM
    Iscritto il
    20 Jan 2007
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    ricordo male ma lo xenonics era un visore infrarosso e non un intensificatore di luce? non usa un ccd super sensibile?

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di superale
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    16 Apr 2006
    Messaggi
    939

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sgheno Visualizza il messaggio
    ricordo male ma lo xenonics era un visore infrarosso e non un intensificatore di luce? non usa un ccd super sensibile?
    non ne ho idea, io ci guardo solo attraverso e non sono nemmeno il proprietario, se può esserti utile, in un ambiente totalmente buio tipo cantina senza finestre con porta chiusa e coperta con scotch ogni fessura (provato proprio in queste condizioni) non si vede una mazza ne con uno ne con l'altro, forse questo ti può dare una risposta, altro non so dirti

  6. #6
    Soldataccio




    L'avatar di Tato
    Club
    iMercenari - Lecco
    Età
    50
    Iscritto il
    27 Mar 2007
    Messaggi
    1,988

    Predefinito

    esatto sgheno, usa un ccd molto sensibile.
    https://xenonics.sc48.biz/popups/sv_vs_pvs14.php qui il video che avevo visto un annetto fa.

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    NESSUNO
    Età
    54
    Iscritto il
    28 Nov 2005
    Messaggi
    36

    Predefinito

    bel lavoro,ottima prova comparativa.

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di superale
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    16 Apr 2006
    Messaggi
    939

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da drusier2371 Visualizza il messaggio
    bel lavoro,ottima prova comparativa.
    grazie a te del materiale...

  9. #9
    Mi è sembrato di vedere un gatto...






    Club
    OMEGA TEAM
    Iscritto il
    20 Jan 2007
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    ecco dove lessi un'interessante review.

    https://www.ar15.com/content/product...s/supervision/
    in supersoldoni, la tecnologia supervision e' ampliamente sopravalutata ...

    ovvio che questo non esula assolutamente dal ottimo lavoro fatto nella recensione! bravo!

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di superale
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    16 Apr 2006
    Messaggi
    939

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sgheno Visualizza il messaggio
    ecco dove lessi un'interessante review.

    https://www.ar15.com/content/product...s/supervision/
    in supersoldoni, la tecnologia supervision e' ampliamente sopravalutata ...

    ovvio che questo non esula assolutamente dal ottimo lavoro fatto nella recensione! bravo!
    (grazie dei complimenti) anche secondo me è un po sopravalutata, probabilmente perchè innovativa, alla fine ho notato che rispetto al gen.2+ nelle zone più buie si vede più nitidamente e in modo più chiaro (non escludo che sia dovuto alla scala di grigi anzichè di verde) però nel gen.2+ i dettagli sono molto più risaltati, si vedono meglio le ombre e la luminosità e la 'vista' è più naturale, sembra proprio di vedere normalmente in verde e un po sfuocato, mentre con il supervision, sarà anche perchè guardi uno schermo, ma non ho avuto la stessa sensazione a 'pelle'...

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

D300

d300-2ms

9

4

13

xenonics

Xenonics SuperVisions

d-300-2ms

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.